Regionali Under 15 Elite, Ciserano ferma la corsa del Desenzano

Due rigori lanciano Ciserano, i desenzanesi giocano una bella gara centrando il bersaglio con Poletto e Ferroni, poi Virtus prende il largo

CISERANO (Bergamo) 29.10.2023 – La squadra Regionale Elite Under 15 del Desenzano esce sconfitta dall’impervia trasferta di Ciserano con il punteggio di 4-2 malgrado la bella prova offerta dai ragazzi di mister Monese.
Virtus Ciserano passa sul 2-0 nel giro di un quarto d’ora e grazie a due calci di rigore concessi dall’arbitro forse in maniera un po’ generosa. A un primo rigore dove resta il dubbio se il fallo fosse stato commesso dentro o fuori dall’area e che Aguzzi trasforma, fa seguito un secondo penalty dove su un contrasto di gioco la palla rimbalza su pancia e braccio di Secondelli. Anche qui cinica la squadra di casa ad approfittare e siglare il raddoppio con Cavalleri.
La formazione gardesana non si disunisce, anzi, estrae dal cilindro tutta la grinta e malgrado non fosse il miglior Desenzano del campionato, dimostra il proprio carattere sebbene i fatti avrebbero demoralizzato qualunque team.
Invece Desenzano a testa bassa riapre la gara ad un respiro dalla fine del primo tempo con Poletto.
Nel secondo tempo il Desenzano cambia atteggiamento tattico mostrandosi in campo con una difesa a tre elementi togliendo certezze di gioco agli avversari. Però, Ciserano trova lo stesso il gol del 3-1 al 6′, quando proprio nel momento migliore della squadra gardesana, un tiro di Cavalleri sembra facile preda di Agui (giocatore di movimento che si è prestato alla causa per gli infortuni contemporanei di tutti i numeri uno a disposizione), la palla scivola e carambola in rete.
Desenzano non molla e dopo due minuti riapre ancora la gara con Ferroni abile a intercettare una respinta e a piazzare la palla in rete. Sul 2-3 il Desenzano costruisce altre tre occasioni per acciuffare il pari: Ferroni a porta spalancata non riesce nell’intento di buttare la palla in rete, Scarsato di sinistro non aggancia alla perfezione il pallone che scivola fuori, infine dal calcio d’angolo calciato da Rudelli, Secondelli appostato sul secondo palo schiaccia di testa a colpo sicuro ma il portiere Scanacapra compie un miracolo.
A cinque minuti dal termine, con un pressimg alto, la squadra di casa si guadagna il 4-2 con un tiro di Cannizzo e a questo punto nemmeno il Desenzano visto oggi, trova la forza per rimettersi in gioco.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
VIRTUS CISERANO – DESENZNO 4-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Aguzzi (C) su rigore, 15’pt. Cavalleri (C) su rigore, 33’pt. Poletto (D), 6’st. Cavalleri (C), 9’st. Ferroni (D), 30’st. Cannizzo (C)
VIRTUS CISERANO BG: Scanacapra, Benigna, Garlini, Carminati, Chiari, Zanoli, Aguzzi, Ferrari, Kyeremateng, Algeri, Cavalleri. Allenatore Luca Cavalli
SOSTITUZIONI: 7’st. Galasso per Ferrari; 12’st. Locatelli per Zanoli; 16’st. El Attari per Aguzzi; 24’st. Cannizzo per Kyeremateng; 27’st. Di Stefano per Algeri; 30’st. Gritti per Chiari; 32’st. Paz Saa per Cavalleri.
DESENZANO: Agui, Bossini, Budur, Dragoti, Secondelli, Piazza, Frigerio, Rudelli, Poletto, Antonelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 4’st. Soldi per Frigerio; 10’st. Ferroni per Bonometti e Scarsato per Antonelli; 16’st. Cosma per Budur; 29’st. Orio per Dragoti e Maffietti per Bossini.
AMMONITI Zanoli e Ferrari (Virtus Ciserano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Regionali Under 16. Carattere Desenzano: 3-1 al Montichiari

In vantaggio con Castagna, i gardesani subiscono il pari prima del riposo. Nel secondo tempo un Desenzano spietato chiude la gara

