3-1 A VILLAFRANCA NELLA SECONDA USCITA STAGIONALE PER I BIANCOAZZURRI

Nell’allenamento congiunto con la squadra di Eccellenza veronese, a segno Bianchetti con una magia, Vitolo e il nostro Juniores Lonati

Desenzano 8 agosto 2024,
Seconda uscita stagionale e seconda vittoria per i biancoazzurri, che a Villafranca regolano la squadra di casa con il punteggio di 3-1.
433 per Mister Gaburro, con diversi cambi rispetto agli undici scesi in campo domenica in Trentino: c’è Biasiol al centro della difesa, Ceccarini e Mordini in mezzo al campo e Camarlinghi come ala sinistra.
Biancoazzurri subito pimpanti in avvio, con Mordini che sfiora il gol dopo nemmeno 120 secondi: nell’occasione è bravo il portiere avversario a chiudere la porta in uscita e respingere il suo tiro da distanza ravvicinata. Dopo una fase di studio e di ritmi piuttosto bassi, anche a causa della giornata molto calda, intorno al 25′ altre grosse occasioni per noi: Bianchetti si fa ipnotizzare da Napoli, con il portiere veronese che si supera pochi minuti dopo in uscita disperata su Battistini, abile a recuperare un pallone in pressione in area avversaria su un errore in uscita della squadra di casa. E’ il preludio al gol, che arriva dopo pochi minuti: Camarlinghi è bravo a lavorare un pallone dalla fascia rientrando sul destro e convergendo in area, assist per Bianchetti che si libera dell’avversario e piazza un sinistro a giro sotto all’incrocio.
Prima della fine del primo tempo, c’è spazio anche per una bella parata di Cattaneo, abile a respingere in corner un tiro insidioso dei veronesi
Alla ripresa, undici rivoluzionato per i biancoazzurri, con Gaburro che cambia tutti gli effettivi di movimento. C’è anche l’esordio, quindi, in maglia Desenzano per il neo acquisto Diego Voncina, arrivato due giorni fa dal Crotone.
Il raddoppio arriva al 15′ della ripresa: fuga di Barranca sulla sinistra, che salta due avversari prima di entrare in area ed offrire al centrouna palla su cui Vitolo è bravo ad arrivare a rimorchio per il primo gol in maglia biancoazzurra. I veronesi vanno vicini a riaprirla, con Cattaneo bravo a coprire il primo palo su un tiro insidioso dall’interno dell’area dopo una fuga sulla fascia dell’esterno avversario. Intorno al 75′ arriva invece il terzo gol biancoazzurro: pressione alta efficace dei nostri ragazzi, che recuperano palla al limite dell’area avversaria, con Lonati, juniores classe 2006, bravo a superare il portiere avversario con un bel tiro a giro.
Con la partita in ghiaccio, calano i ritmi, con i padroni di casa che riescono a segnare il gol del definitivo 1-3 a seguito di una disattenzione in uscita dal basso dei ragazzi di Mister Gaburro a pochi minuti dal termine.
La squadra scenderà ora nuovamente in campo questo sabato al “Tre Stelle”, per un nuovo allenamento congiunto contro il Caravaggio.

VILLAFRANCA – DESENZANO 1-3
Marcatori: 37′ Bianchetti; 58′ Vitolo; 74′ Lonati

DESENZANO: Cattaneo; Andreis (45′ Mor), Tomaš (45′ Ntube), Biasiol (45′ Turelli), Melani (45′ Mastrapasqua); Mordini (45′ Vitolo), Polenghi (75′ Lonati), Ceccarini (45′ Tomaselli); Bianchetti (45′ Petrella), Battistini (45′ Voncina), Camarlinghi (45′ Barranca)
All. Marco Gaburro

VILLAFRANCA: Napoli; Caprile (45′ Carra), Victor (45′ Meneghini), Burato (45′ Cordioli), Tosi (45′ Cris), Lavarini (45′ Stanghellini), Grazioli (45′ Boccalari), Malavasi (45′ Zanotto), Farias, Thiam (45′ Arma), Zanazzi
All. Luca Bozzini

Così Christian Bianchetti al termine del match: “Stiamo lavorando molto bene. Sono due settimane che stiamo spingendo, cercando di curare pian pianino ogni dettaglio. Grazie anche al ritiro, siamo riusciti a creare gruppo: la settimana in Trentino ci ha aiutato a creare più unione e a conoscerci meglio tra di noi. A livello di campo stiamo mettendo tanto volume, con tanta intensità e non mancando nell’aiuto e nel sostegno reciproco”
E ancora: “A livello personale, l’obiettivo è migliorare lo score della passata stagione..”

