Femminile, storica vittoria per Desenzano che batte 3-0 il Brescia

L’Under 15 batte per la prima volta nella sua breve storia la blasonata Brescia Calcio, vince anche la Under 17 sulla 3team con identico punteggio

DESENZANO (Brescia) 07.11.2023 – Il movimento femminile del Calcio Desenzano scrive una pagina importantissima della sua storia, per la prima volta una sua formazione vince un confronto ufficiale contro il Brescia Calcio. Ci riesce la squadra Under 15 con una prestazione di grande carattere e con tanta personalità.
In un contesto come Desenzano, alla sua quarta stagione con ai nastri di partenza anche il calcio femminile, le ragazze si destreggiano e giorno dopo giorno si creano spazi in un ambiente dove se si parla di calcio, viene in mente uno sport interpretato da uomini. Ma la costanza nel programmare e dare vita ad un progetto da parte di Nicola Ruggeri, di Alice Motte e di Federica Zanca, oggi raggiunge un primo step ricco di soddisfazione. Una scommessa che giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita (il tutto condito da grande sacrificio e da grande dedizione), entrano di fatto nell’interesse e nel seguito di tutti. La grande umiltà dimostrata dalle interpreti sul rettangolo di gioco che non si sono mai fatte scoraggiare quando all’inizio rientravano nello spogliatoio con sconfitte in doppia cifra, è forse l’arma vincente di un gruppo che deve essere da esempio per tutti. Ma con perseveranza e precisi obiettivi il gruppo del Calcio Femminile comincia a regalare quelle soddisfazioni che meritano sia a loro stesse che ogni domenica giocano sempre al meglio, sia alle famiglie che si sobbarcano trasferte impegnative in ambito regionale, sia a chi le segue tutte le settimane su questo portale o su tutte le fonti di comunicazione che dedicano loro spazio. Una vittoria che non coinvolge solo le Under 15, ma tutte le squadre del settore giovanile sia femminile che maschile, uno step che sarà la linea di start e non certamente di arrivo.

Ripercorrendo la gara giocata dal Desenzano al cospetto di un Brescia Calcio agguerrito, grazie ad una doppietta di Sgrò e una rete di Cocca, le biancoazzurre scrivono un 3-0 a referto che vale quanto la vittoria di un campionato intero. Per tutta la partita le ragazze di Ruggeri e Motte mostrano grande forza e determinazione. Gaia Cocca apre le marcature dopo soli dieci minuti con un bellissimo destro che si infila sul secondo palo e poco dopo Nikole Sgró sigla il raddoppio con un tap-in su suggerimento della sempre presente Cocca. Nella seconda frazione Sgró, cala il tris per il 3-0 che l’arbitro scriverà a referto. Poi il Desenzano in copertura a difesa del risultato mette in luce le qualità di Marchi e Lucchetta capaci di chiudere ogni spazio alle bresciane.

Sotto la luce dei riflettori anche la squadra Under 17 che a Barbariga sul campo della 3Team esprime la prima gioia del campionato con un netto 3-0. Lisa Avalos apre le marcature al 15′ con un destro che non lascia scampo al portiere avversario. Poi il Desenzano alza notevolmente il pressing e non fa uscire le avversarie ma spreca più di un’occasione per raddoppiare. Nella secondo tempo le gardesane non si arrendono e con Pepi trovano il 2-0: bellissima azione personale di Veronica Muzio che saltati 3 avversari e guadagnato il fondo mette in mezzo un pallone facile che Pepi appoggia in rete. Il sigillo finale è di Sara Ruggeri, che su un bellissimo suggerimento di Bresciani, salta un avversario e batte di destro sul secondo palo il portiere. Questo Desenzano, allontanate dai pensieri le batoste delle prime due giornate, dimostra di potersela giocare ad armi pari con tutte le pretendenti.

