Coppa Brescia Under 12, il Desenzano dilaga in Franciacorta

Un Desenzano Calvina in splendida forma surclassa i pari età dello Sporting Franciacorta imponendosi con un 8-1 senza storia

ADRO (Brescia) – 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, il Desenzano Calvina under 12 si impone con un netto 8-1 al cospetto dello Sporting Franciacorta.

Appena il tempo di battere il calcio di avvio che il Desenzano Calvina è già in vantaggio. Omar El Hefnawy raccolto un pallone su vertice dell’area, scarica un bolide che si infila sul secondo palo.
I franciacortini si proiettano in avanti e da una punizione insidiosa, ci vuole il miglior Campagnari per deviare sopra la traversa una ficcante punizione dal limite calciata da Panzardi. Solo un fuoco di paglia perchè al 5” il Desenzano Calvina è già sul doppio vantaggio.
Lo realizza Mattia Ghini che in collaborazione con El Hefnawy che effettua il cross e con Leonardo Golinelli che gli tocca il pallone sul destro, mette fuori causa il portiere avversario.

Al 7′ il gol del 3-0. Cristiano Lavo serve Mattia Ghini che prova subito la battuta a rete, la respinta è opportuna per El Hefnawy che realizza.

Al 21′ la soddisfazione personale di Golinelli. Lavo tiene palla sulla linea di fondo e sebbene accerchiato dai difensori avversari, riesce a trovare il corridoio per servire il compagno smarcato che mette sul primo palo per il 4-0.

Prima del riposo c’è tempo per assistere alla quinta rete gardesana. El Hefnawy sulla fascia destra fa il bello e il cattivo tempo e smarcatosi serve in mezzo all’area Cristiano Lavo che spara a botta sicura. La respinta del portiere avversario finisce ancora a Lavo che in seconda battuta infila il pallone sotto la traversa.

Nel secondo tempo la musica non cambia. El Hefnawy sfrutta al meglio un errato disimpegno della difesa e fissa il sesto centro desenzanese dopo appena due minuti dal rientro sul terreno di gioco.

Ferito nell’orgoglio, lo Sporting Franciacorta si presenta con maggior frequenza nella metà campo ospite e trova soddisfazione al 6′ con Ninco che con un tiro da fuori area sorprende il portiere Pietro Loda.

Il Desenzano si ripropone in avanti a metà secondo tempo con due conclusioni dal limite che impegnano il portiere Zanni in due interventi in tuffo. Il gol però è questione di pochi minuti. Al 17′ infatti Margoni con un diagonale dalla destra verso il secondo palo, porta il risultato sul 7-1. Il punteggio si perfeziona al 21′ quando il tap-in vincente di Ghini fissa il tabelino sull8-1 per il Desenzano Calvina.

La gara si chiude con due strepitosi interventi del portiere Pietro Loda che nega il secodno gol ai franciacortini e scalda le mani al pubblico infreddolito sugli spalti.

Prossimo impegno in Coppa Brescia per i ragazzi di Andrea Bongiardina il 28 Marzo a Ghedi.

TABELLINO
SPORTING FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA 1-8 (pt. 0-5)
RETI: 1′ El Hefnawy (DC), 5′ Ghini (DC), 7′ El Hefnawy (DC), 21′ Golinelli (DC), 24′ Cristiano Lavo (DC), 2’st. El Hefnawy, 6’st. Ninco (SF), 17’st. Margoni (DC), 21’st. Ghini (DC).
SPORTING FRANCIACORTA: Formenti, Ferranti, Assoni, Vallone, Comina, Bonera, Slama, Ninco, Milini, Panzardi, Zanni, Dribani, Vecera, Delbarba. Allenatore Filippo Duina.
DESENZANO CALVINA: Campagnari, Mongello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Golinelli. Loda, Margoni, Molteni, Sultan, Marchetti. Allenatore Andrea Bongiardina.

Challenge U.16. Tra Desenzano e Pavonese una gara all’ultimo colpo: 2-2

In vantaggio con Vettori, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei minuti finali e nel recupero perviene al pareggio.

Una gara per cuori forti quella disputata a Rivoltella tra Desenzano Calvina Under 16 e i 2005 della Pavonese nel match valido per gli ottavi di finale di Coppa Brescia.

Una gara che si preannuncia equilibrata sin dalle prime battute di gioco dove entrambe le squadre si danno battaglia sportiva che scalda gli intervenuti in tribuna.
E’ però la squadra di Sebastiano Monese a trovare il gol del vantaggio al minuto 35 con un guizzo di Vettori.

