Il Desenzano ha un nuovo centrocampista: Giovanni Graziano

Classe 1995 arriva dalla Fermana dove nelle ultime tre stagioni in Serie C ha disputato 76 partite. Ha esordito in Europa League con il Torino

DESENZANO (Brescia) 02.09.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver tesserato il calciatore Giovanni Graziano, centrocampista classe 1995, proveniente dalla Fermana. Nato a Vercelli il 7 novembre del 1995, Giovanni Graziano inizia a giocare a calcio nella scuola della Pro Vercelli dove compie il suo progresso di crescita fino all’età di dieci anni. Passa poi al Torino dove fa tutta la trafila fino alla Primavera ed ha anche l’onore di giocare nella squadra granata di mister Ventura in Europa League.
Poi la sua carriera prende forma in Serie C dove disputa oltre 200 gare di campionato. Tra Renate (2015/17), Teramo (2017/18), Gozzano (2018/19) per poi tornare alla Pro Vercelli nella stagione 2019/20.
Negli ultimi tre anni alla Fermana (Serie C) gioca 76 partite trovando la via del gol in una occasione.

DICHIARAZIONI
Giovanni Graziano è euforico per il suo arrivo a Desenzano: “Sono felicissimo di aver sposato questo progetto, del Desenzano me ne hanno parlato tutti positivamente. Scendere di categoria non frena le mie ambizioni perché sono le stesse della mia nuova squadra“.

Sona-Desenzano arbitrata da Antonio Di Reda

I Sigg. Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno assistono l’arbitro molfettese nell’ultima giornata di andata

Ultima giornata del girone d’andata per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare la trasferta in casa del Sona.

L’incontro Sona-Desenzano Calvina è in programma per domenica 23 gennaio, alle ore 14.30, allo stadio comunale di via Casella a Sona (Verona).

Ad arbitrare l’incontro è il Sig. Antonio Di Reda della sezione di Molfetta, il quale è assistito dai Sigg. Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno.

L’arbitro molfettese dirige la sua quindicesima partita stagionale e, fino a questo momento, ha estratto quaranta cartellini gialli e tre rossi.
Nel girone B, il Sig. Di Reda ha diretto Real Calepina-Folgore Caratese, terminata con la vittoria dei brianzoli per una rete a zero, firmato da Ciko al 40’ del primo tempo, nel match valido per la nona giornata di andata.

In passato, si conta un precedente dell’arbitro con l’allora Calvina, datato 15 dicembre 2019, quando diresse l’incontro del sedicesimo turno del girone D di Serie D Sasso Marconi-Calvina, terminato 1-2 grazie alle reti di Alessio Galeotti al 18’ del primo tempo per i padroni di casa al quale ha fatto seguito la doppietta di Giorgio Recino, rispettivamente al venticinquesimo e al trentacinquesimo minuto della ripresa.

Un precedente anche con il Sona, lo scorso 6 gennaio 2021, quando il Sig. Di Reda arbitrò Sona-Casatese, partita valida per il decimo turno del girone B di Serie D, terminato 2-1; le reti di Andrea Boccalari al ventisettesimo del primo tempo e il raddoppio di Elia Dal Cortivo al trentesimo della ripresa hanno regalato la vittoria alla squadra allora allenata da Marco Tommasoni, nonostante il gol della bandiera casatese a firma di Davide Stefanoni allo scadere del match.

La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Nicolò Dorillo arbitra il Desenzano contro il Vis Nova

L’arbitro torinese della quattordicesima giornata, è assistito dai Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia

Anticipo di campionato per il Desenzano Calvina, che si reca in visita in casa della Vis Nova Giussano per la partita valida per il quattordicesimo turno di andata del girone B di Serie D.

La sfida Vis Nova Giussano-Desenzano Calvina è in calendario per sabato 4 dicembre, alle ore 14.30, al centro sportivo comunale “Stefano Borgonovo” di largo Donatori di Sangue, 3 a Giussano (Monza Brianza).

L’arbitro designato per dirigere l’incontro è il Sig. Nicolò Dorillo, facente parte della sezione di Torino, e i suoi assistenti sono i Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia.

Sono cinque le partite arbitrate in questa stagione, a partire da Perugia Under 16-Parma Under 16 0-1 e proseguendo con Tiferno Lerchi-Montespaccato 2-1, Roma Decimoquarto-Lecce Women 0-0, Bitonto-Bisceglie 0-0 e Biancavilla-Cittanova 0-1, estraendo due cartellini gialli ed espellendo due giocatori.

Ad oggi non si contano precedenti tra l’arbitro torinese e le due squadre.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch Be.Pi Sport e condivisa sulle pagine YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Castellanzese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Impegno in trasferta per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, che si apprestano ad affrontare la formazione di Corrado Cotta

Mercoledì di campionato per il Desenzano Calvina che in questo turno infrasettimanale fa visita alla Castellanzese, la quale da pochi giorni ha cambiato guida tecnica, affidando la conduzione della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, che subentra all’esonerato Andrea Ardito.

Il match Castellanzese-Desenzano Calvina è previsto per mercoledì 20 ottobre, con il fischio d’inizio alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi” di Castellanza.

GLI ULTIMI PRECEDENTI

Non si contano precedenti recenti tra le due squadre.
La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e nella scorsa annata ha chiuso al secondo posto alle spalle del Gozzano, ma con il record di gol segnati, ben ottantatre.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro designato per il match è il Sig. Giuseppe Romaniello, della sezione di Napoli, il quale è coadiuvato dagli assistenti Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno casalingo per la capolista Sangiuliano City, che ospita il Ponte San Pietro mentre gioca in trasferta la Casatese, che se la deve vedere sull’insidioso campo del Legnano.

