Raduno e primo allenamento per la Juniores

Agli ordini di mister Ugolini, si è raccolta la nuova squadra Under 19 che parteciperà al Campionato nazionale di categoria

DESENZANO (Brescia) 16.08.2022 – Parte la stagione 2022-2023 anche per la squadra juniores del Calcio Desenzano.
Nella mattina di oggi al centro Graziano Maraviglia di Desenzano, il raduno e i primi lavori per il gruppo che anche quest’anno sarà allenato da Massimo Ugolini.
Lo Staff tecnico composto anche da Alberto Felchilcher, Nicola Chiari e Alfonso Faccioni ha cominciato la preparazione con 30 giocatori:
Alessandro Anselmi, Andrea Bassini, Maicol Belotti, Nicolò Campagnoli, Matteo Capelli, Luca Capone, Francesco Casagrande, Davide Cassetti, Alessandro Chiappini, Marco Corbari, Salvatore De Cicco, Alessandro Domenighini, Giovanni Dossi, Nicolò Fenotti, Lorenzo Gatti, Giovanni Genzini, Martin Gleiss, Cristian Malcisi, Simone Marai, Jacopo Marinaci, Alessio Nikolli, Alessandro Plodari, Lorenzo Saccardo, Riccardo Susio, Zin Taiebi, Luca Sebastian Ursea, Lorenzo Vanni, Marco Vanni, Paolo Vanni, Massimo Vettori e Girolamo Volpe.

Il programma di preparazione prevede allenamenti quotidiani fino a fine mese. In programma anche alcuni test match: il 20 Agosto contro Offanenghese (Eccellenza), un triangolare con i pari età di Prevalle e Calcinato il giorno 27 agosto e nel week end del 10-11 settembre due partite contro gli Under 19 del Franciacorta e gli Under 17 della Pergolettese.

Per la Coppa Brescia Next Generation, il Desenzano campione in carica dovrà vedersela il 30 agosto con il Darfo e il 3 settembre contro Castenedolo.

Il campionato avrà inizio il giorno 17 settembre. Gironi e calendari saranno stilati entro fine agosto.

Salò vince la sfida con Desenzano in un clima di festa

La Feralpi si impone 3-1 ma i ragazzi di mister Tacchinardi, senza timore, giocano a viso aperto contro i più quotati avversari

SALO’ (Brescia) 13.08.2022 – Il derby del Garda è cosa fatta. Dopo anni in cui i due presidenti Marai e Pasini si sono rincorsi per trovare l’opportunità per affrontarsi, finalmente covid e calendari ufficiali hanno permesso che questa giornata si trasformasse da sogno a realtà.
Il preludio vede i due presidenti scambiarsi le maglie dei loro rispettivi club con l’effige sul retro dei loro nomi e di quel numero uno a testimonianza del valore che Pasini e Marai occupano nella loro reciproca stima.
Poi calato il sipario dei convenevoli si alza quello della giornata agonistica. Quella che vede un avvio scoppiettante dei padroni di casa che in meno di un quarto d’ora si portano sul doppio vantaggio. Ma il Desenzano, smaltito quel pizzico di timore reverenziale verso la squadra professionistica che si trova di fronte, comincia a macinare gioco portandosi con maggiore frequenza in area salodiana rendendosi anche pericolosa in qualche occasione.
Ma proprio nel miglior momento desenzanese, la Feralpi triplica a ridosso della pausa di metà gara.
Nel secondo tempo, un Desenzano maggiormente propositivo, gioca un ottima gara mettendo a segno anche un gol con Goglino che fissa il risultato sul 3-1.

TABELLINO
FERALPISALÒ – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 8’ pt Di Molfetta (F), 13’ pt Zennaro (F), 42’ pt Siligardi (F), 43’ st Goglino (D)
FERALPISALÒ: Pizzignacco, Bergonzi, Legati, Zanini, Tonetto, Di Molfetta, Zennaro, Balestrello, Siligardi, Pittarello, Cernigoi. Allenatore Stefano Vecchi. Nel secondo tempo sono entrati: Ferretti, Venturelli, Salines, Gualandris, Bacchetti, Pietrelli, Musatti, Armati, Guerra, Zani, Boateng.
DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Varoli, Bitihene, Campagna, Goglino, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Malaguti, Tonani, Cristian Esposito, Adriano Esposito, Solimeno, Bassini, Pinardi, Tanghetti, Maione.

