Pillole di società: Virtus CiseranoBergamo

I bergamaschi di Mister Ivan Del Prato, al secondo anno consecutivo alla guida della Virtus, ancora imbattuti in trasferta

Sesto posto in classifica a quota ventisei punti, ottenuti grazie a sei vittorie e otto pareggi, ai quali si aggiungono tre sconfitte: il cammino della Virtus CiseranoBergamo fin qui è eccellente.

Il rendimento migliore dei bergamaschi è quello in trasferta, dove i ragazzi di Mister Ivan Del Prato hanno conquistato quattordici punti in otto partite, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e nessuna sconfitta mentre tra le mura amiche sono dodici i punti totalizzati in nove match (tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, ndr).

Buona anche la differenza reti, attualmente a +2 grazie a ventitre reti realizzate e a ventuno subite.
A guidare la classifica dei cannonieri interni alla squadra c’è Emanuele Bardelloni, attaccante trentunenne, il quale ho trovato la via della rete in sei occasioni, seguito a tre lunghezze dal centrocampista Samuele Careccia.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1909
Fusione con l’Unione Sportiva Dilettantistica Csierano: 2019
Denominazione ufficiale: SSD Virtus Ciserano Bergamo
Presidente: Ezio Morosini
Colori sociali: rosso blu
Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa quella attuale) di cui sette consecutive

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stato chiuso dalla Virtus CiseranoBergamo al dodicesimo posto, a quota quarantadue punti in trentaquattro partite, con un bilancio di undici vittorie, nove pareggi e quattordici sconfitte, numeri ai quali si abbinano i quarantuno gol realizzati e i quarantadue incassati.

Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

ALLENATORE
Una carriera poco più che decennale quella di Ivan Del Prato, attuale condottiero per il secondo anno consecutivo della Virtus CiseranoBergamo, dopo aver maturato esperienze all’U.S.O. Calcio, al Ponte San Pietro, al Darfo Boario, alla Pergolettese e al Brusaporto.
Classe 1968, Del Prato è un’ex centrocampista, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta senza però aver mai esordito in prima squadra.
In vent’anni sui campi da calcio in qualità di calciatore, ha totalizzato il maggior numero di presenze con la casacca dell’AlbinoLeffe, dove rimase dal 2001 al 2008.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Virtus CiseranoBergamo, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Arconatese

Un cannoniere implacabile e un allenatore ormai di famiglia per la squadra oroblu del presidente Alfonso Sannino

Cinque stagioni consecutive in Serie D per l’Arconatese, guidata ormai stabilmente da Giovanni Livieri, al timone della squadra dal 2014, con la quale ha raggiunto importanti traguardi come la promozione nei Dilettanti e il mantenimento della categoria.

Il campionato fin qui disputato dagli oroblu è ottimale, come dimostrano i trenta punti conquistati nelle quindici partite disputate, maturati in otto vittorie e sei pareggi, con una sola sconfitta, lo scorso 20 ottobre in casa del Villa Valle per 4-2. Da quel momento in poi, solo risultati positivi per l’Arconatese, in serie positiva da otto giornate.

L’andamento stagionale della squadra di Mister Livieri è migliore in casa, dove ha conquistato diciotto punti in otto partite (cinque vittorie e tre pareggi) mentre in trasferta sono stati ottenuti dodici punti in sette match, con tre vittorie, tre pareggi e l’unica sconfitta, in casa del Villa Valle.

Eccellente anche la differenza reti, con ventisette gol realizzati – sette dei quali da Luca Santonocito, il capocannoniere della squadra – e sedici subiti.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1926
Denominazione ufficiale: Gruppo Sportivo Arconatese
Presidente: Alfonso Sannino
Colori sociali: oro blu

PASSATA STAGIONE
La stagione 2020-2021 vide gli oroblu inseriti nel girone A di Serie D, lo stesso che comprendeva la Castellanzese, il Legnano e la Folgore Caratese, chiuso al quattordicesimo posto con quarantacinque punti in trentotto partite, frutto di dodici vittorie, nove pareggi e diciassette sconfitte.
A livello statistico, si contano anche cinquantun gol realizzati – quattordici dei quali da Luca Santonocito, di cui quattro su calcio di rigore – e sessantuno subiti.

Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

ALLENATORE
Al timone della prima squadra oroblu c’è Giovanni Livieri, classe 1974 – ex bomber del Legnano che chiuse la carriera da calciatore proprio a Busto Garolfo – da luglio del 2014, quando cominciò la sua avventura di allenatore all’Arconatese guidando la squadra dapprima in Eccellenza, dove rimase fino al 2017, per poi debuttare in Serie D dopo aver conquistato la promozione, campionato dove la società milanese è ormai stabile da cinque anni consecutivi.

Per scoprire ulteriori curiosità sull’Arconatese, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Brusaporto

Mister Filippo Carobbio guida per il secondo anno consecutivo i gialloblu, con l’intento di migliorare il settimo posto della scorsa stagione

Andamento regolare per i gialloblu, che hanno mantenuto la stessa guida tecnica dello scorso anno, con Filippo Carobbio a guidare il Brusaporto dalla panchina.

Ad oggi, sono quindici i punti totalizzati, frutto di tre vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, con un trend lievemente migliore in casa rispetto alle partite in trasferta, dove i gialloblu hanno trovato la vittoria in una sola occasione, lo scorso 20 ottobre in casa del Breno, battuto per tre reti a una.

Nella media anche la differenza reti, con diciotto gol messi a segno e diciassette subiti, che posizionano i gialloblu al decimo posto di questa speciale classifica.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1972 con la denominazione di Associazione Calcio Brusaporto
Presidente: Silvia Comotti
Colori sociali: gialloblu
Partecipazioni in Serie D: 3 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.    

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

ALLENATORE
L’allenatore gialloblu è rimasto invariato in questa nuova stagione, con Filippo Carobbio che ha mantenuto le redini della squadra per il secondo anno consecutivo, dopo l’approdo al Brusaporto nel 2020, terza esperienza in qualità di allenatore susseguente alla guida della Juniores Nazionale nonché della prima squadra del Ciliverghe, in quest’ultimo caso condotta per tre anni.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Brusaporto, consulta la pagina Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Brianza Olginatese

Diciannovesima partecipazione alla Serie D per i bianconeri, in serie positiva da quattro partite e capaci di fermare Arconatese e Casatese

L’iniziale sconfitta in casa della Folgore Caratese non ha influito sulla Brianza Olginatese, che ha inanellato poi quattro risultati utili consecutivi prima di incappare nel Legnano, che ha momentaneamente fermato la corsa dei lecchesi, subito ripresa alla settima giornata e ancora in corso, vista la serie utile che dura da quattro giornate.

Quattordici punti in dieci partite, conquistati grazie a tre vittorie, cinque pareggi e solamente due sconfitte, permettono alla Brianza Olginatese di Mister Giovanni Arioli di posizionarsi a metà classifica, a pari punti con Brusaporto e Legnano, e di risultare decisamente temibile, come dimostrano il pareggio a reti inviolate contro l’Arconatese, la vittoria sul campo del Crema e i pareggi contro Brusaporto e Casatese.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1922 con la denominazione di Unione Sportiva Olginatese
Cambio denominazione in U.S.D. Brianza Olginatese: 2020
Presidente: Roberto Spreafico
Colori sociali: bianconeri
Partecipazioni in Serie D: 19 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa la Brianza Olginatese chiuse al primo posto il girone A di Eccellenza Lombardia, conquistando venticinque punti, frutto di otto vittorie, un pareggio e una sconfitta in dieci partite totali, in un campionato anomalo rispetto allo standard a causa della pandemia da Covid19, che ha portato il Comitato Regionale a varare un torneo articolato su tre gironi da undici squadre, disputando le sole partite d’andata dove le tre vincitrici accedevano direttamente in Serie D ma senza retrocessioni.
Le tre promosse sono state la Brianza Olginatese, l’Alcione Milano e il Leon Monza Brianza.
Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in Serie D.

ALLENATORE
Una carriera più che ventennale sul rettangolo verde in qualità di centrocampista ha forgiato Giovanni Arioli, che debuttò in Serie A il 10 marzo 1996 con la casacca del Parma nel match esterno contro il Piacenza, segnando anche una rete nel 2-1 finale dopodiché, appese le scarpette al chiodo, ha deciso di intraprendere l’avventura da allenatore, dapprima all’Olginatese e successivamente al Villafranca, prima dell’approdo alla Brianza Olginatese.’

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Brianza Olginatese, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Ponte San Pietro

La società del Presidente Marziale Bonasio, fondata nel lontano 1910, vanta nel suo palmares la Stella d’argento al merito sportivo

In quatto giornate fin qui disputate, il Ponte San Pietro di Mister Giacomo Curioni ha totalizzato cinque punti, frutto di una vittoria alla prima giornata in casa dello Sporting Franciacorta, due pareggi con Leon e Villa Valle e una sconfitta, casalinga, contro la Virtus CiseranoBergamo.

I cinque gol realizzati portano la firma di quattro diversi marcatori, quali Lorenzo Berbenni, Alessandro Bertazzoli e Adriano Ferreira Pinto, mentre Andrea Capelli ne ha messi a segno due.

Il Presidente Marziale Bonasio, per questa nuova stagione, ha confermato in rosa l’ex atalantino Adriano Ferreira Pinto, inserendo nell’organico due punte centrali quali Alessandro Bertazzoli (andato a segno in una occasione) e Marco Pedroni, rinforzando anche il reparto difensivo con Riccardo Cerini e Marco Maffi e infoltendo il centrocampo con Giorgio Lionetti.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1910
Cambio denominazione in Associazione Calcistica Ponte San Pietro-Isola: 2007 (a seguito della fusione con il Football Club Isola)
Cambio denominazione in Associazione Calcistica Ponte San Pietro: 2019
Presidente: Marziale Bonasio
Colori sociali: biancoblu
Onorificenze: Stella d’argento al merito sportivo

PASSATA STAGIONE
L’ottava giornata di andata della scorsa stagione ha visto il Desenzano Calvina impattare in rimonta per 1-1 in casa del Ponte San Pietro; al gol iniziale di Capelli al 12’ del primo tempo risponde Giorgio Recino al quarto d’ora della ripresa, su calcio di rigore conquistato da Turlini, colpito duro in area da Mara.
Tutt’altra musica al ritorno, quando i gardesani si impongono per 2-1 con il gol del vantaggio firmato da Andrea Franzoni dopo trentatré minuti della prima frazione di gioco, al quale risponde Ibe a nove minuti dal fischio finale. Quando tutto fa pensare che la partita termini in parità, ci pensa Luca Ruffini al 46’ a regalare i tre punti al Desenzano: il folletto biancazzurro parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena dentro l’area di rigore, lascia partire il tiro vincente sul quale il portiere avversario Pagano può solo sfiorare.

ALLENATORE
Classe 1981, Giacomo Curioni ha iniziato la carriera da allenatore nel 2013, guidando per due stagioni il G.S. Arcellasco nel campionato di Promozione prima di approdare agli Juniores del Lecco e al Ponte San Pietro, dove è rimasto per tre stagioni, dopodiché ha guidato la prima squadra della Virtus CiseranoBergamo.
Il tecnico di Erba è alla sua seconda stagione sulla panchina del Ponte San Pietro, dopo essere subentrato a Giuliano Melosi alla sesta giornata dello scorso campionato, conducendo i biancoblu ad una bellissima salvezza.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Ponte San Pietro, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

WTO scrive il proprio logo sulle maglie del Desenzano Calvina

La srl salodiana, impegnata nella consulenza ambientale alle aziende produttrici di rifiuti industriali, sarà sponsor sulla prima maglia della prima squadra

Il Desenzano Calvina veste Kappa e sulla prima maglia di Campionato e di Coppa Italia, comparirà nome e logo di WTO srl.
WTO Srl si occupa di consulenza ambientale alle aziende produttrici di rifiuti industriali oltre ad organizzare e gestire l’attività di smaltimento e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non.
Grazie ad accordi di conferimento, anche in esclusiva, con alcuni tra i più importanti impianti di trattamento, recupero e smaltimento in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte, WTO Srl offre le migliori soluzioni ai problemi nella corretta gestione dei rifiuti nel più totale rispetto della normativa.

Fin da subito abbiamo appoggiato favorevolmente la sponsorizzazione della società Desenzano Calvina – le parole dell’amministratore delegato della WTO srl Alberto Pellegrini –  Ci siamo fatti subito coinvolgere dall’importanza del progetto calcistico che il nuovo sodalizio sta con impegno e dedizione realizzando, condividendone i valori.
Promuovere il nostro nuovo logo aziendale durante le partite casalinghe per le manifestazioni del Campionato Nazionale di Serie D e Coppa Italia è per noi motivo di pregio ed orgoglio
”.

L’accordo tra Calcio Desenzano Calvina e WTO Srl per la sponsorizzazione ufficiale è valido per la stagione calcistica 2020-2021.