Il tabellino della partita valida per il primo turno di Coppa Italia. Dopo il 2-2 al 90° i varesotti passano il turno dagli undici metri
MAZZANO 28.08.2022 – I rigori risultano fatali al Desenzano che dopo il pareggio dopo i 90 minuti regolamentari, cedono dagli undici metri alla Varesina che passa così al secondo turno. Slocca il risultato la squadra ospite allo scadere di primo tempo con un diagonale di Ekuban che non lascia scampo a Malaguti. Nel secondo tempo la reazione gardesana, prima il pareggio di Cristian Esposito poi il tap-in di Maione che ribalta il risultato. Il Desenzano assapora il passaggio del turno per un quarto d’ora soltanto perchè al 23′ Orellana Cruz riequilibra il risultato con un rasoterra. Si decide tutto dagli undici metri. Bravo il portiere Spadavecchia a netralizzare due tiri dei desenzanesi, mentre la Varesina non sbaglia un colpo. A breve commento e cronaca della partita
TABELLINO DESENZANO-VARESINA 4-6 (2-2 nei tempi regolamentari) DESENZANO (4-3-3) Malaguti; Alborghetti, Adriano Esposito, Varoli, Messali (20’ st De Palma); Franzoni, Mandelli, Cristian Esposito (28’ Bardelloni); Bianchetti, Maione (30’ st Pinardi), Marinaci (10’ st Bassini). (Frattini, Solimeno, Tonani, Forlani). All.: Tacchinardi. VARESINA (4-3-3) Spadavecchia; Schieppati (35’ st Zefi), Gregov, Bernardi, Pozzi (23’ st Lucentini); Donizetti (43’ st Biagi), Grieco, Malvestio (43’ st Pino); Orellana Cruz, Ekuban (28’ st Clerici), Gasparri. (Baglieri, Sali, Marin, Kate). All.: Fedele. ARBITRO Cerea di Bergamo. RETI pt 44’ Ekuban; st 2’ Cristian Esposito, 9’ Maione, 23’ Orellana Cruz;. SEQUENZA CALCI DI RIGORE Bianchetti (parata), Gasparri (gol); Franzoni (gol), Grieco (gol); Pinardi (parata), Pino (gol); Mandelli (gol), Orellana Cruz (gol). NOTE Spettatori: 100 circa. Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 3’ e 6’.
La gara mantenuta sullo 0-0 dalle parate di Cincilla e dai legni colpiti da Gerevini e Marangon, trova il guizzo di Chessa al 84′
Una giornata da dimenticare per il Desenzano Calvina. Nel giorno che doveva essere quello della riscossa, incappa in una sconfitta dolorosissima al Tre Stelle contro la Castellanzese. Una gara giocata a viso aperto dalle due squadre con un Desenzano più propositivo per tre quarti di gara dove è mancato solo il gol grazie alle parate del portiere ospite Cicilla che nega più volte la soddisfazione del gol ai gardesani. E quando il portiere castellanzese è battuto, è il palo a strozzare l’urlo del gol ai tifosi del Desenzano Calvina, come successo nel primo tempo sullo spunto di Gerevini e sul gran tiro dal limite di Marangon nel secondo. Pur con un uomo in meno per l’espulsione di Mazzola al 41′ del primo tempo, la squadra di mister Cotta non abbassa la testa e perviene al gol che vale tre punti con Chessa, con il suo diagonale vincente lascia di stucco Sellitto e senza parole il settore tifosi locali dello stadio tre stelle.
TABELLINO DESENZANO CALVINA-CASTELLANZESE 0-1 (pt. 0-0) RETI : 41’ st. Chessa DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Perotta 6 (35’ st Turlini); Ricozzi, Gerevini; Rossi 5 (27’ st Spini), Marangon (25’ Ferrari), Ferrara (33’ st Franzoni); Aliu. Allenatore Michele Florindo. A disposizione: Rovelli, Pinardi, Ricciardi, Campagna, Zaccariello). Allenatore Michele Florindo. CASTELLANZESE (4-4-2) Cincilla; Compagnoni, Alushaj, Mazzola 5, Acquistapace (1’ st Micheli); Esposito, Perego, Raso, Piran (1’ st Pisan); Colombo (44’ st Travellini), Chessa. Allenatore Corrado Cotta. A disposizione: Asnaghi, Nuzzo, Gazzetta, Mei, Praderio, Brusa). ARBITRO Cristiano Ursini di Pescara (Pietro Bennici di Agrigento e Alessandro Gennuso di Caltanisetta) AMMONITI: Agazzi e Giani (Desenzano Calvina); Aquistapace (Castellanzese) ESPULSO: Mazzola al 41’ per aver fermato una chiara occasione da rete. CALCI D’ANGOLO: 10-0 per il Desenzano Calvina RECUPERO: 2’ + 5’.