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Nella sesta giornata di campionato Regionale Under 16, il Desenzano vince il confronto contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 3-1 giocando un secondo tempo sopra le righe.
L’avvio ride al Desenzano che passa dopo soli sei minuti. Un tiro di Moglia viene ribattuto dal portiere Bertera, sul pallone si avventa Castagna che appoggia il pallone in rete.
Il Desenzano sembra amministrare bene il vantaggio ma al 25′ Montichiari trova il gol del pareggio. Traversone dalla sinistra di Bicelli a scavalcare tutta la difesa biancoazzurra, sul secondo palo ben appostato Khamlich in comodità spinge di testa la palla nella rete gardesana.
Desenzano ritrova smalto e va vicino ad un secondo vantaggio al 29′ con Cogoli che dopo una sgroppata fino a quasi la linea di fondo, mira con un rasoterra verso l’angolo più lontano sfiorando di poco il bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Spedini grazia il Desenzano con una conclusione alle stelle al termine di un’azione in contropiede condotta da Khamlich.
A un finale di tempo scoppiettante con rapidi capovolgimenti di fronte, fa seguito un secondo dove i ragazzi di Crescini mettono in mostra tutta la loro grinta. Al 5′ Feroldi recupera palla in piena area a seguito di un salvataggio sulla linea di un difensore monteclarense e dopo essersi girato, piazza la palla in rete sotto la traversa per il 2-1. Un minuto dopo il palo rimette in gioco un pallone scagliato dalla testa di Feroldi e dopo un altro minuto ancora, Moglia prova a calare il tris di potenza ma un difensore gli sporca la traiettoria salvandosi in calcio d’angolo.
Al 18′ un rigore potrebbe spianare la strada del successo al Desenzano, ma Moglia manda sopra la traversa rimettendo tutto in gioco. Tre minuti dopo Marco Moglia cancella lo sbaglio dagli undici metri dall’analisi della gara, appoggiando di testa in rete da due passi il pallone del 3-1. Infatti un veloce Matarrese, taglia il campo sulla destra dove Cogoli in progressione riceve palla e conquista la linea dell’out per cercare il gol da posizione impossibile, la palla accarezza la traversa e scende proprio sulla testa del capitano che la spinge in rete.
Un Desenzano frizzante prova anche a calare il poker, ma l’imprecisione al tiro e due parate del portiere Bertera, tengono lo score fisso sul 3-1 per il Desenzano.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – MONTICHIARI 3-1 (pt. 1-1)
RETI: 6’pt. Castagna (D), 25’pt. Khamlich (VM), 5’st. Feroldi (D), 21’st. Moglia (D)
DESENZANO: Balduchelli, Cogoli, Fraccaroli, Marai, Danilet, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Castagna, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 16’st. Matarrese per Bonomi; 22’st. Alberti per Ragnoli Galli; 29’st. Musesti per Castagna; 38′ Tajeddine per Moglia; 40’st. Costa per Fraccaroli.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bertera, Bonzi, Bicelli, Viviani, Singh, Capra, Rallo, Khamlich, Girelli, Spedini, Chiappini. Allenatore Carlo Piovanelli.
SOSTITUZIONI: 14’st. Barbera per Chiappini, Zanola per Capra e Kula per Rallo; 32’st. Pozzi per Girelli;
AMMONITI: Tonoli (Desenzano); Girelli, Capra, Ilula, Khamlich (Vol. Montichiari)

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Settore Giovanile Desenzano, concluso il ritiro di San Valentino

Il gruppo ha fatto rientro in mattinata al Centro di Via Durighello dove da domani si riprenderà l’attività per la preparazione ai campionati

DESENZANO (Brescia) 24.08.2023 – Con il rientro a Desenzano di stamattina, la truppa dei 150 ragazzi che hanno partecipato al ritiro di San Valentino di Brentonico, fa calare il sipario sull’iniziativa promossa dal Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

Sono contento e orgoglioso di essere stato a capo di questo gruppo – afferma il responsabile del settore giovanile del Desenzano Claudio Monese al suo rientro – un gruppo numeroso che non ho avuto difficoltà a gestire perchè tutti si sono comportati in maniera educata e ben predisposti alla comunicazione di squadre e verso il prossimo. Malgrado il numero importante di atleti da gestire sia in campo che nella cornice del ritiro, non si è verificata alcuna situazione critica o che comunque abbia potuto portare problemi anche di piccola entità e questo mi rnde davvero soddisfatto”.

