Pillole di società: il Villa Valle

Quarta partecipazione consecutiva alla Serie D per i giallorossi, con una nuova guida tecnica e con l’inossidabile Castelli in attacco

La prima giornata di campionato non ha sorriso al Villa Valle di Mister Valter Bonacina, sconfitto in casa per 2-1 dal Sangiuliano City grazie alla doppietta di Agello al 28’ e al 37’ del secondo tempo. A nulla è valso il gol di Marco Castelli allo scadere dell’incontro.

Il Villa Valle, alla sua quarta stagione consecutiva in Serie D da quando è nata la nuova società – dalla collaborazione tra il Villa d’Almè e la Valle Brembana – ha cambiato alcuni elementi rispetto allo scorso campionato, inserendo in rosa giocatori in quasi tutti i settori del campo, come i difensori Mbaye Seck e Filippo Boni, il centrocampista Marco Lorenzo Zambelli e gli attaccanti Edoardo Colferai e Bamba Susso.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1947
Fusione: 2012 (dalla collaborazione tra il Villa d’Almè e la Valle Brembana)
Presidente: Piergiorgio Castelli
Colori sociali: giallorossi
Partecipazioni in Serie D (a partire dal 2012): 4 (tutte consecutive)
Partecipazioni in Eccellenza (a partire dal 2012): 6 (tutte consecutive)

PASSATA STAGIONE
La stagione 2020-2021 ha visto il Villa Valle chiudere al quindicesimo posto, precedendo il Caravaggio, la Tritium e lo Scanzorosciate, a quota trentanove punti in trentaquattro partite, ottenuti vincendo nove partite e pareggiandone undici. Completano il quadro le quattordici sconfitte subite.
Decisamente buona è stata l’annata dell’attaccante classe ’97 Marco Castelli, il quale è andato a segno in quattordici occasioni e che ha tutti gli stimoli per confermarsi e migliorarsi in questo nuovo campionato.

ALLENATORE
Dal centrocampo alla panchina il passo è stato breve per Valter Bonacina, che sul rettangolo verde ha guidato i compagni di Atalanta e Roma per svariati anni, contribuendo alla promozione degli orobici in Serie A e diventando una bandiera dei bergamaschi, rimanendo il giocatore con più presenze, ben trecentotrentuno, fino al 2010, quando è stato raggiunto e superato da Gianpaolo Bellini.
Tantissimi momenti stupendi e molte emozioni alle quali si affianca però una data bruttissima, quella del 12 febbraio 1997, quando il compagno di squadra Federico Pisani perse la vita in un incidente stradale assieme alla fidanzata Alessandra Midali, una tragedia che segnò profondamente la rosa nerazzurra, presente al completo il giorno del funerale e che dedicarono la successiva vittoria contro il Vicenza proprio al folletto toscano.
Appese le scarpette al chiodo, Bonacina ha intrapreso la carriera da allenatore, iniziando proprio con i nerazzurri di Bergamo, sia nel settore giovanile nonché in qualità di secondo di Mandorlini, Delio Rossi e Stefano Colantuono; dopo una brevissima esperienza al Foggia e gli anni alla Primavera di Atalanta, Lazio e Spezia, dalla scorsa estate Valter Bonacina ha assunto l’incarico di guida tecnica del Villa Valle, succedendo a Marco Bolis.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Villa Valle, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina, iniziata la settimana di allenamenti

Ripresa degli allenamenti oggi a Pozzolengo in vista della gara di domenica a Caravaggio, prima giornata di campionato

Cala il sipario sui test match precampionato e sulle amichevoli ufficiali del Calcio Desenzano Calvina, da domenica si fa sul serio con l’inizio del campionato di Serie D.

Inserita nel Girone D, la squadra gardesana di mister Michele Florindo è chiamata all’esordio in trasferta a Caravaggio contro la squadra del Presidente Luigi Mombrini e dell’allenatore Maurizio Terletti

Gli allenamenti del Calcio Desenzano Calvina avranno questa settimana cadenza giornaliera fino a venerdì dalle ore 15 presso il Centro Sportivo di Pozzolengo.
Sabato mattina la rifinitura e domenica la gara al Comunale di Caravggio con inizio alle ore 15.

Desenzano Calvina, ripresi gli allenamenti a Pozzolengo

Sono ricominciati i lavori dopo il primo test match di Castegnato, mercoledì e sabato altri due importanti esami sul campo

Dopo la prima uscita stagionale, il gruppo di mister Florindo torna a Pozzolengo per la terza settimana di preparazione pre-campionato.

Il programma, dopo la seduta di allenamento di oggi pomeriggio, prevede allenamenti quotidiani al mattino nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì; al pomeriggio nella giornata di giovedì.

Mercoledì pomeriggio a Vobarno il secondo test match della stagione, i biancoazzurri renderanno visita alla locale formazione valsabbina iscritta al campionato di Eccellenza, fischio d’inizio alle ore 17.

Sabato pomeriggio alle ore 16, il Desenzano Calvina debutterà tra le mura amiche allo Stadio Tre Stelle di Desenzano in un nuovo test match, avversario di turno il Crema dell’ex biancoazzurro Marco Ruffini.

eSerieD: 3 vittorie in fila, Desenzano Calvina al 4°posto

I tre punti conquistati contro Prato, Vis Nova Giussano e Matese riportano De Riggi e compagni nelle zone alte della classifica

Desenzano Calvina impeccabile alla PlayStation. Nel torneo Nazionale tra le squadre di Serie D organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, la squadra gardesana vince tre incontri importanti e si afferma in piena zona playoff.

Le linee guida della manifestazione (Fifa21), prevedono che le prime due classificate acquisiscano di diritto la partecipazione alla fase finale di Giugno 2021 a Gallipoli dove verrà assegnato lo scudetto di Campione d’Italia eSport Serie D LND, mentre dalla terza alla decima classificata si affronteranno in un mini torneo da dove usciranno altre squadre per la finale post season.

Le tre vittorie ottenute dal Desenzano Calvina, pongono quindi la squadra capitanata da Michele De Riggi in posizione tranquilla per la coda che qualificherà le squadre alla fase finale, ma sognare buttando un occhio a Trastevere e Vis Artena rispettivamente prima e seconda della classifica, si può fare.

Nella prima gara contro Prato, il Desenzano Calvina si affida alle giocate magistrali di Castaldo e Wegrzyn per mandare in gol due volte Signorelli.
Ancora elogi per Castaldo capace di un cambio tattico nel vivo della partita che indirizza la sua squadra alla vittoria finale con il risultato di 2-0.

Nel secondo match, la squadra Desenzanese fatica più del previsto ad avere ragione della Vis Nova Giussano. La gara avvincente e viva fino all’ultimo istante, premia la tenacia di capitan De Riggi che serve un assist importante all’attaccante Wegrzyn che finalizza in rete il gol della vittoria. 1-0 il risultato finale.

Contro Matese invece, il Desenzano Calvina vince la gara a tavolino fa propri tre punti essenziali che la proiettano al quarto posto in graduatoria.

Manuel Signorelli con 12 reti e Pawel Wegrzyn con 10, sono ad oggi i migliori realizzatori del Desenzano Calvina e fanno parte dei primi dieci marcatori del torneo.
Altri marcatori del Desenzano Calvina: Daniele Laviola (4 reti).

Nella settimana entrante ancora tre match per i gardesani:
22.02 ore 21:30 Desenzano Calvina – Formia
23.02 ore 21:30 Lavagnese – Desenzano Calvina
22.02 ore 21:30 Desenzano Calvina – Portici
Tre gare contro avversari molto quotati, ma con gli scontri diretti delle rivali che andranno ad affrontare, un bottino pieno potrebbe accorciare sensibilmente il divario in graduatoria tra Desenzano Calvina e le tre squadre che la precedono.

CLASSIFICA:
Trastevere 46 punti; Vis Artena 40; Nardò 38; Desenzano 32; Prato e Lavagnese 31; Torres 30; Cassino e Insieme Formia 26; Ostiamare 24; Portici e Audace Cerignola 18; Acireale 17; Vis Nova Giussano 16; Rimini 10; Matese 3.