Biglietteria online per il Desenzano Calvina

Da oggi attraverso il portale ufficiale sarà possibile acquistare i tagliandi delle partite casalinghe secondo le norme vigenti in materia di prevenzione Covid-19

E’ attiva da oggi la bigliettaria online per acquistare i biglietti delle partite casalinghe del Desenzano Calvina. Non si potrà quindi acquistare i biglietti allo Stadio. Una scelta obbligata per le disposizioni vigenti in merito alle misure anti Covid, ma per i poco esperti nessun timore, la società è comunque vicina per la risoluzione di qualsiasi problematica.

Prenotare o acquistare online sul portale ufficiale del Desenzano Calvina (www.desenzanocalvina.it) è comunque semplice e da oggi ancora più veloce.
Nella home page troverai sulla destra, subito sotto le news se ti connetti con il telefonino, la “promo” della prossima partita della Prima Squadra. Clicca sulla foto e sarai reindirizzato sulla pagina di 2Tickets. Se acquisti la prima volta dovrai registrarti, questione di un minuto.
Registrandoti riceverai una username e una password che ti permetteranno di acquistare i biglietti della partita che vuoi vedere, in un attimo.

Per accrediti stampa, TV, fotografi e operatori di servizio quali osservatori e Tessera AIA o FIFC occorrerà inviare mail a biglietteria@calciodesenzano.it come descritto alla sezione ACCREDITI del portale ufficiale www.desenzanocalvina.it

Per ulteriori info:
biglietteria@calciodesenzano.it
Nando Vescusio (Comunicazione) 320.1123805

Nel weekend una vittoria e un pareggio per la Juniores

Il Desenzano Calvina squadra Junior gioca con una squadra di Amatori al venerdì sera (0-0), poi al sabato travolge 5-1 il Leno

Come da tattica di mister Ugolini per dare il maggior numero di minutaggio ai componenti di una rosa molto ampia, la squadra Juniores nel week end gioca al venerdì sera contro Calcio Amatori Solferino e replica con un altra formazione al sabato contro i pari età del Leno.

Un pareggio a reti inviolate al venerdì contro una squadra ben assestata in campo e con elementi “adulti” di grande valore (potrebbe disputare comodamente una seconda categoria), i ragazzi di mister Ugolini si applicano in una partita molto intensa.
Le condizioni meteo proibitive fanno modo di mettere in gioco gli accorgimenti adottati dallo staff tecnico in situazioni simili. Alla prima uscita infatti, al cospetto della Juniores Sirmione, il Desenzano Calvina non era uscita dal campo a testa alta, ma il paziente lavoro di mister Ugolini, dà i frutti sperati. La squadra biancoazzurra interpreta al meglio la situazione climatica e malgrado sia mancato il gol, codifica al meglio gli schemi da adottare in situazioni di questo tipo.

Questa Desenzano Calvina piace in condizione di “non possesso”, un’interpretazione alla quale partecipano con molto fervore anche Franzolin, Margarise e Offreda schierati in attacco. Piace anche la recita in fase agonistica rivelandosi molto combattiva in tutti i reparti per nulla intimoriti dagli avversari tutti con provata esperienza.
La squadra gioca per tutta la gara al meglio provando schemi e situazioni di gioco a lungo studiati nei minimi dettagli in allenamento, ma quello che lascia ben sperare in vista del campionato, è la condizione atletica dimostrando di tenere tutti i novanta minuti a ritmi altissimi.

Sabato invece, il Desenzano Calvina bis travolge i pari età del Leno con il risultato di 5-1.
Contro una squadra ben strutturata dal punto di vista fisico, il Desenzano Calvina subisce il gol dopo appena 15 minuti sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla fascia laterale.
La squadra biancoazzurra stenta per tutto il primo tempo non interpretamdo al meglio le disposizioni e concedendo agli avversari qualche uscita palla al piede di troppo. Leggermente meno organizzata rispetto alla squadra vista il giorno prima, i gardesani però dimostrano di avere nelle corde molto agonismo e la giusta aggressività agonistica.
Nel secondo tempo, disposti contro vento, i ragazzi di mister Ugolini mostrano il giusto volto e in rimonta prima pareggiano con Ricciardi al 10′, poi passano in vantaggio cinque minuti dopo grazie al gol di Treccani.
Da quel momento, ritrovato gol e morale, i gardesani giocano in scioltezza e trovano lo spunto per la goleada con Ricciardi, Uzeir e Salamini.

Nelle fila del Desenzano hanno giocato venerdì contro Calcio Amatori Solferino: Magri; Silva, Lelo (46’ Chiari), Sposato (75’ Vicentini), Alberti (46’ Tosi); Moio, Vicentini (60’ Alberti) Dimitrov; Malgarise, Offreda; Franzolin.

Questa invece la formazione schierata da mister Ugolini sabato contro Leno: Magri (46’ Bolzoni); Treccani, Tonani, Mazzurega, Llapushi; Uzeir, Balduchelli, Sposato (30’ Dimitrov; 60’ Moio); Iossa, Ricciardi; Salamini.