Under. Sabato 27 e domenica 28 un triangolare al “Maraviglia”

Under 15, Under 16 e Under 17 del Desenzano daranno vita a tre tornei con Voluntas Montichiari e Ciliverghe. Gara unica per gli Under 14.

DESENZANO (Brescia) 27.08.2022 – Prende il via il Triangolare che vede cimentarsi il Ciliverghe, la Voluntas Montichiari e il Calcio Desenzano sul campo di Via Durighello a Desenzano.

Protagoniste della kermesse le squadre Under 15, Under 16 e Under 17 che tra il pomeriggio di sabato 27 e la mattinata di domenica 28 agosto daranno vita a tre distinti tornei.

Il via per gli Under 14 con una partita secca vedrà opposta il Desenzano alla Voluntas Montichiari.

Questo il programma. Resta aggiornato cliccando qui con i risultati in tempo reale e le classifiche.

Sabato 27 ore 16
Desenzano – Vol. Montichiari 5-7
Under 14

Sabato 27 ore 17
Desenzano – Ciliverghe 3-0
Under 16

Sabato 27 ore 17:50
Desenzano – Vol. Montichiari 0-0
Under 16

Sabato 27 ore 18:40
Vol. Montichiari – Ciliverghe 2-0
Under 16

CLASSIFICA: Desenzano 4, Voluntas Montichiari 4, Ciliverghe 0.

Domenica 28 ore 9
Desenzano – Ciliverghe 4-1
Under 15

Domenica 28 ore 9:45
Desenzano – Vol. Montichiari 1-2
Under 15

Domenica 28 ore 10:30
Vol. Montichiari – Ciliverghe 2-1
Under 16

CLASSIFICA: Voluntas Montichiari 6, Desenzano 3, Ciliverghe 0.

Domenica 28 ore 10:30
Desenzano – Ciliverghe 2-0
Under 17

Domenica 28 ore 11:20
Desenzano – Vol. Montichiari 0-2
Under 17

Domenica 28 ore 12:10
Vol. Montichiari – Ciliverghe 1-0
Under 17

CLASSIFICA: Voluntas Montichiari 6, Desenzano 3, Ciliverghe 0.

AGGIORNA LA PAGINA

Under: ecco i gironi dei campionati Regionali

Composti in gironi oggi e diffusi dal Comitato Regionale. Calcio Desenzano iscritta ai campionati con tre squadre: Under 17, Under 16 e Under 15

DESENZANO (Brescia) 02.08.2022 – Nella sua breve storia, il Calcio Desenzano entra di diritto a disputare i campionati regionali per la stagione 2022/23 dopo i titoli provinciali ottenuti nella stagione appena conclusa con le squadre Under 17, Under 16 e Under 15.

Smaltita l’euforia a seguito dei successi della passata stagione (ai tre titoli provinciali si aggiungano anche tre Coppa Brescia e due secondi posti), giunge ora il momento di voltare pagina e focalizzarsi sull’imminente nuova stagione.

Il Comitato Regionale Lombardo ha diffuso oggi la pubblicazione dei gironi. Qui di seguito la composizione di quelli che riguardano le squadre del Calcio Desenzano.

UNDER 17 REGIONALI GIRONE D: Asola, Breno, Calcio Desenzano, Pavonese, Castellana, Cellatica, Cortefranca, Darfo Boario, Ghedi, Nuova Curtatone, Urago Mella, Real Leno, Sporting Club Goito, Verolese.

UNDER 16 REGIONALI GIRONE E: Breno, Calcio Desenzano, Calcio Mario Rigamonti, Castellana, Chiari, Ciliverghe, Darfo Boario, Ghedi, Lumezzane, Pavoniana, Sported Maris Cremona, Sporting Club Goito, Franciacorta, Voluntas Montichiari.

UNDER 15 REGIONALI GIRONE E: Academy Castenedolese, Virtus Manerbio, Calcio Desenzano, Castellana, Castigliione, CazzagoBornato, Ciliverghe, Darfo Boario, Ghedi, Gussago, La Sportiva, Lumezzane.

