Vittoria nell’ultimo test per il Desenzano: 2-1

Contro la Primavera del Brescia, i gardesani giocano una buona gara vincendo l’amichevole grazie ai gol di Cristian Esposito e Tanghetti

DESENZANO 21.08.2022 – Il Desenzano si aggiudica l’amichevole del Durighello contro il Brescia Primavera di mister Possanzini.
Un Desenzano tonico e capace di mettersi in luce sin dalle prime battute di gara, trova il gol dopo appena dieci minuti con Cristian Esposito. La reazione del Brescia è immediata e perviene al pareggio dopo un’altra decina di munti con un tiro da fermo dal limite dell’area di Grossi.
Il Desenzano gioca bene mantenendo un’ottima geometria di gioco: colpisce un palo con Bianchetti e fallisce un calcio di rigore con Maione che Franzoni si era procurato dopo una percussione in area.
Nel secondo tempo anche le “seconde linee” non lasciano scampo al Brescia. Il Desenzano infatti pesca il vantaggio con Tanghetti, poi Franzoni colpisce la traversa dopo una magia in area di rigore. Nel finale tre interventi di Cortese, lasciano il risultato aperto fino al fischio finale.
Domenica prima gara ufficiale per il Desenzano che a Ciliverghe affronterà il Varesina per il primo turno di Coppa Italia.

TABELLINO
DESENZANO – BRESCIA PR. 2-1 (pt.1-1)
RETI: 10’pt. Cristian Esposito (D), 14’pt. Grossi (B), 12′ st. Tanghetti (D).
DESENZANO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Adriano Esposito, Bitihene, Cristian Esposito, Maione, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati Malaguti, Varoli, Pinardi, Tanghetti dal 1’minuto; Marinaci, Bassini, Forlani, Tonani e Solimeno dal 22’minuto. ,
BRESCIA PRIMAVERA PRIMO TEMPO: Sonzogni, Mainardi, Pandini, Gussago, Negretti, Fogliata, Tomaselli, Mor, Grossi, Scalmana, Kasa. Allenatore Davide Possanzini.
BRESCIA PRIMAVERA SECONDO TEMPO: Cortese, Muka, Perego, Bonazza, Lorini, Tomaselli, Contessi, Orlandi, Belotti, Iddrissou, Mozzon.
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova (Valentino Marini e Luca Este di Brescia)
CORNER: 7-1 per il Desenzano

CRONACA
Al 4-3-3 disposto in campo da mister Tacchinardi che inserisce Bitihene, Maione e Bianchetti in attacco, risponde Possanzini con un 3-5-2 con i soli Grossi e Kasa punte avanzate.
Il Desenzano si presenza al cospetto della giovane formazione bresciana con alcune trame in velocità e solo l’ottima retroguardia del Brescia a impedire a Cristian Esposito e Bitihene miglior fortuna.
Cristian Esposito però indovina il corridoio giusto per sbloccare il risultato al 10′. Da calcio d’angolo Bianchetti tocca per Mandelli che mette un rasoterra al limite dell’area dove il centrocampista napoletano ha tutto il tempo di caricare il destro e infilare a fil di palo alla destra di Sonzogni invano proteso in tuffo.
Al 14′ il pareggio del Brescia. Calcio da punizione dal limite di Grossi verso il palo più lontano che beffa Frattini con un tiro teso a mezza altezza.
Dopo due azioni ficcanti degli ospiti, è il Desenzano al 21′ a sfiorare il gol del secondo vantaggio. Bianchetti si trova tra i piedi un pallone in area dopo una grande azione di Bitihene sulla sinistra e manda la palla a sbattere sul palo alla destra del portiere avversario già fuori causa.
Al 34′, subito dopo il cooling break, una percussione di Franzoni procura un rigore al Desenzano. Maione però dagli undici metri si fa neutralizzare ilò suo rasoterra da Sonzogni in presa.
Sul rovesciamento di fronte un lancio in profondità per Kasa mette in apprensione la retroguardia gardesana. Il tiro al volo di sinistro della punta bresciana però termina abbondantemente fuori bersaglio.
Il pressing alto del Desenzano tiene il Brescia arroccato nella propria tre-quarti, ma il risultato non cambia più fino alla pausa di metà gara.

Nel secondo tempo il Desenzano si ripresenta in campo con Varoli, Pinardi, Tanghetti e Malaguti tra i pali, ; mentre il Brescia inserisce dieci nuovi elementi rispetto all’undici di partenza.
Al 12′ il Desenzano si riporta in vantaggio. Assist di Bianchetti sulla destra per Tanghetti che con un tap-in facile facile supera Cortese.
A metà di seconda frazione, il Desenzano arretra il suo baricentro e il Brescia ne approfitta per affacciarsi con maggiore frequenza davanti a Malaguti.
Ma bastano dieci minuti ai ragazzi di Tacchinardi per rifiatare e riprendere in mano il pallino del gioco. Al 35′ Franzoni con maestria si gira in area e supera con un pallonetto Cortese, ma stavolta è la traversa a negargli la gioia del gol. Al 39′ ci prova anche Marinaci che, ben servito da Forlani, cerca di aggiornare il tabellino con un rasoterra sul secondo palo che termina sul fondo per una deviazione provvidenziale di Cortese.
Cortese si ripete poco dopo andando ad allungarsi per smanacciare una conclusione di potenza di Bassini, poi la gara scivola verso il fischio finale.

