Under 17. Cinquina Desenzano che viaggia a punteggio pieno

Nella seconda uscita del girone finale dei Campionati Provinciali, agli Allievi 2005 di Marchi, basta solo un tempo per la vittoria

PALAZZOLO S/OGLIO (Brescia) 18.05.2022 – Il Desenzano Calvina Under 17 vince con autorità e dimostrando tanta abilità nella manovra collettiva, anche la sua seconda uscita nella fase finale del Campionato Provinciale.
Vittima designata l’Urago Mella che resta in partita solamente un quarto d’ora. Al gol iniziale di Quadri, fa seguito il raddoppio di Lorenzo Vanni che mette i cittadini in crisi profonda. Da quel momento infatti è solo il Desenzano a giocarsi la gara. Al 23’ e al 26’ Susio e Campagnoli portano il punteggio sul 4-0 e prima del riposo, solo la traversa nega il gol a Paolo Vanni.
Nel secondo tempo la gara cala di intensità. L’Urago Mella spreca in due occasioni e il Desenzano colpisce il palo in tre occasioni. Il gol del definitivo 5-0 arriva a metà ripresa da Marai.
Prossimo appuntamento per gli Allievi Under 17 del Desenzano Calvina, domenica 22 alle ore 15:45 sempre a Palazzolo. L’avversario di turno sarà la Pavonese.

TABELLINO
URAGO MELLA  – DESENZANO CALVINA 0-5  (pt. 0-4)
RETI: 6’pt. Quadri (DC). 17’pt. Lorenzo Vanni (DC), 23’pt. Susio (DC), 26’pt. Campagnoli (DC), 18’st. Marai (DC)
URAGO MELLA: Gaffurini (dal 1’st.Moles), Ronchi, Bozzoni (dal 12’ Sforzini), Bonera (dal 1’st. Miulet), Scaluggia (dal 16’st. Tomasi), Mineni, Mensi (dal 26’st. Gatta), Bonaccorsi (dal 1’st. Donatini), Vezzosi, Stabile (dal 34’pt. De Poi), Zanoletti. Allenatore: Luciano Cingia. A disposiziione Slabari
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 19’st. Lorenzo Saccardo), Lorenzo Vanni (dal 22’st. Tomasi), Campagnoli (dal 21’st. Gabriele Saccardo), Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 2’st. Quagliotti), Quadri (dal 12’st Mainetti), Susio (dal 4’st. Marai), Napoleoni (dal 26’ Cornelio). Allenatore Davide Marchi. A disposiziione Taiebi e Cherif.
ARBITRO: Alice Simoncini di Lovere (Enrico Buonanno e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Mineni (Urago Mella)
ANGOLI: 5-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2′

CRONACA
Primo flash della partita ad opera di Quadri che imbeccato sul filo del fuorigioco aggira il portiere ma si allunga troppo la palla che si spegne sul fondo.
Quadri però trova il guizzo del gol del vantaggio gardesano al 6’. Bassini recupera palla e serve al limite dell’area Susio che attira a se due difensori prima di servire il centravanti desenzanese il quale, senza pensarci due volte, scarica un tiro che rimbalza davanti a Gaffurini e termina la sua corsa in rete.

Le due squadre si affrontano con agonismo, Casagrande esce due volte fino al limite per far suoi gli spioventi dei centrocampisti avversari, mentre sul lato opposto Quadri semina il panico nelle retroguardia avversaria che in extremis si salva sempre prima che la punta biancoazzurra trovi il varco per il tiro.

Al 17’ però Lorenzo Vanni raddoppia. Raccolto uno spiovente al limite dell’area, calcia in porta di prima intenzione mandando la palla al sette lasciando di stucco il portiere Gaffurini.

Il Desenzano non rallenta e al 23’ arriva al tris. Quadri recupera un pallone e decentra sulla sinistra Napoleoni che confeziona un cioccolatino per  Susio che stacca e manda il pallone in rete.

Ancora Desenzano al 26’ e sono quattro! Spunto personale di Campagnoli che aggira in slalom due avversari come fossero paletti dello Speciale e a tu per tu con Gaffurini, regala la quarta gioia ai compagni con un tiro a mezza altezza sul primo palo.

Desenzano gioca e diverte, al 35’ una bella triangolazione tra Quadri e Napoleoni, porta quest’ultimo al cross basso dalla destra dove Vezzola in spaccata cerca la gloria personale, ma arriva in ritardo all’appuntamento.

All’ultimo minuto prima del riposo, un calibrato colpo di testa di capitan Paolo Vanni, scavalca il portiere Gaffurini e colpisce la base della traversa rimbalzando in campo e prima che Quadri ribadisca in rete, il portiere agguanta il pallone, salvandosi dall’onta del quinto dispiacere.

