Desenzano-Ponte S. Pietro, arbitra Palmieri di Conegliano

Il fischietto veneto coadiuvato nella direzione dal Sig. Andrea Mastrosimone di Rimini e dal Sig. Tommaso Mambelli di Cesena

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che ospita allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda il Ponte San Pietro, guidato in panchina da Giacomo Curioni.

Il match della ventiquattresima giornata è in programma per mercoledì 16 febbraio, alle ore 14.30, ed è arbitrata dal Sig. Sergio Palmieri della sezione di Conegliano (Treviso), ed è assistito dai Sigg. Andrea Mastrosimone di Rimini e Tommaso Mambelli di Cesena.

Il Sig. Palmieri dirige la sua quindicesima partita in questa stagione calcistica.  

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio
Desenzano Calvina
.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Virtus CiseranoBergamo: presentazione del match

Mercoledì di campionato, caratterizzato da due rinvii, con sfide interessanti che racchiudono punti preziosi in palio per la classifica

Turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, in origine l’ultimo turno del campionato prima dei rinvii dello scorso turno che probabilmente vedranno impegnati i calciatori ancora una volta prima della fine dell’anno solare.

Il Desenzano Calvina deve infatti recuperare la partita contro la Folgore Caratese, mentre altre squadre hanno chi una, chi due e chi addirittura tre match da giocare, rinviati a causa della positività al Covid19 di alcuni elementi della rosa, ad eccezione di Caravaggio-Ponte San Pietro, sospesa per nebbia all’intervallo sul punteggio di 0-0.

I ragazzi di Mister Michele Florindo scendono in campo mercoledì 22 dicembre, alle ore 14.30, affrontando la formazione di Ivan Del Prato, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Quattro i rinvii che caratterizzano la diciottesima giornata, che riguardano Castellanzese-Arconatese, Crema-Real Calepina, Legnano-Caravaggio e Sangiuliano City-Folgore Caratese.
La Casatese gioca in casa l’incontro con il Leon così come disputa l’incontro casalingo il Brusaporto, che affronta il Sona distante solamente un punto.

Altra sfida interessante riguarda il Breno, che ospita lo Sporting Franciacorta, due formazioni appaiate a pari punti in classifica. Impegni in trasferta invece per il Villa Valle, che fa visita alla Brianza Olginatese e per la Vis Nova Giussano, che si reca a Ponte San Pietro.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO

Desenzano Calvina batte pioggia e Real Calepina

Il mercoledì sorride ai biancazzurri che, grazie al gol di Marangon, sconfiggono i bergamaschi consolidando il terzo posto in classifica

Terza vittoria consecutiva per i gardesani, che si impongono in casa contro la Real Calepina per una rete a zero grazie al bel diagonale di Giacomo Marangon a cinque minuti dall’intervallo, che regala tre punti importanti al Desenzano Calvina.

I nove punti conquistati mantengono i biancazzurri al terzo posto, ad una sola lunghezza dall’Arconatese fermata sullo 0-0 in casa della Brianza Olginatese e a tre punti di distacco dal Sangiuliano City, primo a punteggio pieno.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-REAL CALEPINA 1-0 (pt 1-0)
RETE
: 40’ pt Marangon (DC)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (25’ st Ricciardi), Munaretto, Giani, Perotta; Pinardi, Ricozzi (15’ st Carta); Gerevini, Marangon (32’ st Ferrari), Ruffini (25’ st Boscolo Berto); Aliù. A disposizione: Rovelli, Turlini, Malandrino, Cusati, Franzoni. Allenatore: Michele Florindo
REAL CALEPINA
 (4-3-3): Gherardi; Piacentini, Dellafiore (6’ st Fini), Paris, Raccagni; Vallisa, Esposito, Losa (31’ st Pozzoni); Siano (10’ st Crea), Giangaspero, Vassallo (25’ st Tarantino). A disposizione: Magoni, Caruso, Battini, Mardare, Bui. Allenatore: Damiano Zenoni
ARBITRO: Davide Santarossa di Pordenone; assistenti Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo
AMMONITI: 35’ pt Vassallo (RC), 38’ pt Losa (RC), 41’ pt Raccagni (RC), 4’ st Marangon (DC), 12’ st Agazzi (DC), 26’ st Gerevini (DC), 37’ st Piacentini (RC), 49’ st Paris (RC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 11-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’ + 5’

CRONACA
Un solo avvicendamento nelle file del Desenzano Calvina rispetto alla vittoria nel derby, con Mister Michele Florindo che inserisce tra gli undici titolari Pinardi al posto dell’infortunato Campagna; la linea difensiva rimane invariata, con Agazzi e Perotta a dar supporto a capitan Giani e a Munaretto. Detto di Pinardi, il quale affianca Ricozzi, la linea di trequarti composta da Gerevini, Marangon e Ruffini precede l’unica punta Aliù.