Juniores: vittoria a Sirmione, pronti alla prima di sabato

Nell’ultimo test prima dell’inizio del Campionato Nazionale, l’Under 19 di Ugolini vince di misura contro la squadra amatori

Nell’ultimo test per la squadra Juniores del Desenzano Calvina in vista della prima di campionato, grande morale per la vittoria ottenuta contro contro la squadra del Sirmione con il risultato di 2-1.

A due giorni dall’ultima partita, la squadra di Mister Ugolini (nella foto) gioca con il gruppo tenuto a riposo contro la Rigamonti, giocando 90 minuti ricchi di intensità.
I ragazzi rispondono dando garanzie di tenuta di gambe su tutta la gara e giocando un primo tempo al di sopra delle aspettative con le fasi di possesso palla (partendo dal basso) che consente loro di comandare l’iniziativa per tutta la prima parte di gara.

Infatti, le occasioni e i tiri verso la porta avversaria partono solo dai piedi dei giovani desenzanesi i quali concretizzano il gol del vantaggio con un gran colpo di testa di Salamini, ben servito dall’occasione da Moio.

Nel secondo tempo la squadra di mister Ugolini rientra in campo poco concentrata, troppe le disattenzioni che concedono un nuovo equilibrio delle forze in campo. La troppa leziosità dei centrocampisti e le troppo ricorrenti posizioni di fuorigioco in cui gli attaccanti si vengono a trovare spesso, consente al Sirmione di uscire alla distanza e trovare il gol del pareggio.

Ci pensa poi Capone a riportare in vantaggio il Desenzano Calvina con uno spunto personale.

Nel finale brividi per la retroguardia della juniores che viene salvata dai legni amici in due limpide occasioni dei sirmionesi.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Cesi (60’ Casagrande); 2. Quaini 3. Moio 4. Giovannozzi 5. Balduchelli 6. Domenighini 7. Cerini (45’ Corbari) 8. Ndoci 9. Salamini 10. Capone 11. D’Annibale (45’ Malgarise).

Desenzano Calvina, 5 gol nel test con Carpenedolo

I ragazzi di Florindo giocano un buon calcio nella prima uscita stagionale. A segno Franchi, due volte Franzoni, Carraro e Gubellini. Sabato prossimo seconda amichevole a Vobarno.

Il Desenzano Calvina rifila una cinquina al Carpenedolo alla prima uscita stagionale. Ma al di là del risultato rotondo il team di mister Florindo gioca con voglia e con il giusto atteggiamento. Sorbo e compagni mettono infatti subito in mostra il loro furore agonistico adottando un pressing alto.

Nel primo tempo i biancoazzurri muovono la palla nel migliore dei modi trovandosi già a meraviglia negli schemi di mister Florindo. Sblocca il risultato Franchi dopo soli 5 minuti e raddoppia Franzoni dopo altri dieci. Due gol che arrivano da due nuove pedine dello schieramento, sinonimo del fatto che lo staff sta percorrendo la strada giusta.

Nel secondo tempo, complice anche il caldo, il Desenzano Calvina rallenta un po’il ritmo, ma all’allenatore basta modificare la posizione di Franzoni (nel secondo tempo un po’ più arretrata) perchè tutto ritorni come prima.
Il Carpenedolo riapre la partita in avvio di ripresa, ma nel finale Franzoni, Carraro e Gubellini dilagano per il definitivo 5-1.

Mister Michele Florindo a fine partita: “Bene la squadra, ha espresso in campo quello che avevo chiesto“. Poi sul fatto che la squadra sia tornata a giocare una partita dopo sei mesi, si esprime con un sorriso: “E’ stato bello tornare a vivere la vigilia di una partita, con gli schemi sulle punizioni e altro. Abbiamo insomma rivissuto quel pizzico di adrenalina che ci mancava da tanto tempo


DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO 5-1 (pt. 2-0)
RETI:
5′ Franchi (DC), 14′ Franzoni (DC), 55′ Marco Venturi (C), 80′ Franzoni (DC) su rigore, 85′ Carraro (DC), 91′ Gubellini (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Magri, Turlini, Perotta, Pellegrini, Chiari, Sorbo, Franzoni, Palmieri, Recino, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Magri (dal 75′ Bolzoni), Mazzurega, Missaglia, Marco Ruffini, Zanolla, Carraro, Bettegazzi, Palmieri (dal 65′ Crema), Franzoni, Luca Ruffini, Gubellini.
CARPENEDOLO: Ferrari (dal 46′ Rufo), Travagliati (dal 46′ Cucchi), Guatta, Baronio (dal 46′ Danesi), Mariani (dal 46′ Nizzola), Pasini, Marco Venturi, Zanotti, Gabriele Venturi (dal 46′ Porro), Botturi (dal 46′ Diene), Samir (dal 46′ Panina). Allenatore Sandro Novazzi.