Nel secondo tempo la gara per lo spunto agonistico. Pago del risultato maturato, mister Marchi offre minutaggio a Quagliotti e Marai (poi entreranno in campo anche i fratelli Saccardo, Cornelio, Mainetti e Tomasi). Dicesi lo stesso per Mister Cingia che rientra in campo dopo il riposo con quattro nuovi innesti.

Al 6’ Donatini viene ipnotizzato da Casagrande che in uscita respinge la conclusione ravvicinata del giocatore dell’Urago Mella e poco dopo una leggerezza difensiva desenzanese, lancia Zanoletti verso la porta avversaria, ma anche il numero 11 dell’Urago Mella, subisce la stessa sorte del compagno.

Al 14’ Mainetti in velocità lascia la difesa sul posto, ma davanti al portiere avversario tira centralmente per il primo intervento di Moles subentrato a Gaffurini.

Al 18’ Marai arrotonda il punteggio sul 5-0. Involatosi sulla destra, la punta desenzanese conquista la linea dell’out per un suggerimento al centro area, Mensi tenta di liberare ma il suo calcio diventa un assit per lo stesso Marai che da due passi mette alle spalle di Moles.

Al 24’ ancora Desenzano sugli scudi. Una concitata azione in area avversaria, porta Napoleoni al tiro che Mulas respinge, la palla cade sui piedi di Bassini che tira ancora colpendo il palo.

Poi il portiere Moles evita un passivo peggiore negando in almeno tre occasioni il gol agli avanti gardesani, mentre allo scadere è ancora il palo a impedire a Marai di gioire per una doppietta.

Under 15. Poker Desenzano al Gussago ai campionati provinciali

I Giovanissimi 2007 di mister Lombardi marciano a punteggio pieno. Sabato la sfida con la Castenedolese altra candidata alla vittoria finale

ERBUSCO (Brescia) 17.05.2022 –  Nella terza partita del girone di Finale dei Campionati Provinciali Under 15, il Desenzano Calvina vince sul Gussago con il punteggio di 3-0 e continua la sua marcia a punteggio pieno.
In gol a metà di primo tempo con Orio, il Desenzano raddoppia allo scadere di tempo con Pollonio. Nel secondo tempo la doppietta di Orio mette in cassaforte la vittoria.
All’ultimo secondo di partita gloria anche per Velo che arrotonda il punteggio sul 4-0.

Quarto appuntamento per i giovanissimi 2007 del Desenzano Calvina, sabato 21 alle ore 17:45 sempre a Erbusco per affrontare la Castenedolese.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 0-4  (pt. 0-2)
RETI: 19’pt. Orio (D), 38’pt. Pollonio (D), 7’st. Orio (D), 35’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani (dal 28’st. Totoldini), Zimelli, Archetti, Bertelli, Reboldi, Pe (dal 1’st. Rozzi), Bracchi, Monteleone, Zubini (dal 1’st. Rebustelli), Pizzamiglio (dal 8’st. Manfredi), Canciani. Allenatore Luca Ghirardelli. 13 Rozzi 15 Bettoni 17 Coppi 18 Codenotti 19 Beltrami
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 13’st. Carini), Pollonio, Tanghetti, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 25’st. Velo), Zontini, Orio, El Mouh (dal 22’st. Lapadula), Stagliano.  Allenatore: Massimo Lombardi. 12 Regalati 14 Lambruschi.
ARBITRO: Edoardo Seneci di Chiari (Mattia Sirani e Eduard Uka di Chiari)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 1’

CRONACA
Le due squadre si conoscono, meno di un mese fa si erano già incontrate nel doppio turno di quarto di Coppa Brescia e quindi la gara si accende subito.

Il Desenzano ci prova con Lombardi che serve El Mouh ben appostato sul secondo palo e il Gussago prova con alcune trame sulle fasce che però non trovano riscontro negli ultimi 15 metri

Primo brivido al 7’ Lombardi comanda a centrocampo e serve Orio che allarga per Stagliano che prova il rasoterra sul secondo palo che il portiere Barzani devia di piede in calcio d’angolo

La gara scade d’intensità fino al 18’ quando Stagliano si crea spazio e dalla destra, punta la porta avversaria e prova il colpo in diagonale che il portiere gussaghese respinge ancora di piede.
E’ il prologo del gol del vantaggio gardesano perché un minuto dopo Orio, imbeccato dalle retrovie, si invola verso l’area avversaria, supera Pe e scarta il portiere Barzani in uscita mettendo in rete eludendo anche l’estremo tentativo in recupero del difensore centrale gussaghese.

La risposta biancorossa non tarda ad arrivare. Al 23’ in velocità Canciani supera la linea difensiva desenzanese ed entrato in area prova la conclusione di potenza che Rizzi para con sicurezza.

