Desenzano fermato da Ziglioli e da un generoso rigore

I gardesani pareggiano 1-1 sul campo del Crema una partita con numerose occasioni da gol, sventate solo dalla bravura del portiere avversario

Il Desenzano Calvina si conferma capolista del girone B  in vetta solitaria, nonostante il pareggio esterno sul campo del Crema, ma con Sangiuliano sconfitto 2-0 a Castellanza e Casatese fermata a Breno

Il Desenzano Calvina, più volte vicinissimo alla vittoria, torna dalla trasferta cremasca con un solo punto che non intacca però la testa della classifica; la rete di Luca Ruffini al 40’ del primo tempo viene pareggiata dal calcio di rigore di Ferretti al 14’ della ripresa anche se numerose sono state le occasioni e i pericoli portati dalla formazione di Mister Florindo alla retroguardia avversaria.

TABELLINO
CREMA-DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 0-1)
RETI
: 40’ pt Ruffini (DC), 14’ st rig. Ferretti (C)
CREMA
 (4-3-3): Ziglioli; Cerri, Ruffini, Forni, Stanzione; Bassoli (16’ st Bignami), Oduamadi, Poledri; Cocci, Ferretti, Rinaldini (31’ st Valenti). A disposizione: Pennesi, Siciliano, Viviani, Costabile, Ruscitto, Meleqi. Allenatore: Stefano Bellinzaghi
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani, Perotta (44’ st Turlini); Carta (23’ st Pinardi), Ricozzi; Campagna, Franzoni, Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Boscolo Berto, Ricciardi, Cusati, Marangon, Gerevini. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato; assistenti Salvatore Damiano e Trapani e Francesco Bentivegna di Agrigento
AMMONITI: 37’ st Perotta (DC), 41’ st Ruffini (DC)
CORNER: 3-9 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2’

CRONACA
Esordio da prima della classe per il Desenzano Calvina, con Mister Michele Florindo che conferma nove undicesimi rispetto alla sfida interna contro il Legnano.
I centrali Munaretto e capitan Giani, affiancati dagli esterni Agazzi e Perotta, hanno il compito di proteggere Sellitto dalle incursioni cremasche, con la mediana composta da Carta e da Ricozzi che permette a Campagna di agire sulla linea di trequarti, assieme al folletto Luca Ruffini a sinistra e a Franzoni centrale, con l’intenzione di innescare i colpi del bomber Aliu.

Sul fronte del Crema, l’allenatore Stefano Bellinzaghi si affidaad un4-3-3 con Marco Ruffini e Forni centrali di difesa, sostenuti ai lati da Cerri e Stanzione; a centrocampo Oduamadi agisce al centro, con Bassoli e Poledri esterni mentre in avanti Cocci a destra e Rinaldini a sinistra hanno il compito di supportare Ferretti.

Ottima partenza da parte dei gardesani, vicinissimi alla rete del vantaggio in due occasioni nei primi sedici minuti.
All’8’ è Aliu a provare lo stacco di testa in area, sul quale il portiere cremasco Ziglioli è bravo ad arrivare e a sventare la minaccia, ripetendosi al 16’ minuto quando il solito Aliu – questa volta in versione assist man – serve Franzoni il quale, solo davanti al portiere, si lascia ipnotizzare dal numero uno in uscita bassa.

Il Desenzano Calvina gioca velocemente, cercando di sfruttare le discese di Agazzi sulla destra e di Perotta sul lato opposto, con Aliu e Franzoni bravi a cercarsi e a trovarsi spesso sulla trequarti avversaria.

Il Crema non rimane a guardare, provando il tiro dalla distanza con il tuttocampista Rinaldini che impegna Sellitto, costretto a respingere la conclusione dell’avversario ma i Florindo boys rispondono prontamente ancora con Aliu, bravo a scambiare con Franzoni e a concludere verso la porta, con il pallone che lambisce il palo prima di terminare la sua corsa sul fondo del campo.

La squadra di Mister Florindo spinge forte sull’acceleratore per cercare il gol del vantaggio, che giunge preciso come un orologio svizzero al 40’; a farla da padrone è ancora il solito incontenibile Aliu, lesto a smarcarsi tra due avversari e a mettere in mezzo il pallone, che giunge docile sui piedi di Luca Ruffini, freddo nel piazzarlo in rete alle spalle di un incolpevole Ziglioli.

La ripresa si apre sulla falsa riga del primo tempo, con il Desenzano Calvina sempre proiettato in attacco e vicinissimo al raddoppio dopo sette minuti con Franzoni, la cui conclusione è semplicemente perfetta ma ancor di più è ottimale l’intervento di Ziglioli, che devia in calcio d’angolo un tiro che stava per terminare in rete.

