Ufficiale: Vincenzo Maione per l’attacco del Desenzano

Napoletano, punta classe ’94 è reduce da un’ottima esperienza in Serie D col Prato dove ha giocato 36 gare ufficiali mettendo a segno 8 gol

DESENZANO (Brescia) 26.08.2022 – Nella sede di Tima, sponsor del Calcio Desenzano anche per la prossima stagione, è stato ufficializzato il tesseramento di Vincenzo Maione che lo legherà al gruppo di mister Tacchinardi per la stagione prossima all’avvio.

Il calciatore napoletano era in procinto di trasferirsi al Ghivizzano Borgo a Mozzano, tanto che era stato perfino ufficializzato, tuttavia poi il trasferimento è saltato costringendo la punta ad aggregarsi con l’Equipe Campania in attesa della chiamata dal Calcio Desenzano.

Vincenzo Maione inizia la carriera a Ischia dove interpreta la trafila giovanile fino all’esordio in Serie C con l’Ischia. Con la maglia ischiana si mette in mostra grazie alle sue capacità e nella stagione 2017/18 dimostra grandi abilità in fase offensiva con l’Agropoli dove mette a segno più di 10 reti sfiorando la promozione. La stagione successiva timbra 7 reti in Serie D con la Sarnese risultando uno dei migliori giocatori. Nel 2019/20 disputa una buona stagione con il Francavilla (anche se interrotta a causa della pandemia), mentre lo scorso anno contribuisce alla salvezza del Portici con le sue 10 reti.
Nell’ultima stagione si trasferisce in Toscana risultando uno dei migliori calciatori in forza al Prato conquistando l’amore da parte della piazza a suon di gol molto pesanti.

Oggi la firma dell’accordo a Calcinato nella sede di Tima srl, il giocatore e i dirigenti del Calcio Desenzano sono stati ricevuti da Tiziano Metelli che insieme al fratello Maurizio è titolare della società. La Tima si occupa di manutenzione stradale, è sul mercato dal 2004 e da sempre vicina al Calcio Desenzano.

Calcio Desenzano, c’è la firma di Daniele Tanghetti

Attaccante classe 1999, proviene dal Breno dove nell’ultimo campionato ha giocato 34 partite e messo a segno 8 gol

DESENZANO (Brescia) 29.07.2022 – Daniele Tanghetti è di fatto un nuovo calciatore del Calcio Desenzano di mister Tacchinardi. L’attaccante classe 1999 ha sottoscritto oggi la firma sul suo tesseramento diventando a tutti gli effetti uno dei nuovi attaccanti della squadra del presidente Roberto Marai per la stagione 2022-2023.

L’accordo è stato perfezionato presso la Gelateria Venturelli di Desenzano del Garda, sponsor della prima squadra e del settore giovanile gardesano. L’occasione è stata utile anche per la titolare Simona, per consentire di arginare l’arsura estiva con la degustazione di un gelato di propria produzione che è sempre un piacere assaporare.

Daniele Tanghetti è nato a Gavardo il 15 dicembre del 1999. Inizia a giocare a calcio nel settore giovanile della Feralpi Salò fino alla squadra Beretti per poi trasferirsi al Breno in Eccellenza dove rimarrà per quattro stagioni.

Nell’ultima stagione di serie D, la punta ex Breno ha giocato 37 gare tra Campionato e Coppa Italia, mettendo a segno 10 gol.

Daniele Tanghetti si cimenta al banco con la titolare Simona della Gelateria Venturelli sponsor del calcio Desenzano

I volti nuovi del Calcio Desenzano. Billy Ofori Bitihene

Attaccante classe 1997, proviene dallo Sporting Franciacorta dove nella passata stagione ha collezionato 35 presenze e messo a segno 4 gol

DESENZANO (Brescia) 28.07.2022 – Ora è ufficiale. Billy Ofori Bitihene è il nuovo attaccante del Calcio Desenzano.