Nel secondo tempo la gara si fa vibrante ed emozionante. Il Desenzano Calvina pescherebbe anche il gol, del raddoppio, ma il direttore di gara annulla suscitando molte proteste.
Questo galvanizza gli avversari che credono nella rimonta che si concretizza in meno di 10 minuti.
Al 33′ infatti, Kaidi ristabilisce le sorti sulla parità e nel primo respiro del recupero, Bevilacqua batte Pasquetti portando avanti la squadra ospite.

Il Desenzano Calvina stordito dagli eventi, non perde la concentrazione e l’agonismo. Vettori fa il bis al 4′ di recupero e trova in extremis un pareggio che consentirà alla squadra di affrontare la gara di ritorno (6 aprile pv.) con il pari di partenza. Il regolamento non prevede infatti il doppio valore sui gol segnati in trasferta.

DESENZANO CALVINA – PAVONESE 2-2 (pt. 1-0)
RETI: 35’pt. Vettori (D); 33’st. Kaidi (P), 41’st. Bevilacqua (P), 44’st Vettori (D).
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo (dal 21’st Tassani), De Cicco, Paghera (dal 35’ st.Girardi), Carfagna, Nikolli, Vischioni (dal 33’st. Fondacaro), Vezzola, Vettori, Gallina (dal21’ st. Faga), Cherif. Allenatore: Sebastiano Monese. A disposizione: Rahbani, D’Isanto, Borges.
PAVONESE: Dincao, Angel, Muresan, Muci, Mantelli, Ruffini (dal 14’st. Davi), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 28’st. Capitano), Bevilacqua, Diop (24’st. Tartini). Allenatore: Luca Migliorati. A disposizione: Chiappa, Cherubini, Amighetti.
AMMONITI: Gallina e Baruffolo (Desenzano Calvina); Mantelli, Kaidi e mister Migliorati (Pavonese)

Challenge U.17 Il Desenzano torna da Vobarno con un pareggio

L’andata degli ottavi di Coppa, arride due volte ai gardesani che però subisco due volte il pari. Ritorno il 6 Aprile al Maraviglia

Due volte in vantaggio grazie a due spunti di Napoleoni, il Desenzano Calvina subisce per due volte la rimonta del Vobarno.
Desenzano Calvina subito sugli scudi con Napoleoni che già al 10′ porta in vantaggio i suoi.

Il Vobarno però non ci sta e grazie al piede di Louki, trova il pari un quarto d’ora dopo la pausa di metà gara.
La squadra di Davide Marchi macina buon gioco e raccoglie il frutto del secondo gol ancora con Napoleoni al minuto 30.

Sembrava fatta per il Desenzano Calvina che con un rientro in patria con una vittoria, avrebbe potuto meglio gestire la gara di ritorno del 6 Aprile prossimo. Invece dopo soli 5 minuti Beschi trova il guizzo del pari valsabbino mantenedo così in stand-by la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Brescia.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 10’pt. Napoleoni (D); 15’st. Louki (V), 30’st. Napoleoni (D), 35’st. Beschi (D).
VOBARNO: Casanova, Chibou, Louki (dal 25’st. Francinelli), Kanis, Apollonio, Jarmouni, Aboubacar Bara (dal 37’st. Abdalla), Beschi, Mazzoldi, Bayou, Abdoull Bara. Allenatore: Paolo Bonacina. A disposizione: Gaiarini, Lancini, Yoda, Ibrahim Bara, Dakiri.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Tomasi, Lorenzo Saccardo (dal 27’st. Quagliotti), Parolini (dal 18’st. Gabriele Saccardo), Taffelli (dal 27’st. Genzini), Napoleoni (dal 30’st. Quadri), Susio. Allenatore: Davide Marchi. A disposizione: Taiebi, Gazzurelli, Grazioli, Cornelio, Ferrari.
ARBITRO: Feola di Brescia.
AMMONITI: Apollonio, Jarmouni e Beschi (Vobarno).

Under 19, Desenzano Calvina brinda in Valpolicella

Contro l’Ambrosiana la squadra di Ugolini vince con un rotondo 3-0 frutto delle reti di Iossa, di Plodari e di Forlani dagli undici metri

SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (Verona) 05.03.2022 – Il Desenzano Calvina torna dalla trasferta in Valpolicella con tre punti importanti per la sua classifica. Una gara giocata a senso unico con i gardesani dominatori del gioco sin dalle prime battute. Il risultato si sblocca al 24′ con una delizioso pallonetto di Iossa e si perfeziona sette minuti dopo con il raddoppio di Plodari. Nel secondo tempo l’espulsione di un giocatore dell’Ambrosiana e il rigore  messo a segno da Forlani chiudono definitivamente la contesa.La squadra desenzanese si è presentata allo stadio Montidon di Sant’Ambrogio con una maglietta commemoratiVa a sostegno dell’Ucraina e contro la guerra. 

