Il Sig. Roberto Carrisi di Padova designato per Desenzano-Crema di domani 3 settembre al Tre Stelle con due assistenti della stessa sezione
ROMA 02.03.2023 – Per la gara Desenzano-Crema valida per il primo turno di Coppa Italia di Serie D, è stato designato il direttore Sig. Roberto Carrisi della sezione AIA di Padova. Della stessa sezione anche i due assistenti, ovvero il Sig. Boris Popovic e il Sig. Riccardo Targa.
La gara si giocherà allo Stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi, domani domenica 3 settembre con inizio alle ore 15. La partita in scontro diretto in gara unica, assegnerà il diritto al passaggio alla fase successivo di Coppa Italia alla vincente, qualora il confronto terminasse in parità si tireranno i calci di rigore senza la disputa dei tempi supplementari.
A dirigere la gara della 34^di Campionato sarà il fischietto della sezione di Venosa. La gara ultima di campionato si giocherà al Tre Stelle con inizio alle ore 15
DESENZANO (Brescia) 06.05.2023 – Il Sig. Gabriele Iurino della sezione di Venosa, è l’arbitro designato alla direzione della gara Desenzano-Seregno, valida per la 34^ e ultima giornata del Girone B del campionato di Serie D. La partita si giocherà domenica 7 maggio allo Stadio Tre Stelle-Francesco Ghizzi di Desenzano del Garda sito in via Michelangelo 475. . Fischio d’inizio è fissato per le ore 15. Il Direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Andrea Cocomero della Sezione di Nichelino e Sig. Fabrizio Perri della sezione di Lamezia Terme.
É attiva la prevendita su questo sito dal menu a tendina alla voce BIGLIETTERIA
Forte di un doppio vantaggio dopo mezz’ora, i ragazzi di mister Ugolini in dieci per un’ora subiscono la rimonta e finisce 3-2
BRUSAPORTO (Bergamo) 24.09.2022 – Nella seconda giornata del Campionato Nazionale Under 19, il Desenzano accusa una battuta d’arresto a Brusaporto. I ragazzi di mister Ugolini in mezz’ora si portano sul doppio vantaggio grazie al rasoterra di Chiappini e al colpo di testa sul calcio d’angolo di capitan Belotti. Poi l’espulsione di Corbari, condiziona il resto della gara. I bergamaschi infatti prima del riposo, accorciano le distanze e colpiscono un la traversa. Poi nel secondo tempo piazza i due gol (Pesenti e Vathi su rigore) che valgono la vittoria. Prossima gara per il Desenzano Juniores sabato prossimo a Rivoltella alle ore 15:30 contro il Seregno.
TABELLINO CAMP. NAZIONALE UNDER 19 BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-2) RETI: 20’pt. Chiappini (D), 28’pt. Belotti (D), 43’pt. Vathi (B), 22’st. Pesenti (B), 36’st. Vathi (B) su rigore. BRUSAPORTO: Nisoli, Chiodini, Chislandi, Gualdi (dal 35’st. Maconi), Forlani, Baroni, Pesenti, Bellini (dal 38’st. Zanoletti), Algarotti (dal 44’st. Redaelli), Gabrielli (dal 12’st. Quarti), Vathi. Allenatore Simone Longaretti. A disposizione: 12. Lamera, Cei, Guzzi, Carrara. DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Volpe, Belotti, Cassetti, Corbari, Gatti (dal 21’st. Paolo Vanni), Ursea (dal 1’st. Domenighini), Marinaci (dal 28’st. Dos Santos), Capone (dal 1’st. Campagnoli), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Lorenzo Vanni, Capelli, Paolo Vanni, Genzini. ARBITRO: Claudio Fortunato Ragusa di Legnano (Fabio Marco Casiraghi di Seregno e Chams Eddin Habchi). ESPULSO: Corbari (Desenzano) al 32′ per fallo con palla lontana RECUPERO: 0′ + 5′
