Nell’ultimo test prima dell’inizio del Campionato Nazionale, l’Under 19 di Ugolini vince di misura contro la squadra amatori
Nell’ultimo test per la squadra Juniores del Desenzano Calvina in vista della prima di campionato, grande morale per la vittoria ottenuta contro contro la squadra del Sirmione con il risultato di 2-1.
A due giorni dall’ultima partita, la squadra di Mister Ugolini (nella foto) gioca con il gruppo tenuto a riposo contro la Rigamonti, giocando 90 minuti ricchi di intensità. I ragazzi rispondono dando garanzie di tenuta di gambe su tutta la gara e giocando un primo tempo al di sopra delle aspettative con le fasi di possesso palla (partendo dal basso) che consente loro di comandare l’iniziativa per tutta la prima parte di gara.
Infatti, le occasioni e i tiri verso la porta avversaria partono solo dai piedi dei giovani desenzanesi i quali concretizzano il gol del vantaggio con un gran colpo di testa di Salamini, ben servito dall’occasione da Moio.
Nel secondo tempo la squadra di mister Ugolini rientra in campo poco concentrata, troppe le disattenzioni che concedono un nuovo equilibrio delle forze in campo. La troppa leziosità dei centrocampisti e le troppo ricorrenti posizioni di fuorigioco in cui gli attaccanti si vengono a trovare spesso, consente al Sirmione di uscire alla distanza e trovare il gol del pareggio.
Ci pensa poi Capone a riportare in vantaggio il Desenzano Calvina con uno spunto personale.
Nel finale brividi per la retroguardia della juniores che viene salvata dai legni amici in due limpide occasioni dei sirmionesi.
Una sconfitta subita dalla Rigamonti che consente a mister Ugolini di operare gli ultimi accorgimenti prima del debutto del 2/10 a Ciserano
La juniores del Calcio Desenzano Calvina, esce sconfitta con il minimo scarto (3-4) al cospetto della squadra Under 18 della Rigamonti. Uno stop che consente all’allenatore Massimo Ugolini alcune riflessioni per portare la sua squadra all’esordio nel Campionato Nazionale di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano (Bergamo).
Inserita nel gruppo C, composto da 15 squadre di cui 4 venete e le rimanenti lombarde, il Desenzano Calvina si appresta al debutto sabato 2 Ottobre (ore 15:30) in trasferta contro la Virtus Ciserano Bergamo.
Tornando al test sostenuto dai suoi ragazzi, Mister Ugolini divide il gruppo in due per le ultime due amichevoli, la seconda sarà questa sera contro la squadra Amatori del Sirmione.
Non sono mancate le note positive del gruppo malgrado la sconfitta; su tutte il recupero dall’infortunio di Hilmi e per le “gambe” dei ragazzi che dimostrano di avere fisico e potenza per reggere tutti i 90 minuti di una gara ufficiale.
Ma mister Ugolini in settimana dovrà lavorare sul reparto difensivo apparso a volte in sofferenza sulle combinazioni in velocità degli avversari e mancando della dovuta attenzione sui calci piazzati a sfavore. L’attacco presenta ad oggi poca qualità nella realizzazione sulle occasioni da gol ma questo sarà il leitmotivdella settimana di allenamento che porterà alla prima di campionato.
Dando uno sguardo al taccuino della partita, il Desenzano Calvina passa in svantaggio per una sfortunata autorete di Amidani e subisce poco dopo il gol del doppio svantaggio. Capone riapre la partita prima dello scadere con il gol del momentaneo 1-2, risultato con cui termina il primo tempo. Nella seconda metà di gioco la Rigamonti si porta nuovamente sul doppio vantaggio sfruttando al meglio il rigore concesso per un fallo in area di Cossetti, ma Guarisco e Malgarise, grazie agli assiti rispettivamente di Hilmi e Franzolin, riequilibrano il risultato del match.
Quando poi le due squadre si erano adagiate sul 3-3, allo scadere arriva il calcio di punizione che sancisce il risultato finale di 4-3 in favore della Rigamonti.