Sfiora nuovamente il gol anche Aliu all’11’, quando una ripartenza biancazzurra due contro uno viene conclusa sul fondo del campo dallo stesso attaccante, sfortunato due minuti più tardi quando un suo rinvio nella propria area di rigore incoccia sul braccio di Agazzi; l’arbitro non ha dubbi nell’assegnare il calcio di rigore, realizzato da Ferretti con una conclusione centrale che vale l’1-1.

Il pareggio non destabilizza il Desenzano Calvina, sempre pericoloso nella retroguardia avversaria, dove gli avanti biancazzurri creano numerosi grattacapi sia con palle da fermo che con giocate a terra ma senza esito favorevole.

Sul fronte opposto il Crema sfiora il gol del raddoppio al 42’, con un bel colpo di testa di Valenti ottimamente ribattuto da un attento Sellitto.

Il risultato non cambia più, la sfida termina con il pareggio per uno a uno, nonostante una ghiotta occasione negli ultimissimi secondi di gioco sui piedi di Franzoni con il tiro che termina sul fondo.

La vetta solitaria della classifica non ne risente, il Desenzano Calvina rimane primo da solo, vista la sconfitta del Sangiuliano contro la Castellanzese.

Domenica 7 novembre i biancazzurri ospiteranno il Breno al “Tre Stelle”.  

Stefano Benetazzo

A Crema fischia Edoardo Manedo Mazzoni

Salvatore Damiano di Trapani e Francesco Bentivegna di Agrigento completano la terna arbitrale, affiancando l’arbitro della sezione di Prato

Cambio d’orario a partire dalla prossima giornata di campionato, con i match del girone B di Serie D che si disputeranno alle ore 14.30 e non più alle 15.00, per via del passaggio dall’ora legale a quella solare.

Il Desenzano Calvina, dopo la vittoriosa partita interna contro il Legnano, fa visita al Crema di Mister Stefano Bellinzaghi.

La partita Crema- Desenzano Calvina si disputa domenica 31 ottobre, alle ore 14.30, allo stadio “Voltini” di viale De Gasperi, a Crema.

Ad arbitrare la partita è il Sig. Edoardo Manedo Mazzoni, appartenente alla sezione di Prato, e i suoi assistenti sono i Sigg. Salvatore Damiano di Trapani e Francesco Bentivegna di Agrigento.

Il Sig. Mazzoni arbitra la sesta partita stagionale, dopo aver diretto Trastevere-Sambenedettese 3-2, Tolentino 1919-Aurora Alto Casertano 1-0, Saluzzo-Vado 1-2, Lentigione-Tritium 1-1 e FBC Gravina-Virtus Matino 0-2.
In totale, ha estratto tredici cartellini gialli e uno rosso.

Ad oggi, non si contano precedenti tra l’arbitro della sezione CAN di Prato e le due compagini.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sulla pagina Facebook del Crema.

Stefano Benetazzo

Episodi e sfortuna frenano la corsa del Desenzano

Lo scontro al vertice della classifica sorride al Sangiuliano City, capace di rimontare lo svantaggio e rimanere solo al comando

Il big match della sesta giornata conferma le attese della vigilia, con emozioni, gol, giocate sopraffine, gol annullati e recriminazioni, il tutto a condimento di una bella e sana battaglia sportiva che ha sorriso al Sangiuliano City, vittorioso in rimonta per due reti a una.

Il Desenzano Calvina dopo l’iniziale vantaggio ha subito il ritorno dei gialloverdi, rimanendo in partita fino al fischio finale e sfiorando in più occasioni il gol del meritato pareggio, giocando con grinta e determinazione contro una squadra di livello, ben impostata in campo.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-SANGIULIANO CITY 1-2 (pt 1-2)
RETI
: 3’ pt Carta (DC), 15’ pt Pedone (SC), 30’ pt Bruzzone (SC)
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani, Perotta; Franzoni, Campagna (38’ st Pinardi), Carta (42’ st Boscolo Berto), Ruffini; Aliù, Ferrari (16’ st Gerevini). A disposizione: Rovelli, Turlini, Malandrino, Ricciardi, Marangon, Quaini. Allenatore: Michele Florindo
SANGIULIANO CITY
 (4-2-3-1): Balducci; Mazzei, Pascali, Bruzzone, Zanon; Pedone (26’ st Varano), Guerrini; Agello (13’ st Colonna), Qeros, Cogliati (41’ Miscioscia); Ferrario (19’ st Barzotti). A disposizione: Bonadeo, Brusa, Serbouti, Spaneshi, Ripamonti. Allenatore: Andrea Ciceri
ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze; assistenti Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera
AMMONITI: 26’ pt Giani (DC), 33’ pt Pascali (SC), 34’ pt Guerrini (SC), 45’ pt Agazzi (DC), 24’ st Carta (DC), 36’ st Colonna (SC), 45’ st Qeros (SC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 2-6 in favore del Sangiuliano City
RECUPERO: 2’ + 5’

CRONACA
Leggero cambio di modulo per il Desenzano Calvina, con Mister Michele Florindo che si affida al 4-4-2 mantenendo invariata la linea difensiva e modificando il centrocampo, con l’inserimento di Franzoni a destra e Carta centrale, in supporto di Campagna e vicino a Ruffini. Assieme ad Aliù, in avanti trova posto l’esperto Ferrari, alla prima da titolare in questa stagione.

