Nel tabellone la squadra di Tacchinardi salta il turno preliminare. Il 28 agosto affronterà la vincente della sfida bergamasco-varesotta
ROMA 12.08.2022 – Con il sorteggio di Coppa Italia, prende forma il tabellone per la conquista della coccarda tricolore 2022/23. Il Desenzano, in virtù del piazzamento conseguito nella scorsa stagione, salta il turno preliminare in programma alle ore 16 di domenica 21 agosto e approda direttamente al secondo turno.
L’avversario sarà la vincente di Real Calepina – Varesina inserita nel sorteggio come sfida n.9.
Secondo le disposizioni della LND, l’esordio del Calcio Desenzano sarà giocato in casa alle ore 16 del 28 agosto 2022.
Il segretario del Settore Giovanile lascia il Garda per un analogo incarico in Calabria. Gli auguri da parte di tutto il Calcio Desenzano
DESENZANO (Brescia) 10.08.2022 – Il Segretario del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Simone Praticò si trasferisce alla Reggina. Un’importante chiamata da una squadra di blasone e dalla terra dalla quale Praticò è originario, ha fatto si che il giovane segretario biancoazzurro cambiasse casacca per indossare quella amaranto senza pensarci troppo. Una scelta condivisa anche da tutto il Calcio Desenzano per l’importanza dell’opportunità professionale che gli è stata offerta.
A Simone Praticò l’augurio di un futuro professionale ricco di soddisfazione da tutto il Calcio Desenzano e un ringraziamento per l’attenzione con cui, sotto la sua direzione, la segreteria ha saputo svolgere sempre al meglio il lavoro.
Dopo le vittorie e le soddisfazioni dell’annata appena conclusa, tanti progetti in corso d’opera per una nuova entusiasmante stagione
DESENZANO (Brescia) 07.07.2022 – Partiti a fari spenti due anni orsono, quando cioè alla unione tra Sporting e Calvina ne è nato il progetto Desenzano Calvina, il settore giovanile ha dovuto lottare contro la diffidenza di molti e con chi nell’idea del presidente Roberto Marai non aveva da principio creduto.
Al tirar delle somme il cammino biancoazzurro è sempre stato invece un crescendo di risultati e soddisfazioni, sia sul lato umano che sportivo.
Lo sforzo e la passione profusa dagli addetti ai lavori, ha prodotto dei risultati già in breve tempo, considerando anche il lungo periodo di disagio dovuto all’emergenza sanitaria.
La soddisfazione del lavoro di due anni, non sono successi e vittorie sportive che solo in quest’ultima stagione hanno costretto la società a comprare un’altra bacheca più capiente, ma tutto questo è la consapevolezza di aver avvicinato tanti ragazzi al calcio e che si sono formati sui nostri campi.
Basti pensare che al via del raduno della prima squadra, ben 5 ex Juniores 2004 e un giocatore classe 2005, faranno parte della rosa di mister Tacchinardi, il neo allenatore della squadra iscritta al campionato di Serie D. Questo è motivo d’orgoglio per tutto il lavoro svolto dalla società. Inoltre nella stagione appena conclusa dieci giocatori della juniores si sono alternati nelle sedute di allenamento della prima squadra, alzando così il livello qualitativo del vivaio biancoazzurro.
Della Juniores Nazionale di quest’anno ben 8 ragazzi si accaseranno in squadre di Eccellenza e altri 8 in team di Promozione. Questi saranno sempre osservati sotto l’attento controllo dei dirigenti che ne valuteranno la crescita non escludendo poi un ritorno a Desenzano per indossare la maglia della Serie D.
A fare da esempio il calciatore Matteo Tonani che chiusa l’avventura con la Juniores desenzanese, ha accettato il prestito alla Bedizzolese dove nella stagione appena conclusa, si è messo in mostra rientrando così nella rosa della prima squadra del Calcio Desenzano.
Riflessivo il Direttore Generale Stefano Tosoni: “Il metodo dei dirigenti al Calcio Desenzano è quello di poter offrire ai ragazzi un’opportunità, mettendo anche a disposizione allenatori competenti e staff tecnici di qualità oltre a strutture all’avanguardia. Non è nostra abitudine fare false promesse; sta alla voglia e al sacrificio dei singoli aprirsi una strada per il raggiungimento di obiettivi importanti. L’opportunità che il Calcio Desenzano offre è paragonabile a un treno diretto a Roma: non è detto che tutti i passeggeri ci arrivino, ma sicuramente un treno con capolinea Firenze (anche se in prima classe) a Roma non arriverà mai“.