TABELLINOAMBROSIANA – DESENZANO CALVINA 0-3 (pt 0-2)
RETI: 24’pt. Iossa (DC); 32’pt. Plodari (DC), 23’st. Forlani su rigore
AMBROSIANA: Gobbetti, Polce, Fior (dal 25’st. Cagliari), Eldic (dal 15’st. Caporaso), Fortuna (dal 29’st. Zanoni), Chiappini, Bicalho (dal 15’st. Elfakiry), Toffali, Battistoli, Marini, Fedrighi. Allenatore: Stefano Ghirardello. A disposizione: Peretti, Carvelli, Kalugamage, Pace, Campostrini.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Bassini (dal 31’st. Moio), Llapushi (dal 39’st. Nikolli), Domenighini (dal 26′ Amidani), Ndoci, Cossetti, Capone, Plodari, Forlani (dal 40’st. Franzolin), Guarisco, Iossa (dal 34’st. Hilmi). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Balduchelli.
ARBITRO: Riccardo Pinna di Vicenza (Davide Marai e Mirko Bergamini entrambi di Verona) 
AMMONITI: Chiappini e Battistoli (Ambrosiana); Capone (Desenzano Calvina)
ESPULSO Battistoli (Ambrosiana) al 15’st. 
CALCI D’ANGOLO: 6-5 per AmbrosianaRECUPERO: 0′ + 4′

CRONACA
Mister Ugolini recupera Iossa e Ndoci ma, oltre alla defezione di Fenotti, perde anche Marinaci rimpiazzato da Forlani in “prestito” dalla prima squadra.Ghirardello dal canto suo deve impostare la formazione in collaborazione con l’infermeria che gli costringere a portare in panchina alcuni Under 16 e 17.
Subito propositivo il Desenzano Calvina che in tre minuti batte due calci d’angolo e mette Guarisco in posizione solitaria alla battuta di testa la cui conclusione però finisce a lato di poco.Il soliloquio gardesano si concretizza al 24′ quando Bassini si invola sulla fascia destra lasciando sul posto Fior e giunto a pochi metri dalla linea di fondo, serve Iossa  lasciato libero come una farfalla in mezzo all’area, che salta di testa e infila con una palombella alle spalle del portiere Gobbetti.Sullo slancio il Desenzano Calvina sfiora il bis poco dopo quando Iossa serve un pallone delizioso a Forlani che troppo decentrato e chiuso da un avversario in recupero, alleggerisce all’indietro per Plodari che prova la battuta sul primo palo risvegliando la reattività del numero uno avversario.Bassini e Forlani giocano in velocità sulla destra e al 30′ la combinazione tra i due porta la punta gardesana al cross basso a beneficio di Capone che da due passi non si coordina per il tiro. 

Il raddoppio però è questione di un giro di lancetta. Dalla linea di fondo sulla sinistra, Forlani serve in mezzo all’area dove Capone fa velo per Plodari il quale di piatto destro piazza il rasoterra che finisce in rete.Sul doppio vantaggio Guarisco e compagni lasciano scorrere il tempo più per evitare di lasciare agli avversari le opportunità di riaprire la gara, piuttosto che a offendere.

Al rientro in campo le due squadre interpretano lo stesso copione.Il primo brivido al minuto 8 quando il colpo di tacco di Iossa a servire Forlani non raccoglie i frutti sperati e il successivo servizio in profondità di Capone non trova Forlani abile a saltare l’ultimo uomo prima di potersi presentare davanti a Gobbetti.Rimasti in dieci per l’espulsione di Batistolli, la squadra di casa sparisce definitivamente dai radar e nemmeno l’ingresso in campo di Caporaso e di Elfakiry danno nuova linfa alla squadra veneta.

Al 23′ si chiude definitivamente la gara. Il pressing alto di Iossa produce i suoi frutti, rubata palla al suo diretto avversario, si invola verso la porta avversaria ma entrato in area viene atterrato da Chiappini. Dagli undici metri Forlani infila sotto la traversa per il 3-0.

Nell’ultima parte di gara, due spunti di Iossa meriterebbero miglior fortuna e al 33′ una conclusione tesa dal limite dell’area di Guarisco impegna il portiere avversario in volo. Infine al 43′ il portiere Vigilati si guadagna il bonus presenza andando a compiere l’unico intervento su una conclusione ravvicinata di Fedrighi.


Altri risultati:
Ambrosiana – Desenzano Calvina 0-3
Ponte San Pietro – Brusaporto 2-0
San Martino Speme – Real Calepina 1-2
Sona – Caldiero Terme 0-1
Tritium – Breno 0-0
Villa Valle – Caravaggio 2-0
Virtus Ciserano BG – Brianza Olginatese 1-1
Ha riposato: Sporting Franciacorta