Un encomio al gruppo del settore femminile, sia allo staff che alle atlete per il loro esemplare comportamento. Un encomio che va comunque a tutti i ragazzi di tutte le annate per la loro dedizione sia durante gli allenamenti, sia nei momenti di svago.
Il Calcio Desenzano, oltre a ringraziare tutte le famiglie coinvolte che hanno dato voce al progetto, ringrazia il direttore Matteo Alberti, il responsabile Claudio Monese, l’organizzatrice Sandra Tittoni, la collaboratrice Cristina Rovesti e tutti gli allenatori che hanno permesso che anche quest’anno il ritiro abbia avuto questa importante risonanza.
Infine un ringraziamento particolare alla struttura dell’Hotel Bucaneve di Brentonico per averci supportato nell’organizzazione di questa settimana di ritiro.

Capone, una carriera fin qui sempre con la maglia del Desenzano

Talentuoso calciatore ha vestito le maglie del Desenzano di tutte le categorie. Per i suoi 19 anni non farà più parte del settore giovanile

DESENZANO (Brescia) 22.05.2023 – C’è un veterano per ogni squadra, in quella della Juniores del Calcio Desenzano si chiama Luca Capone. Sfogliando vocabolari online, la parola veterano è associata a chi esercita un’attività o una professione; oppure a un atleta che pratica da molti anni uno sport e che per lo più si è ritirato dalle gare. Luca Capone nulla di tutto questo. Con la sua giovane età (nato a Desenzano il 16 ottobre del 2004) è l’unico superstite di quella squadra che in avvio di progetto calcio Desenzano, è entrato da subito nella storica rosa che ha composto quella squadra giovanile, prima e finora unica squadra partecipante a un campionato nazionale.
Punta, mezzapunta e all’occorrenza trequartista, nella stagione appena conclusa si mette a disposizione del gruppo interpretando il ruolo di playmaker. “Pirlo ha iniziato la sua carriera così, retrocedendo da attaccante a uomo davanti alla difesa” gli disse scherzosamente mister Ugolini al ritorno dalla vittoriosa trasferta di Casatenovo contro Casatese all’epoca seconda in classifica. In quell’occasione, Capone disputa una delle sue migliori partite e riesce anche a mettere in ghiaccio la vittoria con un preziosissimo gol. Ma Capone dall’alto della sua umiltà che lo ha sempre contraddistinto, non si esalta, non si monta la testa, ma anzi, cerca in ogni parola e in ogni consiglio, di creare spunti per una carriera.
Questo si evince quando nella nostra intervista, cerca di soffermarsi su tutto quanto lo può migliorare: “vorrei riuscire a lasciar fuori dal campo di gioco certi aspetti della vita che a volte ne condizionano le mie apparizioni in campo – ci confida Luca Capone – a volte tendo a chiudermi in me stesso e sono consapevole che è un aspetto sul quale voglio e devo migliorare

Quali sono stati i primi approcci con il calcio?
Come ogni bambino, sognavo di diventare una star con la maglia della mia squadra del cuore (Napoli n.d.r), magari quella con il numero 10 che fu di Maradona. Così all’età di sei anni ho provato a cimentarmi. Essendo nato a Desenzano è stato semplice cercare un club che me ne desse possibilità. Poi man mano crescevo vedevo che ero nel mirino di alcuni tecnici. Ho provato con test al Chievo e alla Feralpi Salò, ma quella del Desenzano è sempre stata la mia maglia.

Cosa ha imparato tecnicamente? C’è un gesto atletico di cui va fiero?
Quando giocavo in attacco ero sempre posizionato a sinistra, in quella zona di campo ho imparato a sterzare e rientrare sul piede preferito calciando a giro sul secondo palo.