Per una lotteria di scontri diretti, i gardesani finisco il campionato al sesto posto e chiudono la stagione fuori dalla post season
DESENZANO (Brescia) 15.05.2022 – Il Desenzano non entra in zona playoff. A festeggiare al Tre Stelle a fine gara è il Sona al quale basta uno 0-0 per brindare alla promozione diretta. A nulla è valsa la forza d’animo dei ragazzi di mister Soave che prova in tutti i modi a scardinare l’arcigno muro difensivo costruito dalla squadra veronese. Quando poi Aliu e compagni si trovano in zona tiro, incocciano nel portiere Carnelos che con alcuni interventi miracolosi, nega loro la soddisfazione del gol. A pari punti con Folgore Caratese, il Desenzano Calvina paga la classifica avulsa dello scontro diretto e da domani penserà solo alla stagione 2022-2023. I play off premiano invece Legnano e Casatese pronte alla sfida di domenica 22 rispettivamente Folgore Caratese e Brusaporto.
TABELLINO DESENZANO CALVINA – SONA CALCIO 0-0 DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Rovelli; Campagna, Munaretto, Giani, Agazzi; Franzoni (dal 27’st. Ferrari), Carta (dal 21’st. Ricozzi), Gerevini (dal 17’st. Ferrara); Spini (dal 17’st. Pinardi); Aliu, Marangon (dal 39’st. Forlani). A disposizione: Sellitto, Cavallari, Turlini, Zaccariello. Allenatore: Cristian Soave SONA CALCIO (4-3-1-2): Carnelos; Pavan, Gecchele, Flores Bistolfi, Angelini; Vaudagna, Ceccuzzi (dal 45’st. Simeoni), Marchesan (dal24’st. Di Monte); Murtas (dal 32’st. Valtulini); Di Nardo, Marchesini (dal 46’st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Di Monte, Valtulini, Simeoni, Valbusa, Strianese, Gobetti, Frigo, Acampora. Allenatore: Filippo Damini ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino; assistenti Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala AMMONITI: nessuno ESPULSI: nessuno CORNER: 7-2in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 1’ + 4′
CRONACA Moduli speculari per le due squadre, che si schierano a specchio con un 4-3-1-2 dove Spini da una parte e Murtas dall’altra hanno il compito di agire rispettivamente dietro la coppia Aliu-Marangon e il duo Di Nardo-Marchesini.
E’ di Spini il primo spunto dell’incontro con un bel tiro da distanza destinato nello specchio della porta e deviato in calcio d’angolo dalla difesa rossoblu, che dopo cinque minuti subisce il gol da Aliu, cancellato dal guardalinee per una posizione di fuorigioco.
La prima frazione di gioco vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto, con i gardesani che provano a spingere di più in fase offensiva alla ricerca del gol mentre il Sona controlla bene, giocando prevalentemente di rimessa per sfruttare gli spazi che si aprono nella retroguardia biancazzurra.
La spinta casalinga aumenta di intensità negli ultimi dieci minuti prima dell’intervallo, con i ragazzi di Mister Soave riversati nella metà campo avversaria dove, con convinzione e determinazione, provano a sfondare il muro rossoblu, impresa quasi riuscita allo scadere con il calcio di punizione di Marangon terminato di pochissimo alto sulla traversa.
Nel secondo tempo arriva la notizia che la Casatese vince la sua gara e quindi l’assedio gardesano divenma schiacciante. Il Sona non riesce a costruire alcuna manovra, ma negli ultimi metri i biancoazzurri sbattono sempre contro un muro difensivo senza falle.
Carnelos con un grande intervento nega a Marangon il colpo da maestro da punizione al 3° e al 18° Carta confeziona un assist per Franzoni che dopo lo stop di petto, indirizza il pallone da due passi verso l’angolino. Carnelos vola e devia in angolo. Il Desenzano mantiene il controllo e le percentuali di possesso palla sono notevoli, ma nemmeno con l’ingresso di Ferrara e Ferrari il Desenzano riesce a trovare la via del gol.
All’ultimo minuto una saetta di Ricozzi su calcio di punizione, mette in luce ancora il telento di Carnelos che vola all’incrocio per la deviazione in angolo.
Poi dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale. Mano al telefonino la doccia fredda: Desenzano sesto e fuori dai playoff.
Il Sig. Simone Conforti di Salerno e il Sig. Vito Licari di Marsala assistono il fischietto piemontese per l’ultimo match di campionato
Ultimo turno di campionato per il Desenzano Calvina, che domenica 15 maggio, alle ore 16.00, ospita il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”, da una parte per giocarsi l’accesso ai playoff e dall’altra per conquistare la salvezza.
Ad arbitrare il match della trentottesima giornata del girone B di Serie D è il Sig. Giovanni Castellano, appartenente alla sezione di Nichelino, il quale si avvale della collaborazione dei Sigg. Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala.
Il Sig. Castellano arbitra la ventunesima partita stagionale nonché la terza nel girone B dopo Sona-Virtus CiseranoBg 1-1 e Ponte San Pietro-Casatese 0-0, alle quali si aggiunge il match tra Castellanzese e Caronnese, terminato 1-3, valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia.
All’esordio con il Desenzano Calvina, il fischietto piemontese dirige la seconda partita con il Sona dopo la sopra citata contro Virtus Ciserano Bergamo.
La partita è visibile in diretta streaming sui canali ufficiali del Calcio Desenzano Calvina quali il canale YouTubee la pagina Facebook.