TERMINA CON UNA VITTORIA PER 1-0 IL PRIMO TEST MATCH STAGIONALE DEI BIANCOAZZURRI

A decidere il match contro l’Union Trento, ambiziosa compagine trentina del Campionato di Promozione, il primo gol in maglia Desenzano di Simone Ceccarini

Desenzano 4 agosto 2024,

Si chiude con una vittoria, nel primo test match stagionale, il ritiro in Val Rendena del Calcio Desenzano, che al campo Comunale di Sesena Preore (alle porte di Tione) ha avuto la meglio dell’Union Trento per 1-0.
Mister Gaburro opta per il 433 con Barranca e Bianchetti sugli esterni a comporre il trio d’attacco con Battistini. La partita inizia su discreti ritmi, nonostante la giornata afosa e una settimana di carichi e di doppie sedute nel ritiro di Spiazzo, con i biancoazzurri che prendono in fretta il controllo del gioco. Sono proprio di Battistini e Barranca le prime occasioni, ma le due conclusioni finiscono di poco a lato della porta trentina.
Al 25′ del primo tempo, grande occasione per la squadra avversaria, con un destro dal limite che si stampa sulla traversa della porta difesa da Cattaneo. L’occasione dell’Union riaccende il Desenzano, che si rende nuovamente pericoloso in due occasioni: la prima con Bianchetti, su cui è bravo il portiere avversario a respingere in angolo, e la seconda con Origlio, che mette in mezzo una palla pericolosa su cui i compagni non arrivano di pochissimo al tap-in. Il secondo tempo si apre con diversi cambi e con Il Desenzano molto più in pressione nella metà campo avversaria. Di Mordini e Polenghi le prime occasioni, con la palla che, in entrambi i casi, fa la barba al palo prima di spegnersi sul fondo. E’ il preludio al gol, che si concretizza al minuto 60′: Mordini è bravo a lavorare una palla sulla destra e ad aprire centralmente per Bianchetti che vede l’inserimento a rimorchio sul lato opposto di Ceccarini mettendolo davanti al portiere. Il centrocampista classe ’05 in prestito dalla Juve Stabia ha tutto il tempo di stoppare la palla e battere il portiere avversario in uscita, per il suo primo gol con la maglia biancoazzurra.
Dopo il vantaggio, altre due grandi occasioni: prima con la zuccata su punizione di Biasiol che si stampa sulla traversa e pareggia il computo dei legni e successivamente con un sinistro a giro dal limite del neo acquisto Petrella che esce di millimetri. Nei minuti finali, tanti cambi per Mister Gaburro, con esperienza e minuti anche per i ragazzi aggregati dalla Juniores, con la squadra che riesce a gestire e controllare il risultato senza grosse sofferenze.

DESENZANO – UNION TRENTO 1-0
Marcatori: 60′ Ceccarini

DESENZANO: Cattaneo (75′ Vigilati); Andreis (65′ Mor), Tomaš (45′ Biasiol), Ntube (65′ Turelli), Melani (45′ Fravola); Vitolo (45′ Ceccarini), Polenghi (75′ Mastrapasqua), Origlio (65′ Tomaselli); Bianchetti (65′ Petrella), Battistini (80′ Volpe), Barranca (45′ Mordini)
All. Marco Gaburro

UNION TRENTO: Melone; Mallemace (45′ Zamboni), Dsiri, Tomaselli (45′ Pintarelli), Cella (45′ Vitti), Gretter, Zanotti (45′ Ferrari), Pancheri (45′ Bordin), Ferraris (45′ Pedrotti), Mici (45′ Valentini), Nardelli (45′ Bisognin)
All. Nicola Laratta


Le parole di Mister Gaburro sulla partita: “Le sensazioni sono quelle di una squadra che sta cercando di conoscersi e che era reduce da dieci giorni di allenamento molto intensi. Avevo la certezza di vedere una partita in cui non saremmo riusciti a tenere i ritmi particolarmente alti e con diversi errori tecnici, considerando che le gambe erano parecchio pesanti. Ci tengo a sottolineare, però, che mi è piaciuto il fatto di aver cercato di portare in campo un’idea di quanto lavorato finora e che una volta passati in vantaggio, la squadra non si è seduta mentalmente e ha saputo tenere la barra dritta, cercando più volte il 2a0 in contropiede.”
Sul bilancio di fine ritiro invece: “Sono soddisfatto di questa settimana di lavoro: abbiamo caricato come volevamo, nonostante qualche problemino su qualche giocatore, in parte però legati a situazioni pregresse che qualche ragazzo si portava dietro. Sono molto contento anche dei segnali che ho visto dal punto di vista dell’unione e dei rapporti: dobbiamo crescere ancora parecchio nella comunicazione in campo, ma al di fuori ho visto segnali molto positivi per un gruppo che è insieme da così poco tempo. Ho a disposizione un gruppo con ottime qualità, ora speriamo di completare in quei piccoli ruoli in cui manca ancora qualcosina ma siamo sicuramente sulla strada giusta.”