La LND ha completato la stesura dei calendari e degli orari delle gare del campionato nazionale Under 19 per la stagione sportiva 2021-2022
La nuova stagione per la squadra Juniores del Desenzano Calvina che parteciperà al campionato nazionale Under 19 inizierà il2 ottobre con la trasferta di Ciserano dove ad attenderla ci sarà la squadra della Virtus Bergamo. Ultima di andata il 22 Gennaio 2022 al Durighello contro il Calcio Sona.
Previsto un turno di riposo che il Desenzano Calvina beneficerà alla 5^ giornata: il 30 ottobre nel corso del girone di andata e il 26 febbraio 2022 nel round di ritorno.
Le gare saranno disputati negli orari descritti nella tabella sottostante:
Questo il cammino degli uomini di mister Massimo Ugolini: VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA 2 ottobre 2021 DESENZANO CALVINA – AMBROSIANA 9 ottobre 2021 PONTE S.PIETRO – DESENZANO CALVINA 16 ottobre 2021 DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO 23 ottobre 2021 BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA 6 novembre 2021 DESENZANO CALVINA – CALDIERO 13 novembre 2021 BRENO – DESENZANO CALVINA 20 novembre 2021 DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA 27 novembre 2021 CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA 4 dicembre 2021 DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA 11 dicembre 2021 VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA 18 dicembre 2021 DESENZANO CALVINA – S.MARTINO SPEME 8 gennaio 2022 TRITIUM – DESENZANO CALVINA 15 gennaio 2022 DESENZANO CALVINA – CALCIO SONA 22 gennaio 2022 DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG 29 gennaio 2022 AMBROSIANA – DESENZANO CALVINA 5 febbraio 2022 DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO 12 febbraio 2022 BRUSAPORTO – DESENZANO CALVINA 19 febbraio 2022 DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE 5 marzo 2022 CALDIERO – DESENZANO CALVINA 19 marzo 2022 DESENZANO CALVINA – BRENO 26 marzo 2022 REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA 2 aprile 2022 DESENZANO CALVINA – CARAVAGGIO 9 aprile 2022 FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA 15 aprile 2022 DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE 23 aprile 2022 S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA 30 aprile 2022 DESENZANO CALVINA – TRITIUM 7 maggio 2022 CALCIO SONA – DESENZANO CALVINA 14 maggio 2022
In un comunicato diramato ieri dalla LND, il dipartimento interregionale porta il riavvio del campionato a metà Marzo. Ipotesi di un nuovo format
Il Campionato Nazionale Juniores Under 19, con il Covid proprio non riesce ad avere la meglio. Un campionato iniziato a metà Ottobre, vede la sospensione dopo sole 4 giornate per l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria.
Da allora una serie di comunicati che fissano date di ripresa prima e di rinvio dopo fino ad arrivare a ieri quando in un nuovo comunicato diramato dal dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, viene fissata una nuova data (a questo punto occorre dire probabile) per il riavvio delle partite di campionato Under 19.
La data fissata è per il 20 Marzo 2021, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che potrebbero essere emanati.
Sul comunicato si legge anche la data è fissata, ma:
“con ogni più ampia riserva, a tale proposito, di prevedere l’eventuale adeguamento del protocollo sanitario e di valutare, ove possibile e nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti, l’ipotesi di un diverso format che possa consentire la conclusione dell’attività nel corso della corrente stagione sportiva. Si ricorda che, in ogni caso, in questo periodo le squadre potranno continuare a svolgere gli allenamenti nelle forme consentite dal DPCM del 14/1/2021.”