L’Arconatese, altra squadra al secondo posto in classifica, fa visita al Villa Valle così come il sorprendere Sona prova a dare continuità alla striscia positiva chiedendo strada allo Sporting Franciacorta.

Il momento positivo che sta attraversando il Breno potrebbe arricchirsi ulteriormente ma il Brusaporto vuole tornare alla vittoria, lontana ormai cinque giornate.

I due pareggi consecutivi della Virtus CiseranoBergamo vogliono lasciar posto ad un trionfo contro la Vis Nova Giussano, in cerca di punti per provare a scavalcare il Crema, impegnato in casa contro la Brianza Olginatese.

A completare il quadro della settima giornata Leon-Folgore Caratese e Real Calepina-Caravaggio.

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

A Castellanza fischia il napoletano Giuseppe Romaniello

La terna arbitrale si completa con i Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno, località in provincia di Torino

Secondo turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta a far visita alla Castellanzese, guidata in panchina da pochi giorni da Corrado Cotta, subentrato all’esonerato Andrea Ardito.

La partita Castellanzese-Desenzano Calvina è in programma per mercoledì 20 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi”, situato in via Generale Luigi Cadorna 11 a Castellanza.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Giuseppe Romaniello, facente parte della sezione di Napoli, fondata nel 1921 e intitolata a Ottavio Anzano (arbitro benemerito ed ex presidente di sezione, ndr), e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

Il Sig. Romaniello dirige la sua quarta partita stagionale, dopo aver arbitrato F.C. Lamezia Terme-Troina 2-0, Arezzo-Montespaccato 0-0 e Tolentino 1919-Nereto 3-0, estraendo un totale di sette cartellini gialli.

Un solo precedente per l’arbitro napoletano con l’allora Calvina, datato 3 febbraio 2019, quando arbitrò l’incontro in casa del Crema, valido per la ventiduesima giornata del girone D di Serie D, terminato con il risultato di 2-2 grazie alle doppiette di Leonardo Moraschi per il Calvina e Nicolò Pagano per i padroni di casa. Nella formazione iniziale, il tecnico Ennio Beccalossi aveva schierato Andrea Franzoni, attualmente nella rosa del Desenzano Calvina.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Simone Gauzolino arbitra Desenzano-Caravaggio

Il fischietto torinese, facente parte della CAN D dal 2018, vanta due precedenti con il Caravaggio e uno con il Calvina

Domenica di campionato per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche del “Tre Stelle” il Caravaggio, partita valida per il dodicesimo turno di ritorno del girone B del campionato di Serie D.

Il match si disputa domenica 2 maggio 2021, per l’ultima volta in stagione alle ore 15.00, e sarà diretta dal Sig. Simone Gauzolino della sezione di Torino, il quale si avvarrà dell’aiuto fornito dagli assistenti Gianluca Pischedda di Torino e Michele Decorato di Cosenza.

In questa stagione il fischietto torinese, nell’organico della CAN D dal 2018, ha diretto quindici incontri, a partire da Fidelis Andria 2018-AZ Picerno 1-2 per continuare con Torino Under 18-Fiorentina Under 18 2-0, Siena 1904-Montespaccato 1-0, Fiorenzuola 1922-Aglianese Calcio 1923 5-1, Licata-Pol. Santa Maria Cilento 1-1, Torino Under 18-Roma Under 18 3-2, Virtus Bolzano-Trento 1921 2-2, Latina-Nocerina 1-1, Sammaurese-Pro Livorno 0-0, Campodarsego-Manzanese 1-4, Real Agro Aversa-Città di Fasano 0-1, Caronnese-Sestri Levante 2-1, Città di Campobasso-Castelnuovo Vomano 4-0 e Sporting Club Trestina-Pianese 0-1.

Nello stesso girone del Desenzano Calvina, il Sig. Gauzolino ha arbitrato Casatese-Crema, terminato 2-3.

Ottanta ammonizioni e cinque espulsioni completano il quadro statistico del direttore di gara.

Nel curriculum dell’arbitro si contano due precedente con il Caravaggio; il primo è datato 30 settembre 2018, terza giornata del girone B di Serie D. La partita era Darfo Boario-Caravaggio, terminata 1-1; al gol di Christian Spampatti per il Darfo al 52’ aveva pareggiato Davide Perego al 79’ per la squadra allora allenata da Marco Bolis, entrambi al loro primo gol stagionale. In quel frangente, Alessandro Lamesta e Lorenzo Torri erano tra gli attuali giocatori scesi in campo; assieme a loro, anche il centrocampista ora alla società gardesana Alessandro Turlini.
Il secondo incrocio è invece dell’11 settembre 2018, anche in questo caso terza giornata del girone B di Serie D, quando il Caravaggio sempre allenato da Marco Bolis aveva perso per 2-0 in casa contro il Legnano; le reti portano la firma di Valerio Foglio al 5’ su assist di Alvitrez e di Riccardo Cocuzza al 27’ su passaggio smarcante di Marco Gasparri. Andrea Gritti, Claudio Messaggi, Marco Marchiondelli, Alessandro Lamesta e Francesco Pirovano sono i giocatori dell’attuale rosa che erano in campo in quella partita.

Uno solo invece il precedente con il Calvina, datato 18 settembre 2018; alla prima giornata del girone D di Serie D, i biancazzurri avevano battuto tra le mura amiche l’OltrepoVoghera per 2-1; il doppio vantaggio casalingo è stato siglato da Triglia al 4’ e da Serafini su calcio di rigore al 16’, mentre il gol della bandiera ospite è stato messo a segno da Galtarossa al 58’.
Con la maglia del Calvina, guidata dalla panchina da Ennio Beccalossi, aveva giocato titolare Andrea Franzoni, sostituito al 90’ da Nicolò Pasini.

credits: Stefano Benetazzo