Mister Florindo schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-3 con Magri tra i pali (Sellitto a riposo precauzionale) Sorbo e Chiari difensori centrali con Perotta esterno sinistro e Turlini a destra; a centrocampo stazionano Pellegrini nella funzione di play, Franzoni a destra e Palmieri a sinistra. Tridente avanzato con Recino punta centrale affiancato da Franchi e Mauri rispettivamente a sinistra e destra.
Novazzi risponde sul campo con un 3-4-1-2 uno schieramento più cauto che vede Ferrari tra i pali, Travagliati, Mariani e Guatta sulla linea difensiva; Zanotti, Baronio, Pasini e Marco Venturi nel folto centrocampo; Samir e Gabriele Venturi punte avanzate con Botturi impiegato come mezzapunta.
Il primo gol della stagione desenzanese arriva dopo appena 5 minuti con Franchi che raccoglie a centro area una palla vagante per infilarla alle spalle di Ferrari.
Al 14′ raddoppia Franzoni che prima incespica e poi concretizza al meglio da due passi una rabona di Mauri.
Per tutto il primo tempo i ragazzi di mister Florindo rimarcano la differenza di categoria tra i due team. Bene Franchi che è sempre presente su ogni incursione, Palmieri padrone del centrocampo e Perotta eccellente alla sua prima in maglia desenzanese.
Nel secondo tempo spazio per tutti gli altri componenti della rosa. Occhi puntati sui due nuovi arrivati Missaglia e Gubellini ma soprattutto su Andrea Franzoni impiegato  come tre quartista sul 4-3-1-2 con cui mister Florindo schiera il desenzano nella seconda metà di gara.
Al 10′ del secondo tempo Marco Venturi accorcia le distanze con un gol fortunoso. Il suo colpo di testa infatti viene neutralizzato dal portiere Magri, ma la sfera gli scappa dalle mani e finisce alle sue spalle.
Complice il caldo, la partita scivola in uno stato di noia. A ravvivarla ci pensa Luca Ruffini che in due occasioni dimostra tutto il suo valore con delle incursioni a velocità supersonica, tutte concluse con un cross per Gubellini il quale alla prima occasione sfiora l’incrocio alla sinistra di Rufo, poi si fa beccare in fuorigioco quando già pronto alla battuta a rete e infine manca di poco l’aggancio con il pallone sulla scivolata a pochi metri dalla porta sguarnita.
Nel finale il Desenzano Calvina assapora la gioia di altri tre gol: al 35′ su rigore realizzato da Franzoni decretato dall’arbitro per un fallo su un indomabile Gubellini e al 40′ grazie a Carraro che supera il portiere e di tacco infila per il 4-1.
Gloria anche per Gubellini nei minuti di recupero, al primo giro di lancette extra time raccoglie un cross dal solito Luca Ruffini e da due passi mette alle spalle del portiere avversario per il 5-1 finale.

Amichevoli precampionato, il via sabato con Carpenedolo

Dopo la prima uscita, il Desenzano Calvina affronterà il Vobarno sette giorni dopo. Per i provvedimenti anti-covid, le gare per tutto Agosto saranno ancora disputate a porte chiuse

Il Desenzano Calvina ufficializza le avversarie delle amichevoli pre campionato.
Si cominicia sabato allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” contro il Carpenedolo, poi il pre-campionato della squadra biancoazzurra prosegue con amichevoli lontano dalle mura di casa con Vobarno, Sona e Lumezzane.
Persistendo le disposizioni imposte per l’emergenza Covid, le prime amichevoli saranno disputate senza pubblico, confidando in un ritorno alla normalità già dal prossimo settembre.

Di seguito l’elenco delle amichevoli estive programmate.

22 agosto 2020, ore 16.30, Stadio Tre Stelle (Desenzano)
DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO

29 agosto 2020, ore 16.30, Stadio Comunale, via Sottostrada (Vobarno)
VOBARNO – DESENZANO CALVINA

2 settembre 2020, 16.30, Località da definire
DESENZANO CALVINA – SONA

5 settembre 2020, ore 16.30, C.S. Olimpia, Via Olimpia (Ghedi)
LUMEZZANE – DESENZANO CALVINA

Previste anche altre due amichevoli nelle giornate del 9 e 12 settembre con squadre e località ancora da definire.