Di seguito il contributo filamto della fasi salienti della partita Desenzano Calvina – Leno

L’avversario di domenica: la Casatese

La squadra che il Desenzano Calvina affronta alla prima giornata è una neopromossa, ma nel precampionato ha dimostrato di poter dire la sua anche in Serie D

La Casatese si affaccia quest’anno al campionato di Serie D.
La squadra di mister Danilo Tricarico, neo-promossa in categoria, dimostra nel precampionato di avere tutti i meccanismi giusti e in virtù del mercato messo in atto, ha tutte le carte in regola per essere una delle sorprese del campionato.
La Casatese, squadra reduce nella scorsa stagione dall’accoppiata Coppa Italia Lombardia-Campionato, è disegnata da Tricarico con un 4-3-3 pronto a sfruttare la velocità di Fall, il dinamismo del duo Sassella-Crea e i calci piazzati.

Questa la rosa della squadra del Presidente Gianni Sassella:
PORTIERI: Cristini, Ferrara, Martignoni.
DIFENSORI: Bello, Alessio Frigerio, Federico Frigerio, Gambazza, Ippolito, Morganti, Perego, Sordillo.
CENTROCAMPISTI: Baldan, Cerrina Feroni, D’Alessandro, Mandelli, Morlandi, Pennati, Petronelli, Sala, Sassella.
ATTACCANTI: Ciceri, Crea, Fall, Isella, Maggi, Pontiggia, Stefanoni.


LA STORIA DELLA CASATESE
L’Unione Sportiva Dilettantistica Casatese affonda le sue radici nel 1935 a Casatenovo (Lecco) quando viene fondata con la denominazione di Associazione Sportiva Casatese.
Con i colori bianco e rossi, nel 1945 disputa il primo campionato ufficiale, dopo un rodaggio in competizioni locali soltanto un anno dopo, nella stagione 1946/47, la Casatese conquista la promozione in Serie C, una meteora perchè l’anno seguente subisce l’onta delle retrocessione.

Da lì il via ad una serie di campionati nelle serie minori lombarde, fino alla vittoria del campionato di Promozione nel 1978, che apre alla Casatese le porte della Serie D, l’Eccellenza ancora non era nel panorama calcistico dilettantistico.

Dopo una stagione di transizione, arriva anche la promozione in C2, conquistata nel 1980.
In seguito alla prima salvezza, però, i biancorossi retrocedono nuovamente in Serie D nel 1982, ma la dirigenza della società decide di non iscriversi al campionato.

Dopo un anno d’inattività, un gruppo di industriali, commercianti e cittadini di Casatenovo decide di far ripartire la storia biancorossa dall’ultimo gradino del calcio: il campionato di Terza Categoria.
Correva l’anno 1983/84.

La Casatese riesce a risalire molto rapidamente: dopo la vittoria in campionato ottenuta al primo tentativo infila una serie di ottimi campionati che la portano in Seconda Categoria e nel 1988 approdano in Prima Categoria.

Negli anni successivi, la storia della società racconta di una serie di buone stagioni che, tra occasionali retrocessioni e meritate promozioni, la conducono al campionato di Eccellenza, nel quale milita dalla stagione 2015/16, passando prima dall’unione nel 2010 col Rogoredo, società di puro settore giovanile, da cui la variazione della denominazione in USD CasateseRogoredo.
Nella stagione 2018/2019 in Coppa Lombardia di Eccellenza si china solo al Varese in finale conquistando un secondo posto di tutto rispetto. Si rifà l’anno successivo conquistando la Coppa Lombardia di Eccellenza e vincendo il campionato che le spalanca le porte della Serie D.
Il resto è storia attuale.

VIDEO| Highlights di Desenzano-Sona e intervista

I contributi filmati delle fasi salienti della partita e l’opinione di mister Florindo a fine gara

Terza amichevole per il Desenzano Calvina, la prima senza una roboante vittoria ma molto utile allo staff tecnico biancoazzurro per tracciare le linee su quanto succederà in campionato.
Ad affrontare Sorbo e compagni infatti c’è il Sona, squadra di pari categoria (Serie D, forse chissà nello stesso girone) che accusa la supremazia dei gardesani per poi piazzare il colpo all’ultimo secondo per il definitivo 2-2.
Il Desenzano Calvina a lunghi tratti offre al pubblico (finalmente in tribuna) tratti di lucidità e facilità nell’affrontare l’avversario a viso aperto.
Apre le marcature Recino, poi Sellitto para un rigore agli ospiti veronesi. Il Sona agguanta il pari dell’1-1 con Zecchinato, ma ci pensa ancora Recino a portare ancora avanti il Desenzano Calvina con una rovesciata in mezzo all’area da applausi.
All’ultimo giro di lancette della partita, Del Cortivo con un diagonale supera Sellitto, la palla rimbalza sul palo e termina la corsa in rete, dopo aver percorso quasi tutta la linea bianca.

Di seguito i contributi filmati con le fasi salienti della partita e l’intervista all’allenatore del Desenzano Calvina Michele Florindo dopo il triplice fischio.