CRONACA
In avvio di partita il Desenzano parte con il giusto piglio costringendo la Feralpi Salò ad alzare il ritmo. Il Desenzano è in partita ma all’ottavo minuto i padroni di casa trovano il vantaggio con Di Molfetta che da calcio piazzato sorprende Frattini.
Il Desenzano non cede centimetri di campo, ma al 13’ la Feralpi Salò trova il raddoppio con Zennaro bravo a colpire di testa e a trovare l’angolino giusto.
Il cooling break di metà fine primo tempo rinfresca le idee ai ragazzi di mister Tacchinardi che rientrano in campo più aggressivi. Alla mezz’ora Bithiene prova a servire Goglino in area, ma il filtrante è troppo lungo. Passano pochi minuti e il Desenzano va ancora al tiro: Goglino si muove bene fuori area, si libera dal marcatore e calcia forte in porta trovando però l’opposizione in due tempi di Pizzignacco. Al 37’ ci prova anche Mandelli da fuori area, ma il suo tiro è deviato in angolo. Dal corner Alborghetti va vicino al gol con un colpo ravvicinato che si spegne di poco a lato. Nel momento migliore del Desenzano arriva però il terzo gol della Feralpisalò con Siligardi che di destro al volo batte un incolpevole Frattini.

Nella ripresa la prima occasione arriva dopo cinque minuti ed è a marca desenzanese: Bithiene s’invola sulla sinistra, si accentra e serve Messali che si coordina e calcia in porta ma la palla finisce sopra la traversa. La Feralpisalò occupa bene il campo controllando il vantaggio maturato nel primo tempo, ma il Desenzano non demorde e continua a cercare le sue trame di gioco. Al 28’ Maione è ben lanciato in porta, ottima protezione della palla e tiro in porta da posizione defilata respinta però dal portiere. La Feralpi Salò risponde poco più tardi con un colpo di Gualandris che termina alto di poco. Il Desenzano insiste e confeziona altre due occasioni: la prima al 30’ con un tiro potente da fuori area di Cristian Esposito deviato in angolo dal portiere, la seconda al 34’ con un gran colpo di testa di Solimeno che stacca più alto di tutti, ma non trova lo specchio della porta. Esposito è in gran spolvero e ci riprova al 37’ da dentro l’area piccola, ma il suo tiro lambisce soltanto il palo. I padroni di casa rispondono con Boateng che però si fa ipnotizzare da Malaguti. Il Desenzano insiste e sfiora nuovamente il gol con Esposito. La rete, però, si gonfia finalmente, e meritatamente, al 43’ con Goglino che riceve palla al limite dell’area da Franzoni, si accentra e calcia sul secondo palo trovando un ottimo gol.

Desenzano, cinque gol al Vobarno nel secondo test match

A segno prima Franzoni su rigore e Bitihene, poi Goglino con tre gol di ottima fattura serve la cinquina. Il 13 Agosto amichevole a Salò

DESENZANO (BRESCIA) 07.08.22 – Nella seconda amichevole estivadei biancoazzurri contro il Vobarno, giocano una grande partita mostrando anche ottime trame di gioco.

