Il direttore pugliese sarà coadiuvato dal Sig. Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e dal Sig. Giovanni Boato di Padova
Turno infrasettimanale pre-pasquale di campionato per il Desenzano Calvina, che affronta al Tre Stelle la Vis Nova Giussano nel match valido per il trentatreesimo turno del girone B di Serie D.
Desenzano Calvina–Vis Nova Giussano si gioca infatti domani giovedì 14 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Giotto.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
L’arbitro designato per arbitrare il match è il Signor Carlo Palumbo della sezione di Bari, il quale sarà assistito dai Sigg. Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova
Il Sig. Palumbo quella di giovedìsarà la 42^ partita di Serie D arbitrata e la 14^ in questa stagione, è al secondo match del girone B, dopo aver diretto Brusaporto-Breno 1-1 dello scorso 27 Febbraio.
In questa stagione il Sig. Palumbo ha inflitto 19 ammonizioni e ha estratto il cartellino rosso in una sola occasione.
Mai prima d’ora l’arbitro pugliese ha incrociato sul suo cammino professionale sia Desenzano Calvina che Vis Nova Giussano
Una partita giocata ad armi pari, nella ripresa Sellitto neutralizza un rigore a Triglia mantenendo il risultato in pari e la porta inviolata
Poche emozioni e nessuna rete allo stadio “Tassara”, dove Breno e Desenzano Calvina terminano a reti inviolate il derby, prendendo un punto a testa che serve comunque per smuovere la classifica, in attesa delle partite domenicali. Minuti di apprensione per Luca Ruffini, costretto al trasporto in ospedale a bordo dell’ambulanza per uno scontro testa-testa involontario con Nolaschi.
Archiviata la trasferta di Breno, il Desenzano Calvina torna in campo mercoledì 30 marzo, alle ore 14.30, nel turno infrasettimanale, ospitando la Brianza Olginatese allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”.
TABELLINO BRENO-DESENZANO CALVINA 0-0 (pt 0-0) BRENO (4-2-3-1): Serio; Nolaschi, Tagliani, Perez, Ndiour; Mondini, Cristini; Pelamatti (39’ st Cicciù), Tanghetti, Goglino; Triglia (42’ st Gasperoni). A disposizione: Lollio, Mauri, Wojdyla, Negretti, Sampietro, Lonati. Allenatore: Mario Tacchinardi
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Turlini; Zaccariello (20’ st Ricozzi), Franzoni, Ruffini (20’ st Carta); Spini; Marangon, Ferrara (45’ st Rossi). A disposizione: Rovelli, Munaretto, Cavallari, Perotta, Pinardi, Forlani. Allenatore: Cristian Soave ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta; assistenti Antonio Alessandrino di Bari e Giovanni Francesco Massari di Molfetta AMMONITI: 29’ pt Goglino (B), 39’ pt Nolaschi (B), 2’ st Perez (B) ESPULSI: nessuno CORNER: 4-3 in favore del Breno RECUPERO: 1’+ 4’
CRONACA Le assenze condizionano il 4-3-1-2 di Mister Soave che non può contare sullo squalificato Aliu oltre che su Gerevini e Ferrari infortunati e Campagna, quest’ultimo rimasto a Desenzano a causa di un rialzo febbrile. Scelte obbligate quindi, con Zaccariello in posizione di play basso a supporto di Franzoni e Ruffini con Spini schierato dietro le punte Marangon e Ferrara.
Mister Tacchinardi invece si affida al collaudato 4-2-3-1, seppur rinunciando a Boldini, Melchiori e Brancato, con Mondini e Cristini nella zona centrale del campo, subito alle spalle del trio composto da Pelamatti e Goglino ai lati di Tanghetti, a dar manforte a Triglia. In panchina, anche se non in perfette condizioni, sia Sampietro che l’ex di turno Mauri.
Il Desenzano Calvina parte meglio, giocando in prevalenza nella metà campo avversaria per cercare di portare più pericoli possibili alla difesa fin dall’avvio con il Breno che però tiene bene a livello tecnico, pressando molto alto il portatore di palla.
La prima vera occasione del match viene registrata al ventisettesimo ed è sui piedi di Goglino – il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco – che sfugge ad Agazzi sulla sinistra prima di entrare in area di rigore, dove lascia partire un tiro insidioso sul quale Sellitto si accartoccia per bloccare.
Il Breno si rende nuovamente pericoloso a dieci minuti dall’intervallo con la conclusione di Cristini dal limite – servito dal compagno di squadra Tanghetti – ancora una volta respinto dal portiere gardesano con una strepitosa parata plastica che vanifica l’azione.