CRONACA Primo brivido dopo 7 minuti. Algaroti, due passi dentro l’area desenzanese, si aggiusta il pallone sul suo sinistro e di precisione mira un diagonale alla sinistra di Casagrande che si distende senza intercettare ma il pallone termina la sua corsa sul palo. Il Brusaporto nei successivi minuti sembra avere in mano il gioco chidendo il Desenzano nella propria trequarti, ma al 20′ la formazione di Ugolini sblocca il risultato. Chiappini ricevuta palla sul vertice di sinistra dell’area bergamasca, converge al centro e piazza un rasoterra che il portiere Nisoli non intercetta. Tempo di applaudire un intervento del numero uno gardesano Casagrande e al 28’ecco il raddoppio. Calcio d’angolo perfettamente calibrato di Gatti che spiove sul secondo palo dove Belotti inzucca da due passi e manda in rete. Al 32′ il Desenzano resta in dieci uomini. Fatale un fallo di Corbari nei confronti di un avversario lontano dalla fase di gioco. L’arbitro ravvede gli estremi per un cartellino rosso. L’episodio dà nuova energia al Brusaporto che due minuti dopo riapre la gara. Un batti e ribatti davanti a Casagrande, sembra non portare danni alla difesa desenzanese, il pallone però ricade fuori area dove Vathi di prima intenzione indirizza il pallone verso il palo più lontano non lasciando scampo al portiere del Desenzano. Al 37′ altro brivido per la difesa gardesana. La traversa infatti respinge la potente conclusione di Vathi dal limite dell’area. Nei restanti minuti il Desenzano bada al sodo difendendo fino al riposo il minimo vantaggio maturato. In avvio di ripresa mister Ugolini dà maggior forza al reparto arretrato sacrificando Capone e Ursea per inserire Campagnoli e Domenighini con il solo Marinaci (oggi in prestito dalla prima squadra) a dare voce all’attacco. Al 6′ il Desenzano ringrazia Algaroti che sciupa un rigore in movimento. Beccato da solo in mezzo all’area dal suggerimento di Gabrielli, il centrale avanzato del Brusaporto preferisce infatti una soluzione in acrobazia che non porta alcun beneficio alla causa gialloblu. Al 22′ la gara torna in equilibrio. Pasenti giostra sulla linea dell’area finchè non trova un varco per un diagonale che si insacca a fil di oalo alla destra di Casagrande invano proteso in tuffo. Il Desenzano accusa il colpo e il Brusaporto cerca di approfittarne riversandosi in area avversaria alla ricerca del colpo risolutivo. La difesa però, a volte anche in affanno, spegne il fuoco avversario. Al 36′ l’arbitro assegna un calcio di rigore al Brusaporto per un tocco di mano di un difensore desenzanese. Dagli undici metri Vathi piazza il tiro del 3-2. Il Desenzano a corto di ossigeno rischia il quarto gol allo scadere, il palo nega al tiro di Redaelli una vittoria più larga ai bergamaschi.
La squadra di Ugolini domina, fallisce tante occasioni da gol, ma grazie ai gol di Chiappini, Capone e Malcisi vince con un buon bottino
DESENZANO (Brescia) 03.09.2022 – Vittoria a mani basse per il Desenzano nella seconda gara Under 19 di Coppa Brescia. La Castenedolese soffre la supremazia dei campioni in carica e cerca come può di arginare la voglia di fare risultato da parte dell’undici di mister Ugolini. Il Desenzano gioca a senso unico ma non riesce a sbloccare il risultato malgrado le numerose occasioni capitate sui piedi di Ursea, Malcisi e Capone nei primi dieci minuti. Il Desenzano ci prova nei minuti successivi anche con Chiappini che ben posizionato sul secondo palo, non concretizza in rete un cioccolatino servito da Capone dalla sinistra. Il gol però arriva al 17′. Dalla sinistra Volpe pennella uno splendido assist per Gatti che schiaccia di testa sul secondo palo, sulla ribattuta arriva la conclusione di Chiappini che sblocca il risultato. A cavallo della mezz’ora il Desenzano si divora almeno tre occasioni da gol, poi al 43′ arriva la rete che fissa il raddoppio. Porta la firma di Luca Capone che ben servito da Malcisi, stoppa il pallone per calibrare un tiro a giro sul secondo palo che non lascia scampo al portiere castenedolese Musumeci.
