Desenzano Calvina e Folgore Caratese si accontentano del pari

Finisce 1-1 la sfida del “Tre Stelle” che vedeva opposte due squadre in zona playoff. Desenzano recrimina per un rigore non concesso

DESENZANO (Brescia) 01.05.2022 – Desenzano Calvina e Folgore Caratese non si fanno male e escono dal confronto diretto del “Tre Stelle” con un pareggio che li tiene ancora in corsa per la fase playoff.
Al gol in apertura di Lo Faso, risponde Marangon dagli undici metri un quarto d’ora dopo. Domenica altro confronto in chiave post-season con la trasferta di Ciserano dove ad attendere Giani e compagni è la Virtus Bergamo oggi sconfitta a Breno.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – FOLGORE CARATESE 1-1 (pt. 1-1)
RETI:
5’pt. Lo Faso (FC), 22’pt. Marangon (DC) su rigore
DESENZANO CALVINA: Rovelli, Munaretto, Agazzi, Carta (dal 9’st. Ricozzi); Giani, Boscolo Berto; Franzoni, Campagna, Aliu, Marangon (dal 32’st. Gerevini), Rossi (dal 9’st. Spini). Allenatore Cristian Soave.
FOLGORE CARATESE: Merelli; Grbic, Derosa, Esposito, Kazuewicz (dal 44’pt. Alabiso); Di Stefano (dal 42’st. Fognini), Romano, Troiano; Lo Faso (dal 26’st. Alma), Cocuzza (dal 15’st. Gomez), Kone. Allenatore Emilio Longo.
ARBITRO: Nicolò Rodigari di Bergamo (Antonio Giangaspero e Emanuele Zoccarato)
AMMONITI: Campagna, Agazzi, Boscolo Berto, Aliu (Desenzano Calvina); Merelli, Grbic (Folgore Cartese)
ANGOLI: 4-4
RECUPERO: 2′ + 4′

CRONACA
La Folgore Caratese trova il guizzo del gol alla prima incursione. Al 5′ Di Stefano vince un conntrasto con Carta e offre un pallone a Lo Faso che da due passi Infila Rovelli sul primo palo.
La reazione gardesana è immediata, Carta al minuto 11, serve Marangon che delizia un assit per Aliu che al volo fa la barba alla traversa.
La gara diventa ricca di capovolgimenti di fronte, al 16′ un missile di Grbic spaventa Rovelli e poco dopo la triangolazione tra Munaretto e Marangon porta al tiro Franzoni che Merelli para.
Il Desenzano insiste. Al 22′ Rossi, Marangon e Aliu compongono una sinfonia che porta la punta albanese davanti al portiere Merelli. Quest’ultimo si fa ipnotizzare da Aliu e lo stende mentre lo aggirava.
Dagli undici metri, Marangon cambia l’angolo rispetto alla conclusione di mercoledì contro l’Arconatese e spiazza Merelli.
Gli ospiti provano a riportarsi in vantaggio, ci provano con un tiro a girare da parte di Lo Faso che lambisce il palo alla sinistra di Rovelli.

Nel secondo tempo la gara scade di tono e agonismo. Le due squadre si temono e badano più a difendersi piuttosto che a cercare il gol della vittoria.
Azioni degne di nota comunque non mancano. Nel primo quarto d’ora Kone mette in luce le qualità di Rovelli, mentre dall’altra parte Aliu con un tiro a giro spaventa Merelli che successivamente in presa vanifica la botta di Franzoni dal limite dell’area.
Al 28′ il Desenzano Calvina protesta per un fallo di mano in area di Derosa che intercetta la conclusione di testa di Aliu che nell’occasione sarà ammonito.
Poi Rovelli si oppone da campione a due tentativi di Alma e Gomez, il secondo di questi deviando in angolo una conclusione da pochi metri.
Il Desenzano Calvina tenta invece la carta della velocità con Spini subentrato a Rossi nell’ultima mezz’ora, ma il risultato non si muove dall’1-1.

L’arbitro Nicolò Rodigari di Bergamo per Desenzano-Folgore

Sarà coadiuvato nella direzione da una coppia di assistenti patavina: il Sig. Giangregorio e il Sig. Zoccarato. Fischio d’inizio ore 15

La terz’ultima domenica del campionato regolamentare vede il Desenzano Calvina affrontare in casa la Folgore Caratese.

Il match Desenzano Calvina-Folgore Caratese è in calendario per domenica 1 maggio, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

L’arbitro che è stato designato per dirigere l’incontro è il Signor Nicolò Rodigari, facente parte della sezione di Bergamo, il quale è assistito dai Sigg. Antonio Giangregorio e Emanuele Zoccarato, entrambi di Padova.

