Davide Santarossa di Pordenone arbitro per l’infrasettimanale

Per la partita Desenzano-Calepina di mercoledì, sarà coadiuvato da Dario Giaretta di Bassano e Marco Munitello di Gradisca

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche la Real Calepina, reduce dalla partita persa 1-0 contro la Casatese.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

Desenzano Calvina-Real Calepina è in calendario per mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La stagione in corso ha visto l’arbitro dirigere sei incontri: Piacenza-Trento 0-0, Padova-Legnago Salus 1-0, Pordenone Under 17-Vicenza Under 17 1-4, Tritium-Fanfulla 2-2, Teramo-Imolese 0-1 e Potenza-Virtus Francavilla 0-1.
In totale, ha estratto il cartellino giallo in sette occasioni, espellendo un solo giocatore.  

Il Sig. Santarossa non vanta precedenti tra le due squadre.

L’arbitro pordenonese, in passato, è stato insignito del Premio “Presidenza”, assegnato dal presidente di Sezione ad un arbitro, assistente o osservatore, ritenuto meritevole per particolari attività, comportamenti, azioni o atteggiamenti, messi in atto nella stagione sportiva.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.

Stefano Benetazzo

Sconfitta amara per il Desenzano: Real Calepina vince in rimonta

Il gol di Duda nel finale gela il “Tre Stelle”, con i gardesani usciti sconfitti dopo un’ottima partita, tutta nella metà campo avversaria

Dal sapore della vittoria all’amaro della sconfitta; il Desenzano Calvina mette subito in discesa il match interno contro il Real Calepina, ma gli avversari riescono a ribaltare il risultato con Ungaro, prima del gol vittoria firmato da Duda a due minuti dal fischio finale.

A nulla sono valsi i molteplici tentativi dei ragazzi di Mister Florindo di andare in rete, seppur resta il rammarico del gol annullato a Marco Ruffini per fuorigioco attivo di Cazzamalli.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA 1-2 (pt 1-1)

RETI: 16’ pt Mauri (DC), 38’ pt Ungaro (RC), 43’ st Duda (RC)
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Ferrara; Chiari, Ruffini M., Zanolla; Turlini, Crema (21’ st Tomasini), Mazzotti, Franzoni (14’ st Cazzamalli), Ruffini L. (34’ st Da Mota); Recino, Mauri. A disposizione: Sellitto, Missaglia, Sorbo, Ricciardi, Pojani, Forlani. Allenatore: Michele Florindo
REAL CALEPINA (3-5-2): Gherardi; Piacentini, Capelli, Paris; Torri (12’ st Belotti), Lussignoli, Chiossi, Duda, Fini; Ungaro (35’ st Girasole), Giangaspero (31’ st Bosio). A disposizione: Rossi, Cerri, Lancini, Lotelli, Messali, Colonetti. Allenatore: Simone Carminati
ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli; assistenti Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti
AMMONITI: Tomasini (DC), Paris (RC), Mauri (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 9-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 3’

Conferma per dieci undicesimi biancazzurri da parte di Michele Florindo nel match odierno rispetto alla vittoria in casa della capolista; l’unico avvicendamento riguarda Cazzamalli, che parte dalla panchina per lasciar spazio a Franzoni ma pronto a subentrare con la solita grinta agonistica. 

Mister Simone Carminati manda in campo invece il suo Real Calepina con un modulo speculare, affidandosi agli esterni di centrocampo Torri e Fini e agli esperti attaccanti Ungaro e Giangaspero in avanti, per cercare di impensierire i diretti avversari.  

Buona partenza per entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto sotto una fastidiosa pioggia che potrebbe incidere sull’andamento della partita; il pallone scivoloso è sicuramente difficile da controllare e insidioso per i portieri. 

Il primo vero pericolo porta la firma di Duda al 13’, il quale si trova a tu per tu con Ferrara ma l’estremo difensore riesce a respingere con attenzione il tiro avversario. 

Gol sbagliato, gol subito, il vecchio detto porta bene al Desenzano Calvina che al 16’ trova il vantaggio: Recino entra in area di rigore, la conclusione del bomber diventa un assist per l’accorrente Turlini, il cui tentativo di tiro in scivolata colpisce l’esterno del palo. Mauri – bravo ad accompagnare l’azione – è lesto a riprendere il pallone e, senza pensarci due volte, lascia partire un destro rasoterra che termina la sua corsa in rete. 