Le insidie maggiori della squadra di casa provengono sempre da sinistra, in special modo con Goglino, il che costringe Mister Soave a correre ai ripari invertendo gli esterni, con Turlini spostato a destra al posto di Agazzi per contenere maggiormente le avanzate dei camuni.
La ripresa vede il Breno depositare la palla in rete dopo cinque minuti con Perez ma la rete è cancellata dal fischio dell’arbitro, che ravvisa giustamente una carica del difensore camuno ai danni di Sellitto, impegnato in una uscita alta.
I ragazzi di Mister Tacchinardi, che riescono a tenere a debita distanza di sicurezza Marangon, spingono molto lasciando spazio alle ripartenze del Desenzano Calvina, che si affida a Ricozzi e Carta al posto rispettivamente di Zaccariello e dell’infortunato Ruffini, che ha avuto la peggio in un fortuito contrasto testa contro testa con Nolaschi.
La partita rischia di svoltare al minuto trentaquattro quando il solito Goglino entra in area da sinistra, Boscolo Berto lo ferma in maniera irregolare costringendo l’arbitro a fischiare la massima punizione; dal dischetto Triglia però si lascia ipnotizzare da Sellitto, che respinge la conclusione dagli undici metri mantenendo la porta inviolata e il risultato in parità.
La partita non si sblocca, scorrendo sui binari del pareggio fino al fischio finale, con le due squadre che impattano per 0-0 la sfida della ventinovesima giornata del girone B di Serie D.
Matteo Della Monica e Gianluca Pampaloni, entrambi della sezione di La Spezia, completano la terna arbitrale della ventisettesima giornata
Trasferta milanese per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare il Legnano, allenato da Marco Sgrò, nel match valido per la ventisettesima giornata del girone B di serie D.
La partita Legnano-Desenzano Calvina è in calendario per domenica 6 marzo, alle ore 14.30, allo stadio “Giovanni Mari” di Legnano ed è arbitrata dal Sig. Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo, il quale si avvale della collaborazione degli assistenti Sigg. Matteo Della Monica e Gianluca Pampaloni, entrambi di La Spezia.
Per il Sig. Tona Mbei si tratta della sua diciottesima partita stagionale nonché la seconda diretta nel girone B, dopo Legnano-Sona 3-1 dello scorso mercoledì 6 ottobre.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
L’arbitro torinese della quattordicesima giornata, è assistito dai Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia
Anticipo di campionato per il Desenzano Calvina, che si reca in visita in casa della Vis Nova Giussano per la partita valida per il quattordicesimo turno di andata del girone B di Serie D.
La sfida Vis Nova Giussano-Desenzano Calvina è in calendario per sabato 4 dicembre, alle ore 14.30, al centro sportivo comunale “Stefano Borgonovo” di largo Donatori di Sangue, 3 a Giussano (Monza Brianza).
L’arbitro designato per dirigere l’incontro è il Sig. Nicolò Dorillo, facente parte della sezione di Torino, e i suoi assistenti sono i Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia.
Sono cinque le partite arbitrate in questa stagione, a partire da Perugia Under 16-Parma Under 16 0-1 e proseguendo con Tiferno Lerchi-Montespaccato 2-1, Roma Decimoquarto-Lecce Women 0-0, Bitonto-Bisceglie 0-0 e Biancavilla-Cittanova 0-1, estraendo due cartellini gialli ed espellendo due giocatori.
Ad oggi non si contano precedenti tra l’arbitro torinese e le due squadre.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch Be.Pi Sport e condivisa sulle pagine YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
Sarà il 22 Novembre presso la Sala Stampa dello Stadio Tre Stelle di Desenzano alla presenza di Alessandro Lo Cicero e Angelo Peluso
Parlare di regolamento e di casistiche arbitrali richiede sempre molto impegno e attenzione, perché servechiarezza espositiva e naturalmente, conoscenza approfondita delle regole e delle più moderne indicazioni date dagli Organi Tecnici di riferimento.
Proprio per questo la Associazione Italiana Arbitri in collaborazione con il Calcio Desenzano Calvina, organizza per la serata di lunedì 22 novembre alle ore 19:30 una serata informativa sul “regolamento del gioco del calcio nelle varie categorie“.
Relatori della serata saranno il presidente dell’AIA Brescia Sig. Alessandro Lo Cicero e il collaboratore della sezione arbitri di Brescia Sig. Angelo Peluso.