Bertelli al 27’ prova la conclusione da 35 metri con un tiro a spiovere che Rizzi alza sulla traversa. E’ il miglior momento per il Gussago che però si scopre troppo e si espone al contropiede del Desenzano Calvina. Al 30’ infatti Orio, Stagliano e El Mouh, in superiorità numerica al limite dell’area avversaria, non riescono ad ottimizzare la situazione di vantaggio.

Poco prima del riposo, attimi di paura per il difensore del Gussago Pe che nel contrasto con un avversario piccia violentemente il petto accusando problemi di respirazione. Subito soccorso il giocatore esce dal campo e viene sostituito a inizio di secondo tempo da Rozzi.

Ma all’ultimo respiro di primo tempo, il Desenzano Calvina raggiunge il doppio vantaggio. Pollonio imbeccato in velocità sulla sinistra da Paolini, punta la porta e piazza un rasoterra sul primo palo che Barzani, probabilmente disorientato dalla scelta del laterale gardesano, tocca ma non quanto basta per evitare il 2-0.

Il secondo tempo si apre con un Desenzano Calvina intenzionato a mettere in ghiaccio la vittoria. Al 4’ una prolungata azione personale di El Mouh, porta la mezzapunta desenzanese al colpo verso il secondo palo, che lo colpisce con Barzani già fuori causa.

Al 7’ arriva il terzo gol desenzanese. Protagonista Orio che sfrutta con un tap-in una leggerezza difensiva.

Complici i 30° gradi, la gara perde la sua forza e le due squadre si allungano. Lombardi e El Mouh falliscono il bersaglio dopo spunti personali di ottima fattura.

All’ultimo minuto, Velo con un tiro che s’infila a mezza altezza nella porta gussaghese, perfeziona il punteggio sul definitivo 4-0

Desenzano Calvina Under 15: una goleada che vale una vittoria finale

Nell’ultimo turno di campionato i ragazzi di Lombardi si scagliano sul malcapitato Real e vincono il campionato; via alle fasi provinciali

Una cavalcata destinata ad entrare nella storia del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina, un testa a testa con il Gavardo durato dall’inizio alla fine del campionato. Allo sprint finale l’allungo della squadra gardesana, che approfitta di un passo falso dei diretti rivali per balzare in testa alla classifica e vincere così il suo campionato regolare.

La gara contro la Real Desenzanese dura pochi minuti. Il gol che vale la vittoria del campionato arriva da Paolini al secondo minuto e al 9′ quello della sicurezza da Lambruschi; seguono poi tutte le altre segnature per un 19-0 a condimento di un giorno di vera festa.

Ora i ragazzi di Lombardi sono attesi alla disputa di un girone all’italiana per l’assegnazione del titolo provinciale di categoria ma attenzione anche alla Coppa Brescia, dove il team Under 15 sfiderà in semifinale giovedì 5 maggio il Gussago in trasferta.

Mister Lombardi euforico a fine gara: “Un riconoscimento per i ragazzi che per tutta la stagione si sono dedicati con il massimo impegno per il raggiungimento di questo prestigioso traguardo

Dominio biancoazzurro a suon di gol per Juniores e U.17,16,15.

Battuta d’arresto casalinga per i regionali Under 14. Sconfitta anche per la femminile contro Monterosso. Il 23 U.16 blu impegnati a Leno

Una giornata ricca di vittorie e di gol per l’agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.
Danno il via alle danze gli Under 19 che al centro di Via Durighello fanno la voce grossa e asfalta il Sona con il risultato di 8-0 ( QUI commento, cronaca e tabellino della partita )

Il pomeriggio del sabato continua con la vittoria a mani basse della squadra Under 16 di mister Monese che abbatte i pari età dell’Ospitaletto con un secco 16-0 che conferma anche la leadership della classifica.

Spicca tra i risultati la vittoria per 7-0 dei ragazzi Under 17. La squadra di mister Marchi comanda la graduatoria a braccetto con Gavardo capace anche lei di vincere di larga misura sul Montichiari.
Gli Under 15 di mister Lombardi vincono contro Odolo con un rotondo 10-0. Un girone F all’insegna di una lotta di testa che vede avvantaggiata fin’ora la Vighenzi (che per ironia della sorte vince anche lei con il punteggio di 10-0 sul malcapitato Vobarno) con una sola lunghezza di vantaggio sul Desenzano Calvina. Non affatto fuori dai giochi il Sirmone Rovizza, terza forza del girone che segue a tre punti dalla vetta e a due dai biancoazzurri.