Quattro minuti dopo è invece Franzoni a sfiorare il raddoppio che avrebbe messo ancor più in discesa il match: Mauri è bravo a servire il compagno di squadra che entra in area, salta con una finta Piacentini ma la sua conclusione esce sul fondo.  

Occasioni da una parte e dall’altra nel periodo centrale di partita, dapprima al 26’ con Ungaro ottimamente intercettato di piedi dall’estremo difensore gardesano e successivamente con il colpo di testa di Recino al 33’, alzato in angolo dal portiere Gherardi. 

Al 38’ il Real Calepina riesce a trovare il pareggio con la punizione di Ungaro dalla trequarti; la posizione centrale e il pallone scivoloso rendono difficile l’intervento da parte di Ferrara, il quale si allunga ma non riesce a intercettare.  

La ripresa parte con lo stesso spirito che ha contraddistinto i primi quarantacinque minuti, infatti già al 6’ Mazzotti prova a sfruttare le palle inattive, colpendo addirittura l’incrocio dei pali direttamente da calcio d’angolo: la palla carambola in area ma nessun giocatore biancazzurro riesce a trovare lo spiraglio giusto per infilare la palla in rete. 

I gardesani spingono forte sull’acceleratore, giocando sia con palloni a terra che con traversoni dalle fasce, seppur impensierire Gherardi con cross alti è difficile, vista l’altezza dell’estremo difensore avversario. 

Il Real Calepina non rimane a guardare, provando a sfruttare le ripartenze e gli spazi lasciati liberi dai biancazzurri, come avviene al 12’ quando Lussignoli prova a impensierire Ferrara dalla distanza ma senza esito positivo.  

Va vicinissimo al nuovo vantaggio il Desenzano Calvina al 16’ quando Cazzamalli – subentrato a Franzoni – cerca Recino in area di rigore, il pallone viene sporcato da un difensore giungendo comunque sui piedi del bomber milanese che gira di prima con il sinistro; sembra gol ma la palla invece lambisce il palo, terminando la sua corsa sul fondo. 

I padroni di casa riescono a trovare il gol al 27’ con un gran bolide su punizione di Marco Ruffini su punizione di Mazzotti, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco attivo di Cazzamalli che in effetti sembra disturbare il portiere Gherardi. 

L’ultimo quarto d’ora è un monologo targato Desenzano Calvina, che prova in tutti i modi a trovare il gol della vittoria, sfiorato da Cazzamalli a quattro dalla fine, il quale non arriva di un soffio a toccare di testa il perfetto cross di Mauri dalla trequarti. 

Gli avversari sono rapidi nel ripartire e al 43’ Duda gela il “Tre Stelle” con il gol del vantaggio ospite, che chiude definitivamente la contesa.  

Termina così con un’immeritata sconfitta il match contro il Real Calepina, che continua a sperare nei playoff, ad oggi lontani due punti, visto che il NibionnOggiono ha perso in casa del Sona. 

Il prossimo appuntamento è per domenica 30 maggio quando il Desenzano Calvina farà visita al Villa Valle.  

Stefano Benetazzo

L’avversario di domenica: Real Calepina

Andamento stagionale perfettamente in pari per i ragazzi di Mister Carminati, che stanno inseguendo una salvezza alla loro portata

I biancazzurri del Presidente Marco Lorenzi, reduci dalla vittoria interna contro il Brusaporto per 2-1 ottenuta nello scorso turno, occupano attualmente l’undicesima posizione in classifica con trentotto punti ottenuti in trenta partite, conquistati grazie a dieci vittorie e otto pareggi mentre le sconfitte sono dodici.
Il Real Calepina ad oggi è fuori dalla zona playout di un punto, e la salvezza matematica non è ancora ufficiale; ci sarà da sudare fino all’ultimo secondo dell’ultimo turno per conquistarla.

L’andamento stagionale è perfettamente identico, poiché sia in casa che in trasferta i ragazzi allenati da Mister Simone Carminati hanno ottenuto diciannove punti, frutto di cinque vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte in quindici partite giocate.

In fatto di realizzazioni, i gol messi a segno sono stati trentadue, il che vuol dire terz’ultima posizione in classifica davanti a Tritium (che deve però recuperare quattro partite, ndr) e Scanzorosciate mentre le trentasei reti incassate posizionano la squadra all’ottavo posto a pari merito con il Ponte San Pietro, distanziato di una sola rete dalla Virtus Ciserano Bergamo.

Il numero più alto di realizzazioni messe a segno dai biancazzurri è avvenuto tra il 26’ e il 30’ minuto della prima frazione di gioco, periodo in cui hanno trovato la via della rete in cinque occasioni.

A livello comportamentale, i biancazzurri hanno ricevuto settantaquattro ammonizioni e sei cartellini rossi.

CAPOCANNONIERE
Nove reti segnate – di cui sei decisive – tutte su azione, realizzate in trenta presenze per l’attaccante classe 1993 Francesco Giangaspero, attuale capocannoniere dei biancazzurri, andato in rete anche nell’ultimo incontro interno vinto contro il Brusaporto per due reti a uno.
180 cm per 78 kg di peso, Giangaspero è un attaccante ventisettenne originario di Cernusco sul Naviglio che vanta già una buona esperienza alle spalle, avendo militato in varie squadre, a partire dall’Enotria per proseguire con Seregno, Verbano, Ciserano e Scanzorosciate, da dove è stato acquistato lo scorso anno, dopo un bottino di trentasette reti in ottantasei presenze in tre stagioni.

Al secondo posto in fatto di realizzazioni troviamo Gullit Asante Okyere, attaccante 32enne di 173 cm per 70 kg, il quale ha trovato la via della rete in sei occasioni.

MERCATO
Due innesti per ruolo – ad esclusione del portiere – per i biancazzurri, i quali si sono separati dal difensore Riccardo Villa e dai centrocampisti Samuele Careccia, Matteo Sonzogni e Luca Gestra.
Dal diciannovenne Lorenzo Messali al centrocampista Michael Girasole, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta fino ad arrivare all’esperto trequartista Giuseppe Ungaro, il quale dovrà servire gli avanti biancazzurri, tra i quali spicca anche Davide Bosio, altro recente acquisto proveniente dal Villa Valle il quale proverà a servirsi anche dei cross dalla fascia destra di Andrea Torri, difensore che ha mosso i primi passi nell’Under 17 del Brescia.


GIOCATORI IN ENTRATA
Michael Girasole, centrocampista, classe 1989, svincolato
Lorenzo Messali
, difensore, classe 2002, dalla FeralpiSalò
Alessandro Poma
, attaccante, classe 2001, svincolato
Davide Bosio
, attaccante, classe 1992, dal Villa Valle
Andrea Torri
, difensore, classe 1999, svincolato
Giuseppe Ungaro
, centrocampista, classe 1995, dal FBC Gravina

GIOCATORI IN USCITA
Samuele Careccia, centrocampista, classe 1998, alla Virtus Ciserano Bergamo
Matteo Sonzogni
, centrocampista, classe 1988, al Ponte San Pietro
Luca Gestra
, centrocampista, classe 1988, al Lemine Almenno
Riccardo Villa
, difensore, classe 2000, al Lumezzane

Le ultime cinque partite:
NibionnOggiono-Real Calepina 0-1 (35’ pt Valois)
Real Calepina-Breno 1-0 (34’ pt Duda)
Real Calepina-Villa Valle 1-2 (30’ pt Cavagna, 9’ st Sogno per il Villa Valle; 13’ st Giangaspero per il Real Calepina)
Seregno-Real Calepina 2-1 (19’ pt Alessandro, 2’ st Ricciardo per il Seregno; 27’ pt Giangaspero per il Real Calepina)
Real Calepina-Brusaporto2-1 (27’ pt Sokhna per il Brusaporto; 29’ pt Giangaspero, 32’ st Valois per il Real Calepina)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH D’ANDATA

SCOPRI L’AVVERSARIO

Desenzano-Calepina, direzione affidata a Carlo Esposito

L’arbitro campano, che ha già incrociato i gardesani, sarà assistito da Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti

La quattordicesima giornata di ritorno del girone B della Serie D vede il Desenzano Calvina – dopo la vittoriosa trasferta in casa della capolista Seregno (CLICCA QUI) ospitare il Real Calepina.

Il match è in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda domenica 16 maggio 2021, con il fischio d’inizio fissato alle ore 16.00, e sarà diretto dal Sig. Carlo Esposito della sezione di Napoli, assistito dai Sigg. Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti.

In questa stagione il fischietto campano ha arbitrato tredici partite, esordendo con Aprilia Calcio-Castelnuovo Vomano 1-4 e proseguendo con FBC Gravina-Città di Fasano 3-0, Rotonda Calcio-Marina di Ragusa 0-2, Trastevere Calcio-Follonica Gavorrano 1-2, Atl. Calcio Porto S. Elpidio-Olympia Agnonese 3-1, Ambrosiana-Calcio Caldiero Terme 2-2, Lazio Women-Pontedera Calcio Femminile 1-1, Castrovillari Calcio-FC Messina 1-1, Castelfidardo-Atletico Terme Fiuggi 2-2, HSL Derthona-Caronnese 1-2, Sasso Marconi-Lentigione Calcio 0-1 e Team Nuova Florida 2005-Lanusei Calcio 0-2.

A queste, si aggiunge l’incontro Tritium-Ponte San Pietro, terminato 2-2, nel girone B di Serie D.

Il Signor Esposito, nell’organico della CAN D dal 2019, nella stagione corrente, ha estratto il cartellino giallo in quarantadue occasioni, espellendo tre giocatori.

Un solo precedente per l’arbitro campano con il Calvina, risalente al 2 febbraio 2020, ventiduesima giornata del girone D di Serie D, quando diresse il match interno contro il Progresso, terminato 5-0 in favore della squadra di casa; i biancazzurri, già guidati in panchina da Mister Michele Florindo, andarono in rete al 6’ con Giorgio Recino su assist di Mattia Mauri. All’11’ stessi protagonisti ma in maniera invertita: Recino serve l’assist per Mattia Mauri, bravo a realizzare di testa. Ancora Giorgio Recino a segno al 15’ con un tiro di sinistro e al 39’ di destro su passaggio di Andrea Crema. Chiuse la contesa Andrea Delcarro al 74’ mandando in rete di testa un cross di Mauri.  

credits: Stefano Benetazzo

Recuperi Serie D, vincono Fanfulla e Breno

Rispettivamente contro Real Calepina e Vis Nova Giussano. I lodigiani si portano a due punti dal Desenzano Calvina e camuni si allontanano dai playout

Malgrado la sosta programmata per tutta la serie D, si sono giocati oggi due recuperi del Girone B.

Questi i risultati:
Fanfulla – Real Calepina 1-0
41′ rig. Brognoli

Vis Nova Giussano – Breno 1-2
2′ st Melchiori (B), 17′ st rig. Libertazzi (B), 34′ st Valtulina (VN)

Ecco come cambia la classifica:

Nel prossimo fine settimana andrà regolarmente in scena la 22^ giornata con questo calendario:

Desenzano padrona ma manca il guizzo per i tre punti

Pareggio a reti inviolate, Real Calepina e Desenzano Calvina non si fanno male, i gardesani salgono a 21 punti e attendono il Villa Valle

Dopo l’emozionante pareggio dello scorso turno contro la capolista Seregno, terminato 3-3, il Desenzano Calvina non riesce a trovare la via della rete, chiudendo la contesa in casa della Real Calepina sul punteggio di 0-0.
Poche le occasioni create anche se l’insidia maggiore la porta Mauri, che ha sui piedi il pallone del vantaggio ma la conclusione dell’attaccante è respinta dal portiere in uscita bassa.
Un punto a testa per le due squadre, che tornano in campo mercoledì nel turno infrasettimanale: il Desenzano Calvina ospiterà il Villa Valle.

TABELLINO
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA 0-0 (pt 0-0)
REAL CALEPINA (3-5-2): Gherardi; Cerri, Capelli, Paris; Fini, Lussignoli (48’ st Duda), Esposito, Girasole (27’ st Belotti), Valois (27’ st Chiossi); Okyere (34’ st Manenti), Colonetti (20’ st Giangaspero). A disposizione: Rossi, Lancini, Messali, Poma. Allenatore: Simone Carminati
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Bolzoni; Ruffini M. (40’ st Chiari), Sorbo, Perotta (1’ st Zanolla); Turlini, Pellegrini (33’ st Crema), Mazzotti (20’ st Cazzamalli), Franchi (10’ st Franzoni), Ruffini L.; Recino, Mauri. A disposizione: Gandini, Missaglia, Gubellini, Pojani. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia; assistenti Tommaso Menolli di Rovereto e Luigi Ingenito di Piombino
AMMONITI: 15’ pt Franchi (D) per gioco scorretto, 22’ pt Perotta (D) per gioco scorretto, 14’ st Valois (RC) per gioco scorretto, 28’ st Chiossi (RC) per comportamento non regolamentare, 32’ st Okyere (RC) per gioco scorretto, 39’ st Ruffini M. (D) per gioco scorretto
ESPULSI: nessuno
CORNER: 2-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 6’

CRONACA
Moduli speculari per le due squadre, con Mister Florindo che cambia due elementi degli undici scesi in campo dall’inizio nello scorso turno con l’inserimento dell’esordiente Bolzoni tra i pali al posto di Sellitto, fermo per una sospetta lussazione al braccio sinistro e di Turlini, che sostituisce Zanolla, oggi in panchina; di contro, l’allenatore della Real Calepina Simone Carminati si affida all’esperienza dell’ex atalantino Capelli al centro della difesa mentre in avanti la coppia di attaccanti è formata da Okyere e Colonetti, con Giangaspero pronto a subentrare a partite in corso.
Inizio propositivo per il Desenzano Calvina che fa capire subito che tipo di partita ha impostato cercando subito il fondo; è Mauri a tentare per primo la conclusione al 16’ ma il debole tiro da quaranta metri non crea problemi al portiere della Real Calepina così come succede dieci minuti più tardi quando Perotta cerca Franchi con un bel cross dalla sinistra che viene bloccato in presa alta da Gherardi.

La squadra ospite è padrone della partita, il palleggio messo in atto dai Florindo boys in special modo sulla fascia destra è di buon livello seppur sono pochi i pericoli portati dalle parti dell’estremo difensore, che deve vedersela però con una collezione di calci d’angolo.

La Real Calepina gioca più di rimessa creando qualche insidia, in special modo con tiri dal limite dell’area nell’arco di due minuti dapprima con Lussignoli e poi con Esposito, conclusioni controllate agevolmente dall’esordiente Bolzoni.

Il secondo tempo riprende con Zanolla in campo al posto di Perotta, cambio preventivo in quanto il cartellino giallo incassato dal difensore gardesano nella prima frazione di gioco ha rischiato di tramutarsi in rosso per un fallo a centrocampo.

L’andamento della partita invece non cambia, il Desenzano controlla con tranquillità cercando di tenere il pallino del gioco seppur la formazione di Mister Carminati prova a farsi vedere di più nella metà campo avversaria, ma con pochissimi pericoli portati dalle parti del portiere biancazzurro, che effettua la prima parata al 16’ su un tiro non così facile come sembra di Colonetti.

La migliore occasione della partita capita sui piedi di Mauri alla mezz’ora, con l’attaccante biancazzurro che si invola verso la porta in una bellissima cavalcata di quaranta metri ma, al momento della conclusione, si vede respingere il pallone dal portiere avversario, il quale chiude lo specchio della porta e strozza in gola la gioia della rete.
Allo scadere invece è Cazzamalli a tentare il tiro da fuori area ma il pallone finisce sul fondo lambendo il palo alla destra di Gherardi.

Il triplice fischio del direttore di gara chiude la contesa sul pareggio a reti inviolate, il secondo per il Desenzano Calvina dopo quello ottenuto alla prima giornata contro la Casatese.

Mercoledì si torna subito in campo, nel turno infrasettimanale, con i gardesani che ospiteranno il Villa Valle alle ore 14.30.

DAGLI SPOGLIATOI
Nel post partita di Real Calepina-Desenzano Calvina, l’allenatore Michele Florindo ha fatto una disamina della prestazione della propria squadra.

“Abbiamo provato in tutti i modi a portare a casa la vittoria, sia attraverso il fraseggio che giocando qualche pallone in verticale ma non siamo riusciti a trovare la giocata vincente, siamo mancati negli ultimi trenta metri; peccato perché potevamo e dovevamo osare di più, eravamo venuti qua per cercare di fare bottino pieno”

Mercoledì si torna già in campo: “Da stasera dobbiamo pensare al Villa Valle e cercare di preparare nel migliore dei modi la partita perché vogliamo prendere delle soddisfazioni giocando in casa queste due prossime partite”

Sui cambi: “Perotta è stato sostituito solo per precauzione perché era ammonito mentre Mazzotti ha preso una botta sulla tibia e faceva fatica a correre, ma credo che mercoledì sia a disposizione”

Sui portieri: “Sellitto ne avrà per un po’, domani (lunedì 1 febbraio, ndr) avrà la visita e poi valuteremo i tempi di recupero però intanto mi permetto di fare un plauso a Bolzoni che si è fatto trovare pronto, loro hanno tirato poco ma era presente, è un ragazzo serio che ha una passione infinita e sono contento perché oggi ha fatto bene”

Stefano Benetazzo