Tanti anni al settore giovanile del Desenzano con tanti tecnici diversi. Con quale ha imparato di più?
Non perchè è l’ultimo mio allenatore in ordine di tempo, ma credo che Ugolini sia stata la fonte dei miei più utili insegnamenti. Ho migliorato molto nello smarcamento, nel pressing e a portare palla. Il mister mi ha dato molto anche dal punto di vista umano, lo considero un genitore aggiunto.

Qualche allenamento con la prima squadra, ma non è mai capitata l’occasione di un esordio. Cosa si aspetta quando succederà?
Sono al capitolo finale della mia esperienza nel settore giovanile e quindi mantengo ancora i piedi per terra. A giugno ci sarà una svolta importante, certo, la speranza è quella di fare il ritiro con la prima squadra del Desenzano, ma vorrei tenere aspettative basse.

In questa sua lunga permanenza nel settore giovanile, c’è una partita per lei memorabile?
Si quella giocata a gennaio 2018 contro Aurora Travagliato. Entrai da titolare nella squadra di ragazzi di un anno più grandi e mi misi in luce segnando tre gol, per me uno più bello dell’altro. Vincemmo la partita contro una squadra data per favorita e questo rese la vittoria ancor più bella.

Quella che invece vorrebbe dimenticare?
Più che dimenticare, la vorrei rigiocare. Parlo di una gara del 2017 contro Rigamonti, scontro diretto per la vittoria in campionato. Sotto di un gol malgrado stessimo tutti giocando una bella partita, riuscii a conquistarmi un calcio di rigore, ma lo tirai addosso al portiere. Mi crollò il mondo addosso e solo grazie al cuore dei compagni e dell’allenatore riuscii a guardare avanti. Questo aspetto mi ha fatto anche capire quanto fosse importante la coesione di un gruppo, infatti il campionato lo vincemmo lo stesso.

Quel è stato il compagno più forte con cui ha giocato?
Per il suo carisma e per la tranquillità che trasmetteva a tutti: Pietro Guarisco.

Il sogno nel cassetto?
Ho sempre desiderato come ogni bambino che gioca a calcio di esordire in serie A, una volta cresciuto ho capito che quel sogno doveva rimanere tale. Vivo questo momento sperando in una vita felice, serena e priva di rimorsi.

Come ultimo passo di questo nostro incontro, vorrei offrirle qualche riga per dire magari qualcosa che non è stato detto o per ringraziare qualcuno.
In tutto questo non ho citato mio padre. É ed è stato il mio compagno di avventure, l’unico che c’è sempre stato e senza mai mettersi d’intralcio nel mio percorso anzi, incoraggiandomi nei momenti in cui ne avevo davvero bisogno. Ha sempre trovato il tempo da potermi dedicare, anche se in quest’ultimo periodo mi segue un po’ meno ma per problemi di diversa natura. Lo sento sempre e comunque vicino e a lui devo tutta la mia carriera calcistica e la mia crescita come uomo.

Luca Capone, all'epoca degli Under 17 con la maglia dell'allora Sporting Desenzano
Luca Capone, all’epoca degli Under 17 con la maglia dell’allora Sporting Desenzano

Coppa Brescia Under 19. Poker Desenzano alla Castenedolese

La squadra di Ugolini domina, fallisce tante occasioni da gol, ma grazie ai gol di Chiappini, Capone e Malcisi vince con un buon bottino

DESENZANO (Brescia) 03.09.2022 – Vittoria a mani basse per il Desenzano nella seconda gara Under 19 di Coppa Brescia. La Castenedolese soffre la supremazia dei campioni in carica e cerca come può di arginare la voglia di fare risultato da parte dell’undici di mister Ugolini.
Il Desenzano gioca a senso unico ma non riesce a sbloccare il risultato malgrado le numerose occasioni capitate sui piedi di Ursea, Malcisi e Capone nei primi dieci minuti.
Il Desenzano ci prova nei minuti successivi anche con Chiappini che ben posizionato sul secondo palo, non concretizza in rete un cioccolatino servito da Capone dalla sinistra.
Il gol però arriva al 17′. Dalla sinistra Volpe pennella uno splendido assist per Gatti che schiaccia di testa sul secondo palo, sulla ribattuta arriva la conclusione di Chiappini che sblocca il risultato.
A cavallo della mezz’ora il Desenzano si divora almeno tre occasioni da gol, poi al 43′ arriva la rete che fissa il raddoppio. Porta la firma di Luca Capone che ben servito da Malcisi, stoppa il pallone per calibrare un tiro a giro sul secondo palo che non lascia scampo al portiere castenedolese Musumeci.

