“Bresciaoggi”, otto promosse per il Desenzano Calvina

Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini

Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.

JUNIORES
Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato.
Questa la classifica: DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0

ALLIEVI 2005
Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0

ALLIEVI 2006
La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.

GIOVANISSIMI 2007
Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone.
Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.

GIOVANISSIMI 2008
Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello.
CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.

ESORDIENTI 2009
Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione.
Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione.
CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.

ESORDIENTI 2010
Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva.
Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1

ESORDIENTI 2012
I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti.
Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti.
CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0


PULCINI 2011
Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale.
Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita
CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.


Juniores Nazionali, gol a raffica nel “NextGeneration”

Nella prima giornata del torneo organizzato dal giornale Bresciaoggi  (Coppa Brescia) tanto gioco e molte reti per i ragazzi di Ugolini

Esordio con il botto per la Juniores del Calcio Desenzano Calvina che nel primo turno del torneo “Next Generation” infligge un sonoro 10-0 ai malcapitati pari età del San Pancrazio.
Una gara che vale poco più di un allenamento in vista del difficile ed insidioso Campionato Nazionale Under 19 che i ragazzi di mister Ugolini affronteranno dal 2 ottobre prossimo.
Una partita che dà all’allenatore gardesano diverse indicazione positive, su tutte la maturità raggiunta dal gruppo e dalla condizione fisica ottimale per tutti.
Inoltre i ragazzi sono risultati molto recettivi nell’impostazione nei cambi di schema adottati da mister Ugolini durante l’incontro, soprattutto nel secondo tempo. Un segnale forte, i giovani desenzanesi sono pronti per affrontare impegni più difficili.

DESENZANO CALVINA – SAN PANCRAZIO 10-0 (pt. 6-0)
RETI:
1’pt. Salamini, 4’pt. Ndoci, 14’pt. Salamini, 19’pt. Iossa, 24’ Iossa, 30’ Llapushi su Rigore, 4’st. Balduchelli su rigore, 7’st. Balduchelli, 15’st. Balduchelli, 20’st. autogol su cross di Franzolin.
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Moio (dal 1’st. D’Annibale), Llapushi, Fenotti (dal 20’st. Cerini), Ndoci, Amidani, Capone (dal 1’st. Malgarise) , Guarisco, Salamini (dal 1’st. Franzolin), Balduchelli, Iossa (dal 15’st. Giovanozzi) . Allenatore Massimo Ugolini. Non entrati: Cesi, Hilmi e Domenighini
SAN PANCRAZIO: Bolis, Castellini, Martinazzi, Martinoli, Gottardi, A. Lancini, Ghio, L. Lancini, Moretti, Belotti, Dotti. Allenatore Peter Nnamani. Nel secondo tempo sono entrati: Russo, Marouf, Sorrenti e Urraci.


CRONACA
Desenzano Calvina subito in gol nel corso del primo giro di lancette. Autore Salamini che sfrutta al meglio un errore del portiere Bolis. Il portiere del San Pancrazio si riscatta due minuti dopo andando a parare un tiro da distanza ravvicinata dello stesso Salamini.

Al 4’ il raddoppio desenzanese ad opera di Ndocie la gara si gioca a senso unico. Infatti il portiere Bolis deve fare gli straordinari su Salamini, Balduchelli, Iossa e Llapushi.

Al 14’ Salamini timbra il terzo sigillo biancoazzurro approfittando di uno svarione difensivo che gli permette di stoppare con tranquillità il pallone e infilarlo in rete.

A cavallo del minuto 20, sale in cattedra Iossa. Il fantasista biancoazzurro, più volte già aggregato al team della prima squadra, porta il punteggio sul 4-0 al 19’ dopo azione personale ed un tiro dal limite che toglie le ragnatele all’incrocio dei pali, e due minuti dopo manda la sfera a sbattere sul palo dopo un’analoga azione.

Al 24’ c’è ancora spazio per Salamini. La punta ruba palla e imposta di prima intenzione verso Iossa che stavolta non sbaglia per il 5-0.
Alla mezz’ora esatta Llapushi porta a 6 il conto sul pallottoliere gardesano freddando Bolis dagli undici metri

Nel secondo tempo, con un 6-0 all’attivo, il trainer del Desenzano Calvina massimo Ugolini, tiene in ghiaccio Moio, Capone e Salamini, dando minutaggi a D’Annibale, Malgarise e Franzolin provando anche nuove trame e nuovi schemi in vista del campionato imminente.
La musica comunque non cambia e dopo una paio di tentativi da parte di Malgarise e Iossa, dal dischetto Balduchelli trasforma il secondo rigore di giornata per il 7-0.

Il centrocampista biancoazzurro arrotonda il risultato con altri due gol: al 7’ minuto trova lo spunto per l’8-0 e al 15’ raccoglie il tiro di Iossa respinto e infila per il 9-0.

La gara non si spegne d’animo, anzi, un Desenzano Calvina indemoniato continua a macinare gioco, raccoglie i frutti con il gol numero 10 con un autogol sul cross di Franzolin e poi Cerini, Plodari, Malgarise e ancora Balduchelli non trovano fortuna sui loro spunti interessanti.