Il fischietto bergamasco dirige la ventesima partita stagionale, ed è all’esordio nel girone B di Serie D.

In carriera vanta un solo precedente con l’allora Calvina, datato 17 novembre 2019 quando diresse la formazione gardesana nella partita casalinga contro Ciliverghe, terminata con il risultato di 2-1; Lamin Bittaye aprì le marcature, seguito dal gol del momentaneo pareggio di Ayoub Ait Bakrim e dalla rete della vittoria a firma di Luca Brunelli.

Il Sig. Rodigari è invece all’esordio con la Folgore Caratese.

La partita è visibile in diretta streaming sui canali ufficiali del Calcio Desenzano Calvina quali il canale YouTube e la pagina Facebook.

Stefano Benetazzo

Un bel Desenzano beffato dall’Arconatese dopo un avvincente 3-2

Sullo 0-2 dopo 30 minuti, i gardesani dimezzano prima del break. Bustesi ancora in gol e Aliu riaccorcia. Annullati 3 gol ai biancoazzurri

BUSTO GAROLFO (Milano) 27.04.2022 – Il Desenzano Calvina esce dallo stadio Battaglia di Busto Garolfo con una sconfitta che brucia. Vista la buona prestazione, i gardesani avrebbero meritato sicuramente qualcosa in più, ma l’Arconatese si dimostra in giornata lottando alla pari. In vantaggio dopo 10 minuti con Siani e sul doppio scarto alla mezz’ora dopo il calcio di rigore messo a segno da Santocito, i desenzanesi rientrano subito in partita con una atro calcio di rigore che Marangon trasforma.
Il Desenzano Calvina sembra essere in possesso delle energie per pareggiare, ma al 16 del secondo tempo, Medici allunga ancora sul 3-1. La squadra gardesana prova in tutti i modi a riaprire la partita e ci riesce al 35′ con Aliu che sfrutta al meglio un suggerimento dalla retrovie di Marangon.
Gli ultimi 10 minuti di gara sono di fuoco. Il Desenzano votato all’attacco si infrange sul muro difensivo bustese raccogliendo ben sette tiri dalla bandierina. Nel recupero Munaretto trova la via del gol, ma la bandierina alzata dell’assistente arbitrale, strozza in gola l’urlo di gioia per possibile una rimonta clamorosa.

TABELLINO
ARCONATESE – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 2-1)
RETI:
10’pt. Siani (A), 30’pt. Santonocito (A) su rigore, 32’pt. Marangon (D) su rigore, 16’st. Medici (A), 35’st. Aliu (D)
ARCONATESE: Mazzi, Medici, Sacchini, Gnecchi (dal 17’st. Vecchiarelli), Rondanini, Romeo, Spera (dal 35’st. Zucchetti), Marcone, Parravicini, Santonocito (dal 30’st. Gomis), Siani (dal 40′ Lillo). Allenatore Giovanni Livieri.A disposizione: Maldifassi, Luoni, Colleoni, Longo, Albini.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Munaretto, Agazzi, Carta (dal 30′ Ferrara), Giani, Boscolo Berto (dal 19’st. Perotta), Franzoni (dal 30’st. Ferrari), Campagna (dal 26’st. Pinardi), Aliu, Marangon, Spini (dal 19’st. Gerevini). Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Rovelli, Turlini, Cavallari, Perotta, Zaccariello, Gerevini, Ferrara, Pinardi, Ferrari.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano Veneto (Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto)
AMMONITI: Rondanini, Gnecchi, Parravicini (Arconatese); Gerevini, Pinardi, Perotta, Giani (Desenzano Calvina).
CALCI D’ANGOLO: 10-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 4′
CRONACA
Il Desenzano si oppone all’Arconatese con un 4-3-1-2 con Boscolo Berto e Giani centrali difensivi con Agazzi e Munaretto esterni rispettivamente a sinistra e a destra. Carta alla funzione di play con Franzoni e Campagna a completare il centrocampo; in avanti Aliu e Marangon supportati dalla mezzapunta Spini.
I padroni di casa si schierano con un 3-4-1-2 con Mazzi tra i pali, Rondanini difensore centrale con Medici a destra e Sacchini a sinistra. Il centrocampo a quattro elementi con Gnecchi e Romeo centrali con gli esterni Spera e Marcone a destra e a sinistra. Santonocito trequartista con Siani e Parravicini punte avanzate.
Il primo brivido lo offre l’Arconatese al 9′ quando Santonocito dalla destra effettua un tiro a giro che sfiora l’incrocio alla destra di Sellitto.
Il gol che sblocca il risultato è però questione di poco. Un minuto dopo infatti Giorgio Siani dalla parte opposta tira una parabola che si infila all’incrocio: imprendibile per Gianmarco Sellitto.
Il Desenzano Calvina si rialza subito e Aliu arriva a un gol di pregevole fattura che la bandierina alzata del sig. Gibin ne vanifica il gesto.
La gara è vibrante, il Desenzano affonda la metà campo avversaria con spavalderia ma le ripartenze degli uomini di mister Livieri sono molto pericolose e mettono a dura prova la linea difensiva gardesana. Su una di queste Siani “cicca” un tap-in sul secondo palo a pochi passi dalla porta.