Andrea Ciceri schiera invece il suo Sangiuliano City con un 4-2-3-1 dove Mazzei e Zanon fungono da esterni bassi supportati al centro da capitan Pascali e Bruzzone; sulla linea dei playmaker trovano posto l’esperto Pedone e Guerrini pronti ad assistere la folta linea di trequarti con Agello, il cannoniere Qeros e Cogliati. Carlo Ferrario ha il compito di agire da prima punta.

Pronti via e i gardesani trovano la rete del vantaggio: Luca Ruffini prova a conquistare un pallone sulla linea di trequarti ma Guerrini lo affronta in maniera fallosa, costringendo l’arbitro a decretare un calcio di punizione.
Con Marangon in panchina è Ignazio Carta ad incaricarsi della battuta, sfoderando una conclusione a “foglia morta” che si insacca perfettamente nella porta difesa da Balducci, costretto a raccogliere il pallone in rete senza poter far nulla per evitare il gol del vantaggio dopo tre minuti dal fischio d’inizio.

La risposta dei gialloverdi non si fa attendere, con la rete del pareggio al quarto d’ora ad opera di AlexPedone, trovato libero appena dentro l’area di rigore dal colpo di tacco di Agello; la conclusione di prima intenzione non lascia scampo a Sellitto.

Il Desenzano Calvina riesce a trovare il nuovo vantaggio al 24’, con una punizione di Giani ma l’arbitro fiorentino annulla dopo aver ravvisato un fallo su Pascali.

Occasioni da una parte e dall’altra, con il Sangiuliano che risponde anch’esso con un calcio da fermo dal limite dell’area, ma il tiro di Qeros è debole e Sellitto blocca la sfera senza problemi.

Il portiere biancazzurro capitola alla mezz’ora, quando Matteo Bruzzone svetta più in alto di tutti andando a colpire di testa il pallone proveniente dal primo calcio d’angolo in proprio favore ad opera di Qeros, mandandolo alle spalle di un incolpevole Sellitto per la rete del vantaggio in rimonta dei gialloverdi.

I gardesani cercano di ristabilirsi, sfiorando il pareggio a tre minuti dall’intervallo, sempre con lo specialista Carta su punizione ma il pallone scende solo dopo aver sorvolato la traversa della porta difesa da Balducci.

Alla ripresa del gioco il Sangiuliano City riesce a spedire nuovamente il pallone in rete con un missile terra-aria di Zanon ma l’arbitro aveva già fischiato un’irregolarità in area.

I gialloverdi controllano bene la partita, cercando di farsi vedere in fase d’attacco e il Desenzano Calvina non è da meno, mai domo e con la giusta grinta per andare alla ricerca del pari, sfiorato alla mezz’ora con un bellissimo colo di testa in avvitamento di Gerevini ma l’opposizione di Mazzei – sulla quale i gardesani richiedono un toco di braccio – e l’aiuto del palo smorzano in gola l’urlo di gioia del centrocampista biancazzurro.

I tentativi di pervenire al pareggio non riescono a portare i frutti sperati, i gialloverdi reggono bene l’urto conducendo in porto una vittoria ottenuta nella prima frazione di gioco contro un Desenzano Calvina che esce dallo scontro diretto a testa alta, nonostante la sconfitta.  

Il prossimo appuntamento è in programma per mercoledì 20 ottobre, alle ore 15.00, quando il Desenzano Calvina farà visita alla Castellanzese.



Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Sangiuliano City: presentazione del match

Match da batticuore per i gardesani di Mister Michele Florindo, che ospitano i gialloverdi allenati da Andrea Ciceri da primi della classe

Prima contro prima, il miglior attacco che affronta la difesa meno battuta, cannonieri che si danno battaglia a suon di gol e di assist e l’obiettivo di continuare a sognare in grande, marciando a ritmo serrato verso una stagione che vuole essere eccezionale.