Il bel gioco del primo tempo non basta per evitare la sconfitta. In dieci nell’ultima mezz’ora i ragazzi di Ugolini subiscono nel finale un ingiusto passivo
Il Desenzano Calvina Juniores esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello al cospetto di un Trento al debutto in campionato. Finisce 5-2 dopo un primo tempo tutto di marca desenzanese, un risultato così clamoroso lascia quindi molto amaro in bocca. Il Trento sblocca il risultato dopo circa mezz’ora di gioco nell’unica incursione dei primi 45 minuti e un respiro dopo il rientro in campo arriva il raddoppio. Una situazione che metterebbe chiunque in difficoltà emotiva, ma i ragazzi di Ugolini trovano ancora l’orgoglio per riaprire la partita, falliscono una clamorosa occasione per farlo e lo fanno con Tosi al 13′ del secondo tempo. La gara però tre minuti dopo prende la piega peggiore per i padroni di casa. Mazzurega infatti intercetta con la mano un pallone destinato a finire in rete, la conseguenza è l’espulsione del difensore gardesano ed una palla sul disco del penalty che Orsega spinge in rete. Stordita dagli eventi, la squadra gardesana capitola per il 4-1, ma poi trova il piglio poco dopo per un 4-2 che è solo mezza bustina di zucchero per un caffè amarissimo. Il gol all’89’ di Job serve solo per aggiornare il tabellino.
TABELLINO CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES DESENZANO CALVINA – TRENTO 2-5 (pt. 0-1) RETI: 29’pt., 2’st. e 23’st Marinaro (T), 13’st. Tosi (DC), 16’st. Orsega (T) su rigore, 38′ st. Ahmed (DC), 44’st. Job (T) DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi, Tonani (dal 28’st. Vicentini), Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 41’st. Offreda), Guariasco (dal 24’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Sposato), Ricciardi, Iossa (dal 8’st. Ahamed). Allenatore Massimo Ugolini. TRENTO: Baldessari, Benuzzi, Endrizzi, Bonomi, Amadori (dal 15’st. Faes), Bellunato, Marinaro (dal 27’st. Sow), Rampanelli (dal 1’st. Riselli), Orsega, Longo (dal 23’st. Scaramazia), Viola (13’st. Giobbe). Allenatore Massimiliano Caliari ARBITRO: Giorgia Riboli di Crema, assistenti Simone Soretti e Francesco Bufano entrambi della Sezione di Lodi. AMMONITI: Treccani (Desenzano Calvina) e Ripeli (Trento) ESPULSO: Mazzurega al 15’st. per fallo di mano ad evitare un gol
Mister Ugolini conferma il 4-3-3 di sette giorni prima a Bolzano. Magri tra i pali, Treccani, Llpushi, Tonani e Mazzurega in difesa; Tosi, Balducchelli e Guarisco al centro dello schieramento; Ricciardi, Salamini e Iossa in avanti.
Mister Caliari risponde con un modulo a specchio con Benuzzi, Bellunato, Amadori e Endrizzi sulla linea difensiva; Rampanelli, Bonomi e Longo in mezzo al campo; Marinaro, Orsega e Viola in attacco.
L’avvio è tutto di marca desenzanese. Dopo un breve periodo di studio infatti, la squadra di mister Ugolini prende la dominanza del gioco e schiaccia nella propria area la squadra trentina che si deve affidare all’estremo difensore per evitare lo svantaggio. Baldessari infatti si oppone con etrema bravura alle conclusioni ravvicinate di Ricciardi, Iossa e Tosi e sui calci d’angolo si fa sempre trovare pronto alla parata alta o tra i pali sui tentativi gardesani da lontano.
E’ però il Trento al 29′ a trovare la via del gol grazie a Marinaro che su un calcio di punizione generato da una ripartenza sblocca il risultato. Il Desenzano Calvina non ci sta, quella del gol del vantaggio è infatti l’unica azione di rilievo degli ospiti che fino a quel momento aveva avuto solo occasione di tamponare l’irruenza gardesana. Al 35′ Llapushi ci prova da 25 metri ma Baldessari spiega ancora una volta di essere in giornata di grazia.
Poi la gara scivola su questa trama fino al riposo e al rientro in campo ci si aspetta una reazione d’orgoglio dei ragazzi di mister Ugolini. Invece al primo affondo, Marinaro trova lo spunto per la sua doppietta. L’attaccante trentino stoppa il pallone in piena area spalle alla porta, con una finta aggira Tonani e di sinistro incrocia sul secondo palo a scavalcare Magri. Il portiere prova ad intercettare la sfera con un tuffo all’indietro ma senza successo: 2-0. Poco dopo Salamini prova a riaprire la partita, ma da posizione favorevolissima in area piccola, manca il pallone che è solo da spingere in rete.