CRONACA La gara si mette subito in favore del Desenzano Calvina, sono infatti i giocatori in maglia arancione a dettare le prime trame della partita e già al 6′ Marangon con una punizione dalla sinistra a girare, termina fuori bersaglio scheggiando l’incrocio dei pali.
La spinta desenzanese prosegue fino al 14′ quando Rossi triangola con Marangon abile nel servire Ferrara la cui conclusione da centro area viene ribattuta da Mazzola.
Al 18′ la prima occasione per la Castellanzese che fa tremare Florindo. Chessa si invola verso la porta avversaria e sebbene stretto tra Ricossi, Munaretto e Giani, trova il corridoio per sparare un rasoterra verso l’angolo più lontano che si infrange sul palo alla sinistra di Sellitto proteso in tuffo.
Poco dopo inizia il portiere ospite Cincilla sale in cattedra. Al 19′ neutralizza una bomba di Ricossi e al 36′ dopo la triangolazione Aliu-Ferrara, prima interviene sulla conclusione dell’attaccante campano, poi in uscita sui piedi del centravanti albanese, gli impedisce la conclusione.
Al 41′ l’episodio che potrebbe condizionare la partita. Invenzione di Marangon per Aliu che scatta sul filo del fuorigioco e si invola in solitaria verso Cincilla, il difensore avversario Mazzola commette fallo in fase di recupero. Fallo volontario su chiara azione da gol ed espulsione per il difensore ospite.
Con il vantaggio di un uomo in più, i gardesani spingono sull’acceleratore nel tentativo di andare al riposo in vantaggio; ci provano Aliu e Ferrara senza successo. Poi nel recupero Gerevini si impossessa di prepotenza del pallone in area avversaria e sbuca davanti a Cincilla e lo supera con un diagonale che scheggia il palo e termina oltre la linea di fondo campo.
Nel secondo tempo mister Cotta opera due cambi dando un asseto maggiormente difensivo alla Castellanzese. Da lì la differenza numerica dei giocatori in campo non si fa sentire, ma il Desenzano Calvina sembra sia in condizione di sbloccare il risultato da un momento all’altro.
Al 22′ una bella giocata fatta di una triangolazione Agazzi-Aliu-Marangon, mette il fantasista in condizione di sparare un bolide rasoterra che supera Cincilla ma colpisce in pieno il palo. Una fase di gioco che farebbe supporre che il Desenzano è in piena forza e che la vittoria sia ad una palmo di mano. Invece alla distanza la Castellanzese comincia a farsi sempre più presente nella metà campo avversaria e al 41′ ecco Chessa che dalla destra entra in area e da posizione defilata prima finta di servire Colombo a centro area, poi indirizza un diagonale che si insacca a mezza altezza alla destra di Sellitto.
Il Desenzano cerca di correre ai ripari buttandosi in avanti a testa bassa. Al quarto dei cinque minuti di recupero, Gerevini conquista il fondo del campo per un cross in mezzo dove Ferrari di petto serve Agazzi che a pochi metri dalla porta, colpisce in sicurezza ma trova Micheli sostituto temporaneo del portiere Cincilla ormai fuori causa, intercettando il pallone sulla linea di porta.
Con due gol nel secondo tempo, la formazione di Zattarin ha la meglio grazie ad una partita accorta. Per la formazione di Florindo uno stop che deve far riflettere
Il Desenzano Calvina perde il derby con lo Sporting Franciaciorta e lo fa nel modo peggiore dimostrando poco nerbo in campo. La squadra di mister Florindo soffre la tipologia di campo (stretto e corto al limite della norma) e la difesa a cinque elemnti schierata da Gianluca Zattarin. Questo porta la squadra gardesana a soffrire lo spazio ristretto, arma rivelatasi poi vincente per il Franciacorta che sapientemente amministra la partita secondo le proprie attitudini. Malgrado tutto però, Sorbo e compagni mantengono in equilibrio la gara fino al momento del vantaggio franciacortino, poi sbilanciatasi in avanti, subiscono il secondo gol da Saporetti che poco dopo si mangia la possibilità della doppietta personale.
Il Desenzano Calvina non gioca nel migliore dei modi la partita e non assimila tutte le indicazioni fornite in settimana dallo staff tecnico e intepreta la gara ben al di sotto delle proprie indiscutibili qualità. Di contro il Franciacorta vince quasi tutti i confronti individuali giocando con intelligenza e dimostrando solidità. In avvio la gara si fa subito maschia, i padroni di casa mostrano agli ospiti la loro tempra e per ben due volte nei primi dieci minuti si fanno pericolosi davanti a Sellitto, ma le inzuccate di Piccinni e Pagano non trovano gloria. Sul secondo tentativo ci vuole il miglior appostamento di Marco Ruffini che si sostituisce a Sellitto e con i piedi sulla linea di porta sventa di testa la conclusione avversaria. Il Desenzano Calvina si fa vedere solo dopo 18 minuti con una conclusione di Franzoni ribattuta dalla difesa sui piedi di Cazzamalli che di prima intenzione spara una bordata ben lontana dalla porta. Prima del riposo una punizione angolatissima di Mauri, scalda le mani al portiere Pilotti. Sembrerebbe un raggio di sole in vista del secondo tempo ma non è così.
Sei minuti dopo il rientro in campo infatti, la formazione di casa passa in vantaggio: Pagano dalla fascia sinistra crossa a beneficio di Bertazzoli, lasciato troppo solo al centro dell’area, che inzucca per l’1-0. La partita è vivace, le due squadre si danno battaglia sportiva, ma la condizione di svantaggio porta i biancoazzurri a sbilanciarsi in avanti. Arriva così il gol del raddoppio al 35′ del secondo tempo ad opera di Saporetti (entrato in campo da pochi minuti) che involatosi verso l’area avversaria, anticipa l’intervento di Sorbo e mette la palla in rete alla destra di Sellitto. Da quel momento la partita è segnata, gli avanti del Desenzano Calvina provano a riaprirla ma per il Franciacorta è un gioco da ragazzi chiudersi nella propria area a difesa della prima vittoria in campionato.
Il contributo filmato delle fasi salienti della partita amichevole di precampionato che ha visto la formazione gardesana imporsi con il risultato di 3-0. A seguire le impressioni a caldo di mister Michele Florindo
PRO PALAZZOLO – DESENZANO CALVINA 0-3 (pt. 0-2) RETI: 5′ 30′ Franchi, 46′ Recino su Rigore PRO PALAZZOLO: Gritti (dal 59′ Barresi), Cucchi (dal 31′ Ghisi), Bertolotti (dal 59′ Actis), Nasatti (dal 72′ Pinessi), Farinotti (dal 66′ Presti), Curri, Fustinoni (dal 46′ Paris), Pagani (dal 65′ Marchetti), Bosis, Maggioni (dal 83′ Bonalumi), Filippoli (da 46′ Capelli). Allenatore Rubagotti. DESENZANO CALVINA: Sellitto, Turlini (dal 57′ Perotta), Zanolla (dal 75’Mazzurega), Cazzamalli (dal 46′ Palmieri), Marco Ruffini, Sorbo (dal 75′ Chiari), Crema (dal 75′ Pellegrini), Luca Ruffini, Recino (dal 62′ Missaglia), Mauri (dal 31′ Gubellini), Franchi (dal 75′ Carraro). Allenatore Florindo. ARBITRO: Andrea Scarano (Antonio Graziano e Valentino Marini) NOTE: Gara disputata a porte chiuse e con terna arbitrale ufficiale LND. In campo sono state applicate le normative del nuovo protocolo anti-covid