Al rientro in campo dopo il riposo, il Desenzano chiude definitivamente la pratica con il gol del 3-0. Da azione di calcio d’angolo il dialogo tra Volpe e Chiappini scaturisce un perfetto cross per la testa di Malcisi che ringrazia e piazza la palla in rete.

C’è tempo per applaudire altre due reti. Al 17′ Chiappini timbra la sua doppietta personale spingendo in rete a porta vuota il suggerimento dalla sinistra di Gatti, mentre allo scadere di partita il gol della bandiera della Castedolese a firma Farinelli che fissa il definitivo risultato della gara sul 4-1

COPPA BRESCIA
NEXT GENERATION UNDER 19
DESENZANO – CASTENEDOLESE 4-1 (pt. 2-0)
RETI: 17’pt. Chiappini (D), 43’pt. Capone (D), 2’st. Malcisi (D), 15’st. Chiappini (D), 43’st. Farinelli (C)
DESENZANO: Casagrande, M.Vanni, Volpe (dal 18’st. Corbari), Domenighini, Campagnoli, Belotti (dal 26’st Genzini), Gatti (dal 26’st. Anselmi), Malcisi (dal 18’st. Susio), Chiappini (dal 22’st. L.Vanni), Capone (dal 22’st. P.Vanni), Ursea. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi.
CASTENEDOLESE: Musumeci, Farinon (dal 1’st. Piccioli), Colosio (dal 10’st. Maietta), Ferretti, Maffioli, Ancelotti, Bruni, Caldera, Medeghini (dal 26’st. Gabusi), Rovetta (dal 18’st. Nava), Bolpagni (dal 1’st. Farinelli). Allenatore: Marco Gentili. A disposizione: Bonazzoli, Volpini, Pasinetti.
AMMONITI: Ferretti e Maffioli (Castenedolese)

Desenzano oggi il via della Coppa Brescia

Prima a scendere in campo la Juniores oggi a Darfo, poi domani le squadre Regionali dei 2006 e 2007. Il programma completo del primo turno

Il primo step della stagione agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano con gare ufficiali, inizia stasera a Darfo con la Coppa Brescia. A dare il via al percorso desenzanese la squadra Under 19 di mister Ugolini che affronterà il Darfo Boario.
Domani 31 agosto, sarà il turno delle squadre regionali dei 2006 e 2007 che affronteranno al Centro di Via Durighello a Rivoltella rispettivamente la Rigamonti e il Lumezzane. Entrambe le partita si giocheranno alle 19:30 con un doppio in contemporanea sui due campi del centro sportivo desenzanese.

I 2008 regionali affronteranno giovedì 1 il Ciliverghe tra le mura amiche di Via Durighello, mentre il giorno 3 scenderanno di nuovo in campo Under 19 e 2007 regionali.

Di seguito il calendario delle prime sfide di coppa:

JUNIORES
30.08.2022 ORE 19:30
DARFO BOARIO – DESENZANO

2006 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – RIGAMONTI

2007 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – LUMEZZANE

2008 REGIONALI
01.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – CILIVERGHE

JUNIORES
03.09.2022 ORE 15:00
DESENZANO – CASTENEDOLESE

2007 REGIONALI
03.09.2022 ORE 17:00
PAVONIANA – DESENZANO

2006 REGIONALI
04.09.2022 ORE 10:00
VEROLESE – DESENZANO

MISTA 2007/2008
04.09.2022 ORE 10:00
SIRMIONE – DESENZANO

2009 B
04.09.2022 ORE 10:00
USO UNITED – DESENZANO

2009 A
05.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – VOL. MONTICHIARI