Al 12’st. Tosi trova finalmente gloria per i gardesani e riapre la partita. Treccani si invola sulla fascia destra e crossa in mezzo all’area un pallone intercettato da Bellunato, la sua respinta finisce nei pressi di Tosi che controlla e infila sul primo palo.
Una gioia che dura poco perchè al 20′ ecco la svolta decisiva della partita. Mazzurega si sostituisce a Magri ed intercetta un pallone in area con la mano: rigore e cartellino rosso per lui. Dagli undici metri Magri intuisce ma non respinge la conclusione angolatissima di Ortega che riporta il Trento sul doppio vantaggio.
Sotto di due gol e in dieci uomini, i ragazzi di Ugolini si affidano alla grinta e all’orgoglio. Ma a spegnere anche questo entusiasmo arriva la doccia gelata di Marinaro che con un “Eurogol” porta il punteggio sul 4-1. C’è spazio anche per un po’ di gloria desenzanese, Ahmed infatti gira in rete un traversone dalla sinistra di Moio.
Job allo scadere fissa il risultato sul 5-2 Job, che sfrutta una incomprensione difensiva gardesana per infilare in rete tra le proteste.
In campo per soli 45 minuti prima che le condizioni metereologiche imponessero lo stop, ma la squadra di Ugolini fatica contro il Sirmione
La squadra Juniores del Desenzano Calvina, stecca la prima uscita in condizioni meteo improponibili, ma senza nulla togliera ai meriti del Sirmione che al momento dello stop era avanti 4-1.
Mister Ugolini prova l’assetto tattico più congeniale dopo 15 giorni di preparazione. Un 4-3-2-1 che vede Rossetti tra i pali e la coppia Lelo-Lesioli difensori centrali, Llapushi e Treccani esterni di contenimento rispettivamente a sinistra e a destra. Balduchelli a centrocampo come play maker con Ricciardi e Guarisco interni, mentre le due mezzepunte Uzeir e Malgarise lavorano dietro Salamini punta centrale.
L’inizio della sfida amichevole mette subito i biancoazzurri di mister Ugolini in difficoltà che si schierano controvento e si trovano subito sotto di un gol per un rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di Balduchelli su Mancini che Malangone trasforma. Tutto questo dopo nemmeno un giro di lancette.
La reazione immediata della squadra desenzanese troverebbe subito i frutti sul rovesciamento di fronte, ma il gol da azione di calcio d’angolo di Salamini viene giustamente annullato per posizione di off-side.
La squadra di mister Ugolini interpreta però malissimo l’approccio alla gara e subisce più del consentito la condizione meteo, in più la difesa ancora non al meglio, subisce due gol evitabili. Prima accusa un pallonetto da Malangone e poi fa harakiri con un autogol su pallone a spiovere in area.
Nel secondo tempo con il vento a favore, la squadra di Ugolini trova maggior dimestichezza sul gioco, realizza il gol del 3-1 con Salamini che si procura un rigore che poi lui stesso trasforma, ma subisce un contropiede ancora da Malangone che sfrutta al meglio un pallone che si ferma su una pozzanghera per il 4-1 del Sirmione. A quel punto la pioggia si scatena sul terreno di gioco e non vale più la pena di continuare.
“Una prima uscita nata male per le condizioni meteo e finita peggio perché non ho potuto vedere tutti all’opera – dichiara Massimo Ugolini al momento della sospensione – siamo una squadra completamente nuova che oggi ha faticato molto ad interpretare bene le condizioni del campo e meteorologiche. C’è dunque ancora molto da lavorare: sono felice di come i ragazzi hanno interpretato i calci piazzati contro una squadra molto più fisica della nostra e per il numero di occasioni create. Malissimo invece la fase di non possesso“.
Di seguito il video delle fasi salienti della partita: