Giudice Sportivo: mano pesante sul Desenzano Calvina

Tre giornate a Crema e una a Luca Ruffini. Il Vice Gianluca Rocelli sconterà due gare lontano dalla panchina

Il Giudice Sportivo ferma il centrocampista del Desenzano Calvina Andrea Crema per tre turni. Crema era stato espulso nel corso della gara di sabato contro la Casatese. Nel comunicato della LND si legge:

Squalifica per tre gare effettive al giocatore Andrea Crema (Desenzano Calvina) per avere, a gioco fermo, colpito un calciatore avversario con una manata al volto

Comunicato Ufficiale 110 LND

Andrea Crema tornerà disponibile per mister Florindo il 21 Marzo in occasione della gara di campionato in trasferta contro il Sona Calcio

Costa cara anche l’ammonizione inflitta dal Sig. Sig. Enrico Gigliotti di Cosenza a Luca Ruffini, il giocatore del Desenzano Calvina, in diffida, dovrà saltare il derby di mercoledì contro il Franciacorta.

Due turni di stop anche per il Vice Allenatore Gianluca Rocelli. Nel corso della gara di sabato era stato allontanato dal campo dal Direttore di gara.
Nel comunicato si legge:

Squalifica per due gare effettive all’allenatore in seconda Gianluca Rocelli (Desenzano Calvina) per aver rivolto espressione offensiva all’indirizzo del Direttore di gara, allontanato.

Comunicato Ufficiale 110 LND

Per Gianluca Rocelli niente panchina per il Derby di mercoledì contro Franciacorta e nemmeno domenica in occasioe della trasferta di Scanzorosciate. Tornerà alla collaborazione attiva a mister Florindo dal campo in occasione della gara del 7 Marzo pv contro la Virtus Ciserano Bergamo al “Tre Stelle di Desenzano”.

A Caravaggio il Desenzano Calvina cala il suo tris

Biancazzurri inarrestabili, battono nettamente il Caravaggio 3-0 con tre nuovi marcatori e si preparano per affrontare il Seregno

Altro giro, altra vittoria, il Desenzano Calvina supera anche il Caravaggio in trasferta con un tre a zero che non lascia scampo ai biancorossi di Mister Terletti, i quali fanno i conti anche con la sfortuna per l’infortunio di Caccia appena entrato in campo e costretto ad uscire dopo pochissimi minuti.

Le reti di Marco Ruffini, Perotta e Franzoni, tutti alla prima rete stagionale, permettono ai gardesani di battere gli avversari e risalire così la classifica, accasandosi a 19 punti a pari merito con la Real Calepina sconfitta in casa dal Seregno, prossimo avversario del Desenzano Calvina.

TABELLINO
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA 0-3 (pt 0-2)
RETI: 37’ pt Ruffini M. (D), 45’ pt Perotta (D), 27’ st Franzoni (D)
CARAVAGGIO (4-3-3): Dominici; Cancelliere, Marku, Pirola, Frana; Messaggi, Pirovano (31’ st Viola), Fumagalli (39’ st Marchiondelli); Perrotti (43’ st Caccia, 47’ st Gerosa), Borgogna (19’ st Comelli), Lamesta. A disposizione: Valtorta, Gritti, D’Alessandro, Nossa Allenatore: Maurizio Terletti
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Ruffini M. (21’ st Chiari), Sorbo, Perotta (25’ st Turlini); Zanolla, Pellegrini (31’ st Crema), Mazzotti, Franchi (38’ st Gubellini), Ruffini L.; Recino (25’ st Franzoni), Mauri. A disposizione: Bolzoni, Missaglia, Pojani, Cazzamalli Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli, assistenti Manfredi Scribani di Agrigento e Andrea Carrucciu di Parma
AMMONITI: 33’ pt Ruffini M. (D) per gioco scorretto, 44’ pt Borgogna (C) per gioco scorretto, 13’ st Fumagalli (C) per proteste, 28’ st Pirola (C) per gioco scorretto, 32’ st Crema (D) per gioco scorretto
CORNER: 3-3
RECUPERO: 1’ + 4’

CRONACA
Partenza soft per entrambe le squadre, che studiano i rispettivi schieramenti; il Caravaggio propone un 4-3-3 con bomber Borgogna supportato da Perrotti e capitan Lamesta mentre Mister Florindo si appoggia al solito 3-5-2 con l’inserimento da titolare di Franchi a dar manforte al duo d’attacco Mauri-Recino.
Il primo pericolo è targato Mauri dopo undici minuti ma il tiro è troppo debole per impensierire Dominici, che però rischia molto di più due minuti dopo quando il tiro di Recino – servito da Mazzotti – viene deviato in angolo.
La risposta del Caravaggio è nei piedi di Messaggi dopo un buon contropiede ma la conclusione del centrocampista termina sul fondo.
I gardesani si fanno sempre più intraprendenti con Mauri ma il tiro viene deviato in angolo da un Caravaggio che prova a creare qualche pericolo alla retroguardia avversaria seppur l’unica azione degna di nota è un calcio di punizione che crea qualche apprensione davanti a Sellitto ma che si conclude con un nulla di fatto.
Al 19’ il Desenzano passa in vantaggio con Recino ma il guardalinee annulla per un fuorigioco di partenza di Pellegrini.
Ancora i biancazzurri spingono sull’acceleratore, questa volta è Mazzotti a tentare la conclusione ma la palla viene deviata involontariamente sul fondo dal compagno di squadra Mauri.
Al 28’ è Recino a sfiorare il gol, con un bellissimo esterno destro che finisce la sua corsa sul fondo, sfiorando di pochissimo il palo della porta difesa da Dominici; non è da meno Mauri che, al 32’, si vede anticipare di un soffio da Pirola sul cross di Perotta un pallone che è soltanto da spingere in rete.

Il Desenzano passa in vantaggio al 37’ con il colpo di testa ravvicinato di Marco Ruffini, che sfrutta al meglio il calcio d’angolo dalla sinistra e insacca senza problemi alle spalle dell’estremo difensore biancorosso; non esente da colpe il difensore Pirola, che si lascia sorprendere dall’avversario concedendogli troppo spazio in area di rigore e permettendogli di colpire indisturbato.
Prima dell’intervallo i ragazzi di Mister Florindo trovano anche il raddoppio, con il piazzato di Perotta, ottimamente servito nel corridoio centrale dall’onnipresente Mazzotti. Due a zero e squadre a riposo.

Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa provano a riaprire la partita dopo sette minuti con Fumagalli ma Sellitto si fa trovare pronto sulla conclusione dell’attaccante biancorosso, respingendo il tiro di piede in stile calcetto; al 16’ è invece Lamesta a servire alla perfezione Fumagalli il quale tenta il tiro ma il solito portiere gardesano si distende molto bene alla sua sinistra e blocca un pallone che poteva diventare insidioso.

Triplice cambio in casa Desenzano al 25’ che porta subito i suoi frutti: Franzoni – subentrato a Recino – impiega solo due minuti dal suo ingresso in campo per trovare il primo gol stagionale con un’ottima percussione centrale, servito da Franchi, che viene conclusa con la palla in fondo al sacco per il terzo gol dei gardesani.
La terza rete subita spegne tutte le ultime risorse dei biancorossi, che non riescono più ad essere incisivi in avanti; a questo si aggiunge anche la sfortuna perché Caccia, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, si infortuna cadendo a bordo campo ed è costretto ad uscire, nella speranza non si sia trattato di nulla di grave.

La partita si chiude dopo quattro minuti di recupero con la bella ma soprattutto importante vittoria del Desenzano Calvina per tre reti a zero. Adesso l’appuntamento è alla prossima domenica, quando al “Tre Stelle” arriva un Seregno galvanizzato dai quattro gol messi a segno contro la Real Calepina: si preannuncia un incontro di alto livello agonistico e molto spettacolare.

DAGLI SPOGLIATOI
Al termine della partita, Mister Florindo ha fatto il punto della situazione: “Oggi è stata un’ottima partita, soprattutto per la gestione della palla e per la volontà di non forzare la manovra ma cercando di avvolgere l’avversario; siamo stati bravi a creare diverse situazioni e dopo il vantaggio la partita è cambiata. Abbiamo gestito bene seppur concedendo qualche ripartenza di troppo”.

Sui cambi: “Ho la fortuna di allenare ragazzi intelligenti che sanno capire i momenti e le partite da affrontare e per questo posso gestire bene i giocatori in base alle caratteristiche dell’avversario ma la cosa importante è che la voglia di imporre il nostro gioco rimanga sempre tale”.

Una battuta su Perotta: “Nicolas ha fatto fatica i primi venti minuti, infatti non mi era piaciuto ma poi è uscito bene durante la partita; vedere poi il nostro play davanti alla difesa che cerca e trova l’inserimento giusto è stato molto bello, segno che i giocatori vogliono tentare sempre la giocata giusta”.

Altra partita senza subire reti: “Tenere la porta inviolata è sempre molto importante, questa vittoria vale ovviamente tre punti ma non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi, adesso bisogna lavorare per cercare di fare una grande partita contro il Seregno e continuare nella nostra crescita”.

Sulla scelta di inserire Franchi al posto di Cazzamalli ad inizio partita: “Stefano l’avevo visto bene, volevo un giocatore tra le linee per cercare la palla in profondità e, proprio da questo, è scaturito il terzo gol. Conosco benissimo il valore di Alessandro (Cazzamalli, ndr) ma ho preferito dare minutaggio a qualche giocatore che aveva bisogno di fiducia”.

Stefano Benetazzo

Nuovo colpo di mercato, firma Luca Ruffini

Centrocampista classe ’97, si stava allenando con il gruppo da un paio di settimane. Stamattina la sottoscrizione del contratto e del suo tesseramento

Roberto Marai non si ferma e continua a portare al suo Desenzano Calvina giocatori di notevole spessore. Dopo l’arrivo sulle sponde del basso Garda di Stefano Franchi, Riccardo Palmieri e Andrea Franzoni, ecco l’annuncio di un altro colpo di mercato estivo: Luca Ruffini vestirà la maglia biancoazzurra .

Luca Ruffini, fratello di Marco in forza alla corte di mister Florindo da Dicembre 2019, nelle ultime due stagioni gioca in C con la maglia dell’Albino Leffe dando impressione di se come giocatore duttile e di intelligenza tattica. Luca con in mano un accordo con la Reggiana, vede saltare la trattativa, la salita in Serie B del sodalizio granata cambia i programmi del club e quindi suo fratello Marco prospetta alla dirigenza biancoazzurra la possibilità di consentire a Luca di allenarsi in attesa di una chiamata in categorie superiori.
L’ambiente però è di quelli sani, a Desenzano sono bastate poche settimane per capire che i dirigenti fanno cose serie. Così all’ennesimo tentativo di Eugenio Olli, Mister Michele Florindo e Roberto Marai, di convincere il giocatore ad una serie D da protagonista, ecco spuntare la firma sul tesseramento del giovane Ruffini.

Luca Ruffini nasce a Carpenedolo il 2 Maggio 1997 e muove i primi passi da calciatore nel Parma. Nella stagione 2014/2015 gioca in Serie D nel Castiglione vincendo il campionato marcando 32 presenze e 1 rete.
Poi per due anni gioca in serie C, prima nella Pro Piacenza (28 presenze e 1 gol) poi nella Feralpi Salò dove gioca 13 gare. Nel 2017/2018, vive la stagione al Rezzato con suo fratello Marco, un’annata ricca di successi ma con l’amaro in bocca di una mancata promozione in C nelle battute finali di campionato ampiamente dominato. Nelle due annate dal 2018 al Giugno 2020, Luca Ruffini è tesserato dall’AlbinoLeffe dove fino allo stop imposto dal Covid, dimostra tutto il suo valore e la sua crescita professionale.
Da oggi Luca Ruffini è un giocatore della rosa del Desenzano Calvina.