La sottoscrizione dell’accordo e la firma del suo tesseramento oggi nella sede della Ditta Claudio Bonatti Serramenti di via Calamr a Rivoltella, alla presenza anche del titolare Claudio sponsor del Calcio Desenzano anche per la prossima stagione.

Billy Ofori Bitihene è un attaccante. E’ nato a Brescia il 2 novembre del 1997, m di nazionalità canadese. Come giocatore Bitihene è cresciuto nel settore giovanile del Brescia Calcio, poi terminata l’esperienza con la maglia delle rondinelle, va al Ciliverghe dove farà il suo esordio nel calcio dei grandi.
Con i gialloblù giocherà per tre stagioni e mezzo fino al suo trasferimento alla Pergolettese con la quale vincerà il campionato di Serie D battendo in finale il Modena nello spareggio scudetto. Dopo il vincente finale di stagione con la Pergolettese, Bitihene decide di trasferirsi al Franciacorta nell’estate del 2019. Con i granata gioca tre stagioni collezionando 92 presenze, 10 gol e 10 assist.
Da oggi invece, Billy Bitihene è ufficialmente un giocatore biancoazzurro a disposizione del mister Mario Tacchinardi.

Nella foto la stretta di mano tra Billy Ofori Bitihene e Claudio Bonatti sponsor del Calcio Desenzano

Ufficiale: Lorenzo Messali approda al Calcio Desenzano

L’accordo sottoscritto tra società e calciatore nel pomeriggio presso la Gelateria Venturelli di Desenzano sponsor del settore giovanile e della prima squadra

DESENZANO (Brescia) 20.07.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto delle prestazioni sportive del giocatore Lorenzo Messali per la prossima stagione di Serie D 2022/23.
L’ufficializzazione e la sottoscrizione del contratto è avvenuta oggi presso la Gelateria Venturelli di Via Garibaldi a Desenzano, sponsor della prima squadra e vista l’arsura di queste giornate caldissime, mai sede di presentazione fu così azzeccata.

Giovane difensore classe 2002, Messali nasce come terzino sinistro, ma la sua duttilità lo rende abile a ricoprire anche il ruolo di centrale difensivo.
Nato a Gavardo il 14 febbraio 2002, Messali entra presto nel giro della Voluntas Brescia dove giocherà per due stagioni prima di passare al Brescia Calcio. Il percorso con le rondinelle dura due anni, poi passa alla Feralpisalò.
Con la formazione gardesana cresce tecnicamente fino a diventare un giocatore importante della squadra Beretti e a dicembre 2020 passa alla Real Calepina dove esordisce tra i grandi. A fine prestito Lorenzo Messali resta in Serie D, ma cambia regione spostandosi in Veneto a Padova per vestire la maglia del Campodarsego dove colleziona 31 presenze tra campionato, coppa e play off.

Da questa stagione, invece, Messali giocherà nella sponda biancoazzurra del Garda con la maglia del Calcio Desenzano.

La Voce Biancoazzurra, una nuova iniziativa editoriale

Nato da una collaborazione tra Desenzano Calvina e Giornale di Brescia, il primo dei 10 numeri già in distribuzione sul territorio

Da oggi in distribuzione sui punti di maggior interesse di Desenzano del Garda, una nuova iniziativa editoriale griffata Giornale di Brescia rivolta a chi ama il calcio dilettantistico e vicino al Calcio Desenzano Calvina.
Si chiama La Voce Biancoazzurra.

In prima pagina il saluto del presidente Roberto Marai ed il perchè di questa scelta: “L’intento è quello di far appassionare la città di Desenzano al calcio e di far conoscere la nostra realtà ai brand sul territorio. Mai in 50 anni di storia una squadra desenzanese è arrivata alle porte del professionismo e entrarci sarebbe un sogno che vorrei dividere con tutti“.

All’interno l’intervista a Giacomo Marangon, personaggio del Desenzano Calvina oggi tra i protagonisti, dopo la sua doppia marcatura che ha portato il sorriso ai biancoazzurri nella trasferta di Sona.
Un ampio servizio sul derby bresciano in programma al “Tre Stelle” Domenica 6 Febbraio (ore 14:30) tra Desenzano Calvina e Sporting Franciacorta.

In quarta pagina, riflettori puntati sul settore giovanile che mai come quest’anno sta regalando molte soddisfazioni. Non da ultima la nomina da parte della Lega Nazionale Dilettanti di “Scuola Calcio Elite”.

Il giornale sarà distribuito gratuitamente sabato e domenica al Centro Sportivo “Maraviglia” di Rivoltella in occasione delle partite programmate per Under 19 e Allievi e nel pomeriggio di domenica sarà omaggiato ai presenti allo stadio di Desenzano per la gara di campionato di Serie D.

Sarà possibile richiederlo gratuitamente anche alle edicole sul territorio di Desenzano.

Franciacorta – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:15 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale di Adro per il derby bresciano valido per la 2^ Giornata del Campionato di Serie D

AGGIORNA

TABELLINO E COMMENTO ALLA PARTITA

45′ st. Tre minuti di recupero

41’st. Da una punizione per il Desenzano Calvina da 25 metri, ci prova Recino. Il tocco di Mauri e la punta biancoazzurra lascia partire un rasoterra che termina sul fondo non lontano dalla porta di Pilotti

Al 35’st. il raddoppio del Franciacorta. Il Desenzano Calvina proteso in avanti alla ricerca del pari si scopre lasciando spazio ad una ficcante ripartenza di Saporetti che davanti a Sellitto insacca per il 2-0

30’st. Partita vivace, le due squadre si danno battaglia. Il gol del vantaggio mette ora i padroni di casa in una situazione più tranquilla. Desenzano Calvina prova in tutti i modi a trocvare la via del gol.

29’st. Cambia anche Zattarin. Fuori Bertazzoli, dentro Saporetti

19’st. Michel Florindo prova soluzioni nuove per il Desenzano Calvina: dentro Palmieri e Gubellini, per Crema e Franzoni

17’st. Contropiede ficcante di Pagano che con un tocco d’astuzia riesce ad aggirare Sellitto. Il numero uno desenzanese però con un prodigioso recupero blocca sui piedi dell’avversario

13’st. Zanolla in recupero su Bitihene sventa l’insidia, per l’arbitro però in gioco falloso che costa la giocatore del Desenzano Calvina l’ammonizione. Proteste.

10’st. immediata reazione del Desenzano Calvina. Molto movimento a centrocampo e in avanti ma fino ad ora nessun pericolo per il portiere Pilotti

6’st. Il gol del Franciacorta. Pagano dalla fascia sinistra a Beneficio di Bertazzoli lasciato solo al centro dell’area inzucca e porta in vantaggio il Franciacorta

2’pt. Mauri per Recino che sfodera una rovesciata in piena area. Applausi per il gesto ma nulla di fatto

1’st. Inizia il secondo tempo. Le squadra in campo con gli stessi uomini del 45′

45’pt. Con puntualità svizzera, l’arbitro fischia la fine del primo tempo

45’pt. Marco Ruffini (Desenzano Calvina) ferma fallosamente Bertazzoli lanciato a rete. Cartellino giallo anche per lui

43’pt. Scontro aereo tra Zanola (Desenzano) e Firetto (Franciacorta). Ha la peggio quest’ultimo che deve lasciare il campo a Facelli

40’pt. Gara carica di emozioni. Giorgino libero in piena area raccoglie un cross dalla sinistra e di testa manda la palla fuori bersaglio

38’pt. La punizione calciata da Mauri è angolatissima, il portiere Pilotti si distende sulla sua destra e respinge la conclusione, poi la difesa libera la palla lontano dall’area

37’pt. Crema recupera palla a centrocampo e scambia con Recino. Nell’azione interviene anche Mauri che libera Recino che viene steso al limite dell’area. Grossa opportunità per il Desenzano Calvina

34’pt. Dopo un’azione movimentata in attacco, il Desenzano Calvina subisce una ripartenza che porta Boschetti in posizione favorevole alla conlusione. Il suo tiro sul primo palo termina sull’esterno della rete.

32’pt. Amminito Piccinni (Franciacorta) per gioco falloso su Franzoni

31’pt. Le due squadre si danno battaglia in ogni zona del campo. Ne scaturisce una partita fallosa ma non cattiva. L’arbitro Poto è costretto ad interrompere spesso la gara.

18’pt. Bella azione corale del Desenzano Calvina. La palla alla fine arriva sui piedi di Franzoni che leggermente decentrato a destra, prova la conclusione che un difensore ribatte. Il pallone termina sui piedi di Cazzamalli ci prova di prima intenzione, ma il risultato è da dimenticare.

15’pt. Secondo cartellino giallo della partita. Ammonito Fiorentino (Franciacorta) per gioco scorretto

13’pt. Partita vivace con rapidi capovolgimenti di fronte, ma fin’ora è stata la squadra di casa ad avere le opportunità di passare in vantaggio. Desenzano Calvina un po’ sofferente sul campo piccolo.

10’pt. Franciacorta ancora pericoloso in avanti. Boschetti ruba palla a Crema sulla sua trequarti difensiva e si invola verso Sellitto che gli si fa incontro. La palla si impenna verso Pagano che di testa indirizza la palla verso la porta sguarnita. Decisivo l’intervento di Marco Ruffini che sulla linea manda la palla in calcio d’angolo

6’pt. il fallo di Sorbo su Bertazzoli, costa al capitano biancoazzurro il cartellino giallo

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia la disposizione tattica rispetto a sette giorni prima schierando il Desenzano Calvina con un 4-4-2. Sellitto tra i pali; Sorbo e Marco Ruffini centrali di difesa con Zanolla e Turlini esterni di contenimento; centrocampo con Cazzamalli e Crema interni con Luca Ruffini e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con Mauri al suo fianco.
Mister Zattarin dispone il suo Franciacorta con un 5-2-3 con Pilotti in porta, Firetto, Fiorentino, Coly, Piccinni e Fanti sulla linea difensiva; Giorgino e Boschetti in mezzo al campo; Bitihene, Bertazzoli e Pagano in attacco.

4′. Piccinni di testa sfiora il gol da azione di calcio d’angolo. La palla colpita di testa termina alto non lontano dall’uincrocio della porta difesa da Sellitto

ORE 15:00. La partita è iniziata

ORE 14:49. Tutto pronto per il via. Sarà la squadra ospite a dare il calcio d’inizio schierata sulla metà campo di destra rispetto al nostro punto di osservazione in tribuna. Oggi la gara è da considerarsi a porte chiuse per le difficoltà nella gestione dell’impianto a seguito delle nuove normative anti-covid

ORE 14:57. Le squadre fanno il loro ingresso in campo.
Terna arbitrale con la classica divisa gialla, al loro seguito i giocatori del Desenzano Calvina (sfoggianti le nuove divise azzurre con la sponsorizzazione di WTO) e la squadra di casa in divisa amaranto. Sellitto in completo verde e Pilotti in completo nero.

14:42. Dopo il riscaldamento sul terreno in sintetico del Campo Comunale, le due squadra fanno ora rientro negli spogliatoi per le operazioni del prepartita

LE FORMAZIONI UFFICIALI DELLE DUE SQUADRE

ORE 14:01. La terna arbitrale arriva dal vicino Veneto, l’arbitro designato è infatti il Sig Michael Poto di Mestre che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Marco Roncari e Giovanni Zanon entrambi della sezione di Vicenza.

ORE 14:00. Buongiorno a tutti e benvenuti sul nostro portale per la diretta web di Sporting Franciacorta – Desenzano Calvina, gara valida per la seconda giornata del Campionato di Serie D Girone B. Sole splendente sul Comunale di Adro, teatro della odierna partita. Inizio fissato per le ore 15.