Coppa Brescia Under 17, Desenzano 2005 vola alla finalissima

Battuto il Gussago con il risultato di 3-2 al termine di una partita molto equilibrata. Sabato 11 l’ultimo atto del Trofeo Bresciaoggi

DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Il Desenzano Calvina dei 2005 di mister Marchi, stacca il biglietto per la finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi vincendo con il risultato di 3-2 contro Gussago.
Il Gussago trova il vantaggio al primo affondo; l’assit dalla bandierina di Zamboni per Canciani è vincente, ma due minuti dopo il Desenzano pareggia. Dagli undici metri Paolo Vanni realizza malgrado l’intuizione del portiere Turati.
Nel secondo tempo un altro rigore delinea il pareggio gussaghese ma una delle tante invenzioni di Quadri, mette Mainetti in condizione di portare il Desenzano Calvina sul 3-2 e chiudere definitivamente i giochi.
La finale sabato 11 giugno alle ore 20 contro la vincente dell’altra semifinale che vede opposta la squadra 2006 del Desenzano Calvina all’Urago Mella.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 2005 – 2-3  (pt. 1-2)
RETI: 17’pt. Canciani (GU), 19’pt. Paolo Vanni (DC) su rigore, 40’pt. Quadri (DC), 18’st. Zamboni (GU) su rigore, 31’st. Mainetti (DC)
GUSSAGO: Turati, Piccardi (dal 33’st. Mattia Bertelli), Filippo Bertelli, Ibrahimi, Carvelli (dal 1’st. Rodella), Codenotti, Tomasini (dal 14’st. Zimelli), Buonocore (dal 1’st. Bertanza), Allagui, Zamboni, Canciani. Allenatore Carmine Basile e Luigi Di Benedetto
DESENZANO CALVINA 2005: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Lorenzo Saccardo (dal 22’st. Mainetti), Susio (dal 22’st. Genzini), Quadri (dal 41’st. Gabriele Saccardo), Napoleoni. Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Simone Facchinetti di Lovere (Lucia Mazza e Matteo Mazzoli di Lovere)
AMMONITI: Carvelli e Filippo Bertelli (Gussago); (Desenzano Calvina)
CORNER: 7-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 6′ +5′

CRONACA
Le due squadre sentono l’importanza della gara e per i primi 8 minuti badano solo a studiarsi senza affondare alcun colpo.
Il primo spunto arriva all’ottavo minuto con il desenzanese Susio che lanciatosi in area trova lo spazio per la battuta a rete verso il primo palo, alla quale risponde Turati con una bella deviazione in calcio d’angolo.

Poi la gara si addormenta nuovamente fino al 15′, ovvero quando da azione di calcio d’angolo, il Gussago si porta in vantaggio. Dalla bandierina il cross di Zamboni è un assist perfetto per Cangiani che dall’area piccola con un tiro teso, batte Casagrande.

Al 19′ Bassini, chiamato agli straordinari dopo l’eccellente prova del giorno prima con la Under 19 (LEGGI QUI) si procura un calcio di rigore. Davanti a Turati, viene infatti steso da Carvelli costringendo l’arbitro Sig. Facchinetti ad indicare il cerchio degli undici metri e ammonire il difensore gussaghese.
Dal dischetto Paolo Vanni con precisione millimetrica insacca a fil di palo.

La gara viene presa in mano dal Desenzano che si spinge avanti alla ricerca del vantaggio, di contro il Gussago cerca invece di approfittare della difesa alta degli avversari per tentare il colpo in contropiede.
La bravura della linea difensiva biancoazzurra e un paio di interventi del portiere Casagrande però vanificano le velleità dei biancorossi.

Quadri sulla destra si mette in luce con due spunti che però i compagni non finalizzano in gol per il vantaggio desenzanese e al 38′ ricevuta palla al limite dell’area si trova un’autostrada davanti a se. Il tiro del fantasista desenzanese è una bomba che Turati però disinnesca in presa.
A nulla può il portiere gussaghese al 40′ quando Quadri si presenta davanti a lui battendolo con uno “scavetto” sul secondo palo. Un gol che accende la tribuna dell’impianto darfense con un meritato applauso.