Rispetto alla prima uscita stagione mister Tacchinardi cambia molti degli undici iniziali, ma non lo stile di gioco della squadra. Sin dalle prime battute, infatti, il Desenzano aggredisce alto il Vobarno che fatica a uscire dalla propria metà campo. Passano solo cinque minuti e il Desenzano sblocca la partita: lancio in profondità di Varoli per Campagna che viene atterrato in area da Chimini. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Franzoni che calcia forte e batte il portiere.
Al 10’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio: gran palla filtrante per Bithiene che riceve in area e calcia da posizione centrale, ma Malaguti compie gli straordinari deviando in angolo. La firma di Bithiene sul tabellino arriva al 23’ quando da sinistra si accentra e mira il secondo palo realizzando un bel gol
Al 27’ ci prova anche Tanghetti con un pregevole tiro a giro, ma ancora una volta Malaguti devia in angolo. Alla mezz’ora sale in cattedra Goglino che in quattro minuti realizza una doppietta di gran classe. La prima marcatura arriva al 34’ direttamente da calcio di punizione, la seconda al 38’ con un delizioso tocco morbido su assist di Tanghetti.

Nella ripresa mister Tacchinardi cambia nove elementi su undici lasciando in campo i soli Franzoni e Bithiene. Stessa soluzione adottata anche da mister Guerra che tiene in campo il capitano Paghera. Il Desenzano non affonda il colpo ma rimane in pieno controllo della partita, mentre il Vobarno fatica a costruire azioni offensive. Al 65’ capitan Franzoni lascia il campo al rientrante Goglino. All’esterno argentino basta poco per mettere in mostra le sue qualità e al 79’ sigla la tripletta: incursione sulla fascia destra e pallonetto pregevole che s’insacca in porta.
Dopo il quinto gol il Desenzano abbassa i ritmi e il Vobarno trova il primo tiro in porta al minuto 82 con Taylor che ci prova da fuori area, ma senza impensierire il portiere.

La partita termina senza altre occasioni da segnalare con il risultato di 5 a 0 a favore dei biancoazzurri.

Prossimo impegno del Desenzano sarà venerdì 13 agosto contro la Salò allo stadio “Lino Turina”.

IL TABELLINO
DESENZANO – VOBARNO 5-0 (pt. 4-0)
RETI: 5’pt. Franzoni su rigore, 23’pt Bithiene, 34’pt. 38’pt. e 34’st. Goglino.
DESENZANO. PRIMO TEMPO (4-3-3): Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli, Messali; Franzoni, Mandelli, Campagna; Tanghetti, Goglino, Bithiene.
DESENZANO SECONDO TEMPO (4-3-3): Frattini, Fenotti, Alborghetti, Tonani, Solimeno, Pinardi, Cristian Esposito, Bassini, Franzoni (dal 20′ Goglino), Bithiene, Forlani. Allenatore: Tacchinardi.
VOBARNO. PRIMO TEMPO (4-4-2): Tognazzi; Bianchi, Chimini, Giannouni, Llapushi; Rassega, Manzoni, Bischiroli, Venturelli; Seck, Paghera.
VOBARNO SECONDO TEMPO (4-4-2): Dieng, Cabassi, Perosini, Mulè, Guerra, Paige, Butturini, Taylor, Iossa, Bursese, Paghera. Allenatore: Guerra.

Desenzano, una sconfitta indolore dal Crema

Nel terzo test match di preparazione, i ragazzi di mister Florindo escono sconfitti ma danno tante indicazioni utili allo staff

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dal Crema, una squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
Una sconfitta indolore perchè il bicchiere della partita al 90 risulta essere mezzo pieno.
Mister Florindo approfitta di una avversario alla pari infatti, per testare sul campo schemi e metodologie di gioco piuttosto che provare a vincere.
Nel primo tempo il Desenzano Calvina gioca al meglio in fase di possesso creando diverse occasioni e sfiorando il gol in due momenti, ma sicuramente il lavoro di mister Florindo alla ripresa degli allenamenti sarà quello di migliorarsi negli ultimi 30 metri.
Nella ripresa qualche sbavatura di troppo che però non destano preoccupazione all’allenatore gardesano che a fine gara si ritiene contento per l’atteggiamento dei suoi anche in alcuni momenti di difficoltà, non disunendosi e non rischiando oltre il dovuto.