Al 19′ Campagna recupera palla nella sua area e si invola in contropiede e dopo un tunnel ai danni di Marcone, in collaborazione con Franzoni si accentra in area dove riceve il cross fatto per essere colpito di testa fallendo però di poco il bersaglio.

Subito dopo ancora un pallone per Aliu che solo davanti a Mazzi, sfodera un rasoterra che sbatte sui piedi del numero uno bustese che si salva.
Mazzi interviene nuovamente con i piedi a negare il gol ancora ad Aliu e a Franzoni che al 23′ avevano provato nella stessa azione la conclusione di potenza.

Ma alla successiva incursione l’Arconatese raddoppia.
Con un Siani lanciato in area, Sellitto esce alla disperata commettendo fallo che vale il calcio di rigore. Santonocito batte con un mezzo cucchiaio che sorprende Sellitto.
Un minuto dopo Santonocito restrituisce la cortesia agli ospiti con un tocco di mano in area. L’arbitro senza indugio indica il dischetto da dove Marangon con un tiro di potenza e angolatissimo dimezza lo svantaggio.

L’Arconatese gestisce la gara al meglio, produce gioco sulle fasce ma senza mai trovare concretezza negli ultimi 15 metri.Complice una barriera eretta dal suo muro difensivo e nelle ripartenze gioca un bel calcio sulla velocità di Campagna e Spini. Al 37′ Marangon inventa un tiro a giro da 25 metri che lambisce il palo e poco dopo viene fermato da Mazzi in parata a terra.

Nel secondo tempo al primo calcio d’angolo una convulsa azione davanti a Sellitto porta un giocatore al tocco che si infrange contro il palo, sulla ribattuta Medici in spaccata infila il pallone nella porta desenzanese.

Mister Soave ricorre alla panchina togliendo dal campo Spini claudicante per il risentimento di un colpo subito nel primo tempo inserendo Gerevini, poi richiama Boscolo Berto per Perotta risistemando la linea difensiva con Agazzi a destra e Munaretto centrale. Inoltre Franzoni diventa mezzapunta.
Mister Livieri inserisce Vecchiarelli per non rischiare Gnecchi già ammonito.
Il Desenzano prova a riaprire la partita. Al 25′ Mazzi si salva in angolo con un intervento sulla conclusione di Gerevini.
Dopo la mezz’ora Gomis sbaglia clamorosamente un rigore in movimento salvando un Desenzano proteso in avanti. Sulla ripartenza, Aliu riaccorcia le distanze sfruttando l’assit di Marangon con un tocco di misura dall’area piccola sul primo palo.
Negli ultimi dieci minuti i gardesani provano a crearsi spazi per tentare il colpo del pareggio. Dal canto suo l’Arconatese con calma si chiude come meglio può e cercando con le ripartenze veloci di tenere il gioco il più lontano possibile dalla propria area.

Nei 4 minuti di recupero concessi dal Sig. Mazzer, il Desenzano schiaccia i padroni di casa nelle propria trequarti collezionando però solo calci d’angolo. I tentativi di Pinardi, Aliu, Giani e Marangon non sortiscono gli effetti sperati. Poi al 48′ su una di queste azioni dalla bandierina arriva il gol di Munaretto che viene però annullato per posizione irregolare.

Andrea Mazzer arbitra Arconatese-Desenzano

I Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto completano la terna arbitrale della trentacinquesima giornata

Ultimo turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, con il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave che fa visita all’Arconatese, allenata da Giovanni Livieri.

Arconatese-Desenzano Calvina si gioca mercoledì 27 aprile, alle ore 15.00, allo stadio “Roberto Battaglia” di via Cellini, 22 a Busto Garolfo (Milano).

A dirigere l’incontro è il Signor Andrea Mazzer, facente parte della sezione di Conegliano, il quale è assistito dai Sigg. Luca Gibin di Chioggia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto.

Alla sua diciottesima partita in questa stagione, il Sig. Mazzer dirige il terzo match nel girone B di Serie D dopo Crema-Vis Nova Giussano 1-0 e Breno-Leon 1-2.

Fino a questo momento non si contano precedenti in partite ufficiali dell’arbitro di Conegliano con entrambe le squadre.

Stefano Benetazzo