Battuta d’arresto per gli Under 14 contro la forte formazione bergamasca del Ponte San Pietro, nella seconda giornata della fase regionale che i giovani desenzanesi hanno ottenuto di partecipare dopo una prima fase di stagione ricca di soddisfazioni.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Alta Valsabbia-Sirmione 0-7
Gavardo Montichiari 6-0
Nuvolento-Bedizzole 3-3

Valsabbia-Vobarno Rinviata
DesenzanoC.-Valtenesi 7-0
TeamOut-RoeVolciano 7-3

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Gavardo 33; Vobarno 24; Sirmione Rovizza 22; Valtenesi 20; TeamOut 16; Nuova Valsabbia 15; Montichiari 14; Nuvolento e Bedizzole 11; Alta valsabbia 9; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-Nuova Valsabbia, Vobarno-Desenzano Calvina, RoeVolciano-A.Valsabbia, Bedizzole-TeamOut, Sirmione-Gavardo, Valtenesi-Nuvolento.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Gussago 3-1
Travagliato-P.Zanano 6-2
Mompiano-Valtrompia 6-1
Orceana-Chiari 3-0

RealLeno-Desenzano C. Rinv. 23/02
Roncadelle-SanMichele 1-0
Ha riposato: Concesio

CLASSIFICA: Real Leno 31; Aurora Travagliato 30, Roncadelle 26; Chiari e Verolese 25; Gussago 21; Orceana 19; San Michele e Mompiano 17; Concesio 15; Valtrompia 11; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Gussago-Travagliato, Desenzano C.-Verolese, Chiari-Real Leno, Ponte Zanano-Roncadelle, Valtrompia-Concesio, San Michele-Mompiano.
Riposa: Orceana

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Pralboino 4-1
Feralpi Lonato-Montirone 3-1
DesenzanoC.-Ospitaletto 16-0

Castenedolese-Urago Mella Rinviata
Botticino-Prevalle 3-1
S.Bartolomeo-SCRezzato 1-2
VoluntasBs-Vol.Montichiari 2-4

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 40; Voluntas Montichiari 37; Pralboino 28; Voluntas Brescia 27; Sporting Club Rezzato 26; Urago Mella 21; Ospitaletto e Feralpi Lonato 18; SRemedello e Castenedolese 16; San Bartolomeo e Botticino 12; Montirone 9; Prevalle 6..
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-FeralpiLonato, Prevalle-DesenzanoC., Ospitaletto-Vol.Brescia, UragoMella-Remedello, Montirone-S.Bartolomeo, Pralboino-Botticino, SCRezzato-Castenedolese.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Nuvolento 0-6
DesenzanoC.-Odolo 10-0
Valtenesi-Valsabbia 9-0
TeamOut-Sirmione 0-2
Vighenzi-Vobarno 10-0
A.Valsabbia-Montichiari 5-2

CLASSIFICA: Vighenzi 34; Desenzano Calvina 33; Sirmione Rovizza 31; Nuvolento 27; Valtenesi 24; Odolo 16; Team Out 13; Alta Valsabbia 11; Nuova Valsabbia 10; Montichiari 6; Vobarno 5; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: N.Valsabbia-Alta Valsabbia, Sirmione-Desenzano Calvina, Odolo-Real Desenzanese, Vobarno-TeamOut, Nuvolento-Valtenesi, Montichiari-Vighenzi

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Castellana 2-0
Franciacorta-Mapello 0-2
V.Ciserano-Sarnico 0-2
Caravaggio-Rigamonti 2-1
Lumezzane-Vol.Montichiari 3-1
Ghedi-Scanzorosciate 3-0
Breno-DarfoBoario 0-0
DesenzanoCalvina-PonteS.Pietro 1-4

CLASSIFICA: Mapello, Ponte S.Pietro e Sarnico 6 punti; Ghedi 4; Desenzano Calvina, Scanzoroscate, Rigamonti, Caravaggio, Lumezzane, Franciacorta e Curtatone 3 punti; Ciserano Bergamo, Darfo Boario e Breno 1 punto; Voluntas Montichiari e Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26 e 27/02: Montichiari-Caravaggio, Scanzorosciate-V.CiseranoBg, Mapello-Lumezzane, Sarnico-Breno, Castellana-Franciacorta, DarfoBoario-DesenzanoC., Ponte S.Pietro-Curtatone, Rigamonti-Ghedi.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-3Team Bs 1-5
Brescia-Curno 4-0
Monterosso-DesenzanoC. 4-0
Lumezzane-Sarnico 0-3
OrobicaBg-Cortefranca 0-3
Atalanta-Cremonese 3-0

CLASSIFICA: Atalanta 36; Cremonese e Cortefranca 33; Sarnico 24; Brescia 21; 3Team 19; Monterosso 16; OrobicaBG 15; Desenzano Calvina 8; Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Cortefranca-Lumezzane, Curno-Atalanta, sarnico-Virgiliana, Cremonese-Monterosso, DesenzanoC.-OrobicaBG, 3TeamBS-Brescia.