Tutto questo è racchiuso nel match tra il Desenzano Calvina e il Sangiuliano City, con i gardesani – i quali vantano la miglior difesa – che hanno raggiunto i gialloverdi, detentori del miglior attacco, al primo posto in classifica, pronti a darsi battaglia in una partita spettacolare, grazie alla qualità dei suoi protagonisti, due dei quali decisamente sugli scudi come Giacomo Marangon e Frenci Qeros, attuali capocannonieri delle rispettive squadre con quattro reti a testa alle quali si abbinano rispettivamente uno e due assist. 

E’ un sabato di batticuore per i tifosi di entrambe le fazioni, che si apprestano a vivere questo appassionante match in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda..

Desenzano Calvina-Sangiuliano City si gioca in anticipo sabato 16 ottobre, con il fischio d’inizio fissato alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nata dalle ceneri del Nibionnoggiono vincitore l’anno scorso della finale playoff del Girone B, il San Giuliano City non ha storia. Il Desenzano Calvina però ha affrontato il Nibionnoggiono due volte nel corso della scorsa stagione.
All’andata il Desenzano Calvina si impose per tre reti a due, recuperando dallo svantaggio iniziale firmato da Iori al 10’ su calcio di rigore al quale rispose Recino, anch’esso con un tiro dagli undici metri al minuto ventuno. Il nuovo vantaggio di Tremolada allo scadere del primo tempo venne pareggiato da Luca Ruffini al 26’ della ripresa prima che il solito, implacabile Giorgio Recino segni la rete della vittoria al 33’ minuto. L’ultima giornata di ritorno, invece, in scena al “Tre Stelle”, nella partita decisiva che valeva una stagione, i gardesani pagarono i primi dieci minuti di blackout lasciando giocare troppo il NibionnOggiono, che passò in vantaggio dopo appena sei minuti con Calmi e raddoppiò all’8’ con Tremolada.
La rete di Franzoni accorciò le distanze al 22’ della ripresa ma il gol di Tocci alla mezz’ora complicò ulteriormente la strada dei biancazzurri, che rimasero in partita fino allo scadere grazie anche alla marcatura di Luca Ruffini nei minuti di recupero.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
A dirigere la sfida ai vertici è stato designato il Sig. Andrea Zoppi, facente parte della sezione di Firenze, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sfida interessante quella che vede impegnata la Castellanzese sul campo della Casatese, con quest’ultima in grado di imporre la prima sconfitta stagionale alla capolista Sangiuliano.

Nella giornata di sabato sono anche in programma le partite del Legnano, il quale fa visita alla Brianza Olginatese e della Real Calepina, che affronta in casa lo Sporting Franciacorta.
Gioca invece tra le mura amiche l’Arconatese, che cercherà di tornare alla vittoria affrontando il Leon questa sera mentre il Sona è ospite della Vis Nova Giussano domani domenica 17 ottobre, stesso giorno nel quale la Folgore Caratese affronta la Virtus CiseranoBergamo e il Breno sfida il Crema.
Chiudono la giornata Brusaporto-Ponte San Pietro e Caravaggio-Villa Valle.

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Real Calepina: presentazione del match

Mercoledì di campionato per i biancazzurri, che ospitano tra le mura amiche la formazione di Mister Damiano Zenoni

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare in casa la Real Calepina, guidata in panchina da Damiano Zenoni.

La partita Desenzano Calvina-Real Calepina si gioca mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nel recente passato la Real Calepina ha ottenuto quattro punti contro il Desenzano Calvina, frutto di un pareggio e di una vittoria.
Alla quattordicesima giornata di andata la partita si conclude con il punteggio di 0-0, nonostante i gardesani sono padroni del gioco ma senza riuscire a sfondare la difesa avversaria.
Il ritorno invece sorride alla Calepina, che riesce a strappare la vittoria per due reti a una fuori casa nei minuti finali.
Il gol di Mauri apre le marcature, indirizzando la partita a proprio favore ma la rete di Ungaro a sette minuti dall’intervallo riporta in parità il match; il Desenzano Calvina spinge per ritrovare il nuovo vantaggio ma al 43’ Duda riesce a trovare il guizzo vincente per battere Ferrara e regalare i tre punti ai propri compagni.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, assistito dai Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sfide appassionanti in questo turno infrasettimanale, con la Castellanzese che, reduce dalla sconfitta esterna contro il Sona, ospita la Virtus CiseranoBergamo mentre il Legnano, anch’esso sconfitto fuori casa dalla Vis Nova Giussano, se la vedrà con il Sona.
Impegno casalingo invece per una delle due capoliste, il Sangiuliano City, che andrà a caccia dei tre punti contro Leon; l’altra squadra a punteggio pieno, invece, l’Arconatese, è attesa dalla trasferta in casa della Brianza Olginatese.
Impegno esterno anche per la Folgore Caratese, che fa visita al Breno.

Stefano Benetazzo