Al rientro in campo dopo il riposo, il Desenzano chiude definitivamente la pratica con il gol del 3-0. Da azione di calcio d’angolo il dialogo tra Volpe e Chiappini scaturisce un perfetto cross per la testa di Malcisi che ringrazia e piazza la palla in rete.
C’è tempo per applaudire altre due reti. Al 17′ Chiappini timbra la sua doppietta personale spingendo in rete a porta vuota il suggerimento dalla sinistra di Gatti, mentre allo scadere di partita il gol della bandiera della Castedolese a firma Farinelli che fissa il definitivo risultato della gara sul 4-1
Della sezione AIA di Città di Castello sarà coadiuvato nella direzione dal Sig. Paolo Roselli di Avellino e dal Sig. Gennaro Scafuri di Reggio Emilia
DESENZANO (Brescia) 03.09.2022 – La partita di domenica tra Desenzano e Chievo Sona, valevole per la prima giornata di andata del girone B del campionato di Serie D, sarà diretta dal Sig. Daniele Cravotta della sezione Aia di Città di Castello con la collaborazione del Sig. Paolo Roselli della sezione Aia di Avellino e del Sig. Gennaro Scafuri della sezione Aia di Reggio Emilia.
La gara verrà disputata allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda ed avrà inizio alle ore 15.
E’ disponibile una biglietteria online <CLICCA QUI> per l’acquisto dei tagliandi di ingresso. Il botteghino dello stadio aprirà i battenti alle ore 13:30 del giorno della gara.
Il tabellino della partita valida per il primo turno di Coppa Italia. Dopo il 2-2 al 90° i varesotti passano il turno dagli undici metri
MAZZANO 28.08.2022 – I rigori risultano fatali al Desenzano che dopo il pareggio dopo i 90 minuti regolamentari, cedono dagli undici metri alla Varesina che passa così al secondo turno. Slocca il risultato la squadra ospite allo scadere di primo tempo con un diagonale di Ekuban che non lascia scampo a Malaguti. Nel secondo tempo la reazione gardesana, prima il pareggio di Cristian Esposito poi il tap-in di Maione che ribalta il risultato. Il Desenzano assapora il passaggio del turno per un quarto d’ora soltanto perchè al 23′ Orellana Cruz riequilibra il risultato con un rasoterra. Si decide tutto dagli undici metri. Bravo il portiere Spadavecchia a netralizzare due tiri dei desenzanesi, mentre la Varesina non sbaglia un colpo. A breve commento e cronaca della partita
TABELLINO DESENZANO-VARESINA 4-6 (2-2 nei tempi regolamentari) DESENZANO (4-3-3) Malaguti; Alborghetti, Adriano Esposito, Varoli, Messali (20’ st De Palma); Franzoni, Mandelli, Cristian Esposito (28’ Bardelloni); Bianchetti, Maione (30’ st Pinardi), Marinaci (10’ st Bassini). (Frattini, Solimeno, Tonani, Forlani). All.: Tacchinardi. VARESINA (4-3-3) Spadavecchia; Schieppati (35’ st Zefi), Gregov, Bernardi, Pozzi (23’ st Lucentini); Donizetti (43’ st Biagi), Grieco, Malvestio (43’ st Pino); Orellana Cruz, Ekuban (28’ st Clerici), Gasparri. (Baglieri, Sali, Marin, Kate). All.: Fedele. ARBITRO Cerea di Bergamo. RETI pt 44’ Ekuban; st 2’ Cristian Esposito, 9’ Maione, 23’ Orellana Cruz;. SEQUENZA CALCI DI RIGORE Bianchetti (parata), Gasparri (gol); Franzoni (gol), Grieco (gol); Pinardi (parata), Pino (gol); Mandelli (gol), Orellana Cruz (gol). NOTE Spettatori: 100 circa. Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 3’ e 6’.