Quarta formazione diversa in quattro partite invece per la Real Calepina di Mister Damiano Zenoni, che adotta il modulo 4-3-3 con il confermato capitan Gherardi tra i pali pronto a difendere la porta assieme all’aiuto di Piacentini e Raccagni esterni bassi e di Paris e dell’esperto Dellafiore centrali; centrocampo a tre elementi con Vallisa e Losa ai lati e Esposito play mentre Siano e Vassallo agiscono ai fianchi della punta Giangaspero.  
Pioggia, vento e un terreno pesante dovuto alle condizioni avverse del tempo condizionano non poco le giocate dei protagonisti, seppur le occasioni non mancano, con la prima firmata da Gerevini il quale conclude a rete da pochi passi, ben innescato da Ruffini ma Piacentini si immola sulla linea di porta e ribatte il tiro a botta sicura.

La risposta della Real Calepina non si fa attendere, con Paris che risulta essere il più pericoloso dei suoi nei primi venticinque minuti, sfiorando il gol del vantaggio ma Sellitto non si lascia sorprendere e ribatte il pallone.

La partita si sblocca al 40’ minuto quando la punizione di Ricozzi dalla destra trova in area Marangon, bravo a girare di prima intenzione di destro in diagonale verso la porta difesa da Gherardi; l’estremo difensore avversario non riesce ad intervenire così come a nulla vale il tentativo alla disperata di Paris che tenta di intercettare la conclusione ma senza successo.

Squadre a riposo sul punteggio di 1-0 in favore dei gardesani, che rientrano in campo con l’intenzione di chiudere il match; ci prova Ruffini dopo nove minuti ma il tiro a spiovere da fuori area termina sul fondo del campo.

La Real Calepina lotta con tutti i suoi effettivi, recriminando dopo quattordici minuti per un intervento di Perotta su Crea appena dentro l’area di rigore, sul lato destro ma l’arbitro pordenonese non ravvisa nessuna irregolarità tale da decretare un calcio di rigore.

Sul fronte opposto è Aliù – servito dal solito Marangon – a tentare la conclusione a pochi passi da Gherardi ma il tiro sfiora l’incrocio dei pali prima di terminare sul fondo.

La girandola dei cambi per entrambe le squadre permette ai titolari di riposare visto anche il terreno pesante così come consente ai neo entrati di farsi valere per difendere il risultato da una parte ovvero di trovare il pareggio dall’altra.

L’inerzia della partita non cambia più, così come i cinque minuti di recupero concessi dal Sig. Santarossa non modificano il risultato, e il fischio finale decreta la vittoria dei gardesani per una rete a zero grazie al gol di Giacomo Marangon al 40’ della prima frazione di gioco.

Domenica 10 ottobre il Desenzano Calvina è atteso alla trasferta in casa del Ponte San Pietro.

Stefano Benetazzo

Davide Santarossa di Pordenone arbitro per l’infrasettimanale

Per la partita Desenzano-Calepina di mercoledì, sarà coadiuvato da Dario Giaretta di Bassano e Marco Munitello di Gradisca

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche la Real Calepina, reduce dalla partita persa 1-0 contro la Casatese.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

Desenzano Calvina-Real Calepina è in calendario per mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La stagione in corso ha visto l’arbitro dirigere sei incontri: Piacenza-Trento 0-0, Padova-Legnago Salus 1-0, Pordenone Under 17-Vicenza Under 17 1-4, Tritium-Fanfulla 2-2, Teramo-Imolese 0-1 e Potenza-Virtus Francavilla 0-1.
In totale, ha estratto il cartellino giallo in sette occasioni, espellendo un solo giocatore.  

Il Sig. Santarossa non vanta precedenti tra le due squadre.

L’arbitro pordenonese, in passato, è stato insignito del Premio “Presidenza”, assegnato dal presidente di Sezione ad un arbitro, assistente o osservatore, ritenuto meritevole per particolari attività, comportamenti, azioni o atteggiamenti, messi in atto nella stagione sportiva.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.

Stefano Benetazzo