DESENZANO CALVINA – CREMA 0-1 (pt.0-0)
RETI: 18’st. Rinaldini (C)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Munaretto, Giani, Perotta; Campagna, Ricozzi, Ruffini; Gerevini; Ferrari, Marangon (23’st. Forlani). Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Pinardi, Ricciardi; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
CREMA (4-3-2-1): Pennesi; Stringa, Baggi, Marco Ruffini, Costabile; Torromino, Bignami, Nellar; Poledri, Rinaldini; Valenti. Allenatore Stefano Bellinzaghi. Nel secondo tempo sono entrati: Ziglioli, Cerri, Forni, Stanzione, Biglietti, Anastasia, Bassoli, Ruscitto, Cocci.
ARBITRO: A. Bignotti; Assistenti: S. Bignotti e F. Rossi.
Angoli: 6-3 per il Desenzano Calvina

CRONACA.
Mister Florindo ripropone il 4-3-1-2 con Rovelli tra i pali, Giani e Munaretto centrali con Pawluczuk e Perotta estreni. A centrocampo Ricozzi play con Campagna riconfermato interno di centrocampo ma spostato a destra e Ruffini dalla parte opposta. Avanzati nello schieramento Ferrari e Marangon con Gerevini mezzapunta.
Il Crema, rinforzato in tutti i reparti rispetto alla scorsa stagione, propone il nuovo tecnico Stefano Bellinzaghi che imposta i suoi con un 4-3-2-1. Davanti al portiere Pennesi da destra a sinistra Stringa, Baggi, Marco Ruffini e Costabile. Centrocampo schierato a tre elementi con Bignami centrale con Torromino a destra e Nellar a sinistra. Dietro la punta avanzata Valenti, le due mezzale Poledri e Rinaldini.

L’inizio del Desenzano Calvina è aggressivo e già al 3′ Luca Ruffini dal fondo crossa per Gerevini che salta con bella scelta di tempo ma manda fuori bersaglio.

Il Crema con il passare dei minuti si propone timidamente in avanti ma oltre al un calcio di punizione che Rovelli intercetta in presa alta, non consuma inchiostro sui taccuini della tribuna stampa.
Il Desenzano imposta la gara più che al risultato, alla ricerca e alla prova degli schemi. Ne nascono delle belle giocate che però terminano all’ultimo passaggio. Il primo sussulto arriva infatti solo al 31′ quando il pallonetto di Marangon costringe il portiere Pennesi all’intervento a ritroso tirando via il pallone dallo specchio della porta e pronto ad infilarsi sotto la traversa.
Ferrari ci prova dal limite al 35′, Pennesi si ripete salvandosi in calcio d’angolo.

Come consuetudine in questi primi test stagionali, nel secondo tempo mister Florindo dà spazio all’intera rosa a disposizione. Sellitto sostituisce Rovelli tra i pali, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Pinardi playmaker con Ricciardi e Pojani a completare il centrocampo. In avanti Marangon (che a metà tempo lascerà il posto al giovane Forlani) e Aliu con Franzoni alla funzione di mezzapunta.

La partita non cambia copione, con le due squadre che provano molto ma non suscitano emozioni. Al 18′ il gol di Rinaldini per il vantaggio cremasco. Dopo una serie di finte, l’avanti del Crema si porta in posizione ottimale per il tiro e batte Sellitto con un diagonale a girare verso il secondo palo.
Al 22′ una bella giocata corale, porta Aliu ad effettuare un traversone verso Marangon che però non arriva all’appuntamento. Un peccato perchè la giocata meritava davvero qualcosa in più.

Al 37′ un bel cross di Agazzi pennellato in mezzo all’area, vede lo stacco di Boscolo Berto che di testa manda la sfera ad sbattere contro la traversa a portiere battuto.
Boscolo Berto ci ripova poco dopo, questa volta il suggerimento dalla sinistra arriva da Pinardi, la palla lambisce soltanto il palo alla destra del portiere Ziglioli.

Forlani e Aliu in avanti fanno movimento, ma il risultato non cambia più fino al novantesimo.

Venerdì 3 e sabato 4 Settembre, altri due test match per il Desenzano Calvina, il primo a Pozzolengo contro la squadra Primavera del Brescia e il secondo al Tre Stelle contro il Campodarsego impegnato nella preparazione al campionato di Serie D.