PENULTIMO GIORNO IN TRENTINO PER I BIANCOAZZURRI

Sta giungendo al termine il ritiro in Val Rendena del Calcio Desenzano

Spiazzo di Val Rendena 3 agosto 2024,

Ultima giornata di lavoro a Spiazzo per I Biancoazzurri, che domani si sposteranno alle porte di Tione per un allenamento mattutino ed il primo test match stagionale.

Nella mattinata odierna, i ragazzi allenati da Mister Gaburro hanno svolto la seguente sessione:

  • 10’ di preattivazione
  • 15’ di situazioni di gioco, didattica 2vs1 e 2vs2
  • 75’ di potenza metabolica: 5 serie da 5’ a secco e 5 serie da 5’ 5vs5 in 40x40mt con porte regolari
  • 5’ di defaticamento

Nel pomeriggio, dopo una breve riunione tecnica, prima seduta di scarico totale per la squadra con lavori specifici in acqua nella piscina adiacente al campo.

Alle 16.30 di domani pomeriggio, il via al primo test match stagionale, che vedrà I biancoazzurri opposti all’Union Trento, compagine trentina militante il campionato di Promozione.

DAY 5 IN VAL RENDENA

Quinto giorno di lavoro a Spiazzo per i biancoazzurri

Spiazzo di Val Rendena 2 agosto 2024,

Si è da poco conclusa anche l’intensa quinta giornata di lavoro in Trentino Alto Adige del Calcio Desenzano. I ragazzi di Mister Gaburro, nel giorno d’uscita dei gironi del campionato di Serie D 24/25, hanno svolto la canonica doppia seduta sul campo da gioco di Spiazzo.

In mattinata la sessione è stata la seguente:

  • 12′ di preattivazione propedeutica alla forza
  • 30′ di circuito di forza
  • 30′ di lavoro tecnico/tattico su costruzione con rotazioni 
  • 12′ di gioco di posizione 9vs9+1 jolly

Nel pomeriggio invece, dopo una seduta video, la squadra è scesa in campo per:

  • 10′ di preattivazione 
  • 12′ di esercitazione su trasmissione 
  • 10′ di agilità
  • 15′ di allenamento sulla linea difensiva
  • 15′ di allenamento sul pressing 
  • 18′ di partita 10vs10 + 1 jolly
  • 5′ di defaticamento

IL NOSTRO QUARTO GIORNO DI RITIRO

Si è chiuso il quarto giorno di lavoro dei biancoazzurri nel ritiro di Spiazzo Val Rendena

Spiazzo di Val Rendena 2 agosto 2024,

Si è scavallata la metà del ritiro estivo del Calcio Desenzano per la preseason della stagione 2024/2025. Nella giornata di ieri, classica doppia seduta per i ragazzi di Mister Gaburro, scesi in campo rispettivamente alle 9.30 e alle 17.30.

Nell’allenamento mattutino, dopo i canonici 10 minuti di preattivazione, la squadra ha svolto il seguente programma:
– 20′ di situazioni di gioco didattica 2vs1 e 2vs2
– 4 serie da 6′ a secco + 4 serie da 6′ 5vs5 in 40x40mt di potenza metabolica per un totale complessivo di 72′
– 5′ di defaticamento

Nel pomeriggio, invece, dopo 15 minuti di preattivazione con core stability, la seduta è stata la seguente:
– 15′ di 7vs7vs7 di torello in due quadrati con zona franca centrale per riscaldamento
– 25′ di esercitazione ludica 11vs3 con portiere, in gara a squadre
– 12′ di partitella 11vs11 in 40x40mt solo palla a terra
– 5′ di defaticamento

Nella giornata odierna, la squadra replicherà i medesimi orari di sessioni.

IL TERZO GIORNO DI RITIRO DEI BIANCOAZZURRI

Il programma odierno svolto dai ragazzi in Val Rendena

Spiazzo di Val Rendena 31 luglio 2024,

Terminata anche la terza giornata di allenamenti del Calcio Desenzano in Trentino Alto Adige. I ragazzi, nella giornata odierna, hanno svolto il seguente programma nella sessione mattutina:
– 12′ di preattivazione propedeutica alla forza
– 30′ di circuito di forza
– 30′ di lavoro tecnico/tattico su costruzione con rotazioni
– 12′ di gioco di posizione 3+2+3+2:3+3+3jolly

Mentre nel pomeriggio, dopo i dieci minuti iniziali di preattivazione, sotto una leggera pioggia il piano di Mister Gaburro e del suo staff è stato il seguente:
– 12′ di torello verticale 3+2+2jolly:4 con conclusioni in porta
– 10′ di agility
– 15′ di gioco situazionale per difesa da palla laterale
– 25′ di partita 11vs11 con temi difensivi e rotazioni
– 5′ di defaticamento

Si informa inoltre che, l’amichevole che chiuderà il ritiro contro l’Union Trento, sarà disputata domenica 4 agosto alle 16.30 al campo di Sesena Preore (alle porte di Tione).