Under 15, Under 16 e Under 17 del Desenzano daranno vita a tre tornei con Voluntas Montichiari e Ciliverghe. Gara unica per gli Under 14.
DESENZANO (Brescia) 27.08.2022 – Prende il via il Triangolare che vede cimentarsi il Ciliverghe, la Voluntas Montichiari e il Calcio Desenzano sul campo di Via Durighello a Desenzano.
Protagoniste della kermesse le squadre Under 15, Under 16 e Under 17 che tra il pomeriggio di sabato 27 e la mattinata di domenica 28 agosto daranno vita a tre distinti tornei.
Il via per gli Under 14 con una partita secca vedrà opposta il Desenzano alla Voluntas Montichiari.
Le rondinelle Under 16 e Under 17 in contemporanea sui due campi del centro Maraviglia per due test match con i pari età altoatesini
DESENZANO 11.08.2022 – Le squadre giovanili di Brescia e Sud Tirol si sfideranno in due gare amichevoli al Centro Graziano Maraviglia di Via Durighello a Desenzano nel pomeriggio del 13 Agosto.
Le due formazioni Under 16 e Under 17 di Brescia e Sud Tirol si affronteranno in amichevole in contemporanea sui due campi in sintetico del centro sportivo sede degli allenamenti della Prima Squadra del Calcio Desenzano.
Fischio d’inizio dei due confronti alle ore 17. L’ingresso è libero e sarà in funzione il servizio Bar per tutta la durata dell’evento.
Anche la squadra 2006 raggiunge la finalissima del Bresciaoggi. A decidere la vincitrice Allievi sarà al sfida in famiglia contro i 2005
DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Un successo che va ben oltre le più rosee, entusiasmanti, vulcaniche previsioni. Desenzano Allievi 2006 e Desenzano Allievi 2005, si sfideranno in finale per il Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia Challenge. Il Desenzano Calvina 2006 batte l’Urago Mella con il punteggio di 4-0. In vantaggio con Cherif al 25′, trova il raddoppio poco prima della pausa di mezza gara con Brando Vezzola. Nel secondo tempo Marai arrotonda sul 3-0 scrivendo anzitempo i titoli di coda della partita. Infine nei minuti di recupero, c’è gloria e gioia anche per Faga che cala il poker del definitivo 4-0. Il pensiero desenzanese ora viaggia verso sabato 11 quando ci sarà la sfida, la festa, la gioia di una società: la prima capace di portare due squadre a sfidarsi tra loro per un ambito titolo.
CRONACA La gara si accende già dal fischio d’inizio con i due portieri protagonisti. Prima Pasquetti para la saetta da 10 metri di Zanoletti, poi sul rovesciamentio di fronte, Moris interviene con perfetta scelta di tempo su Cherif pronto ad agganciare e ad aggirarlo.
Consapevoli che nelle partite “secche” , gli errori si possono pagare a caro prezzo, le due squadre si danno battaglia nella sola fascia centrale del campo, dando comunque vita a momenti di calcio interessante.
Al 24′ Pasquetti è bravissimo a distendersi sulla sua destra a respingere una punizione tagliente di Zanoletti che genera il primo angolo della gara per i cittadini dell’Urago Mella. Sulla successiva azione il Desenzano passa in vantaggio. Marai calcia defilato dall’interno dell’area, bravo il portiere ad opporsi con i piedi, ma sfortunato perchè la palla spiove sul destro di Cherif che sgancia una bomba che si infila sotto la traversa.
Il Desenzano non si accontenta e prova qualche minuto dopo a raddoppiare. Vettori a tutta velocità si avvicina palla al piede all’area avversaria e dopo esservi entrato, sferra un tiro che Moris respinge come può, la palla cade ancora sui piedi di Cherif che all’altezza del disco del rigore, prova la battuta al volo stavolta murata dalla difesa rossoblu.
Il Desenzano gioca bene e cerca di approfittare dello svarione dell’Urago Mella trovatosi inaspettatamente in svantaggio. Davanti Marai, Vettori e Cherif sono devastanti costringendo la difesa bresciana agli straordinari.
Al 39′ Brando Vezzola raddoppia. Ricevuta palla dalla destra da Vettori, il capitano biancoazzurro si aggiusta il pallone al limite dell’area e calibra un tiro a effetto che si insacca al sette alla sinistra di Moris.
Nel secondo tempo l’Urago Mella prova a riaprirla, ma il Desenzano forte del doppio vantaggio gestisce al meglio la situazione con la dovuta tranquillità.
Al 12′ Pasquetti respinge come può una punizione dalla destra di Bonera e l’Urago Mella comincia a sperare nella rimonta, ma è un fuoco di paglia perchè al 20′ Vettori viene steso in area e Marai dagli undici metri allarga il risultato sul 3-0.
Nei restanti minuti di gara, i gardesani cominciano a pensare alla sfida fratricida di sabato prossimo mentre i cittadini si arrendono alla forza avversaria e nei minuti di recupero c’è gioia anche per Faga che, involatosi sulla sinistra arriva a tu per tu con il portiere dell’Urago Mella freddandolo con un diagonale che non gli lascia scampo.
Battuta d’arresto casalinga per i regionali Under 14. Sconfitta anche per la femminile contro Monterosso. Il 23 U.16 blu impegnati a Leno
Una giornata ricca di vittorie e di gol per l’agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina. Danno il via alle danze gli Under 19 che al centro di Via Durighello fanno la voce grossa e asfalta il Sona con il risultato di 8-0 ( QUI commento, cronaca e tabellino della partita )
Il pomeriggio del sabato continua con la vittoria a mani basse della squadra Under 16 di mister Monese che abbatte i pari età dell’Ospitaletto con un secco 16-0 che conferma anche la leadership della classifica.
Spicca tra i risultati la vittoria per 7-0 dei ragazzi Under 17. La squadra di mister Marchi comanda la graduatoria a braccetto con Gavardo capace anche lei di vincere di larga misura sul Montichiari. Gli Under 15 di mister Lombardi vincono contro Odolo con un rotondo 10-0. Un girone F all’insegna di una lotta di testa che vede avvantaggiata fin’ora la Vighenzi (che per ironia della sorte vince anche lei con il punteggio di 10-0 sul malcapitato Vobarno) con una sola lunghezza di vantaggio sul Desenzano Calvina. Non affatto fuori dai giochi il Sirmone Rovizza, terza forza del girone che segue a tre punti dalla vetta e a due dai biancoazzurri.
Battuta d’arresto per gli Under 14 contro la forte formazione bergamasca del Ponte San Pietro, nella seconda giornata della fase regionale che i giovani desenzanesi hanno ottenuto di partecipare dopo una prima fase di stagione ricca di soddisfazioni.
Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B Alta Valsabbia-Sirmione 0-7 Gavardo Montichiari 6-0 Nuvolento-Bedizzole 3-3 Valsabbia-Vobarno Rinviata DesenzanoC.-Valtenesi 7-0 TeamOut-RoeVolciano 7-3
Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini
Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.
JUNIORES Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato. Questa la classifica:DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0
ALLIEVI 2005 Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0
ALLIEVI 2006 La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate. Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito. CLASSIFICA:DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.
GIOVANISSIMI 2007 Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone. Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo. CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.
GIOVANISSIMI 2008 Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello. CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.
ESORDIENTI 2009 Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione. Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione. CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.
ESORDIENTI 2010 Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva. Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi. CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1
ESORDIENTI 2012 I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti. Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti. CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0
PULCINI 2011 Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale. Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.