Prima del riposo il Desenzano Calvina potrebbe chiudere la partita. Dalla bandierina Quadri pennella un traversone per Paolo Vanni che con la difesa avversaria spalancata, calcia con un tiro di rara potenza che Turati respinge, la palla carambola ancora sui piedi di Paolo Vanni che stavolta però non trova il bersaglio.

Dopo il riposo la musica non cambia, un Desenzano Calvina più attento smorza tutte le incursioni del Gussago e si spinge in avanti attraverso le fasce.
Al 7′ Allagui si fa trovare pronto a ricevere scavalcando la linea difensiva gardesana e arrivato in area prova la conclusione di potenza che Casagrande con un intervento essenziale sventa alzando la sfera sopra la traversa.
La partita si imbruttisce con poche azioni sotto porta. Al 14′ Bassini calcia una punizione dal limite a girare che sfiora il palo della porta gussaghese, ma poco dopo la gara prende di nuovo vita. Infatti un tiro di Zimelli sbatte sul braccio di Lorenzo Saccardo per un nuovo rigore.
Dal dischetto Zamboni batte Casagrande che intuisce ma nulla può per evitare il pareggio.

Il pareggio riporta il Desenzano Calvina con più frequenza in area avversaria, i traversoni lunghi per sfruttare al meglio l’altezza dei centravanti, incocciano sempre sugli interventi del portiere Turati, mentre il Gussago non disdegna a ripresentarsi in area avversaria sfruttando le proprie attitudini sulla velocità.

Al 31′ Mainetti riporta il Desenzano in vantaggio. Imbeccato in area da Quadri che con un rasoterra taglia tutta la difesa, il nuovo entrato si avvia verso la porta gussaghese e con un diagonale supera Turati in disperata uscita chiudendo i giochi e festeggiando per il raggiungimento della finalissima di sabato prossimo.

Desenzano u.17: Campione Provinciale e promozione ai Regionali

I gardesani vincono con il risultato di 2-1 sulla Pavonese: conquistano il titolo e regalano ai 2006 la partecipazione ai Regionali 2022-2023

PALAZZOLO (Brescia) 22.05.2022 –  In tre giorni la società del Desenzano Calvina scrive pagine importanti della sua storia. Dopo l’Under 16 venerdì e l’Under 15 sabato, anche la Under 17 conquista l’accesso ai Campionati Regionali per la prossima stagione.
Il successo di oggi ottenuto della squadra di mister Marchi, è anche una vittoria di tutto il  gruppo del settore giovanile gardesano. Arrivare al traguardo del diritto alla partecipazione a un campionato di categoria superiore è stato ottenuto dai classe 2005 del quale beneficerà l’anno prossima il gruppo dei 2006. Stessa cosa per i 2006 che staccano il biglietto per i regionali a favore dei 2007 e per gli stessi 2007 che “offrono” ai futuri under 15 (2008) la possibilità di partecipare nella prossima stagione al campionato a copertura lombarda.

La partita di oggi vede il Desenzano Calvina imporsi sulla Pavonese con il risultato di 2-1.
Nel primo tempo i protagonisti sono i portieri. Da una parte Barbieri nega ai gardesani due gol praticamente già confezionati mentre sul fronte opposto Casagrande para un calcio di rigore.
Barbieri però capitola al 38’ per un colpo di testa di Susio e prima del riposo la traversa salva Casagrande.
Nel secondo tempo una Pavonese più combattiva riaccende le speranze di mister Migliorati, ma il raddoppio di Vezzola ne spegne in principio le velleità, ma gli ultimi cinque minuti sono di fuoco. Il gol di Bevilacqua riapre la gara, ma il risultato non cambia più.

Il Desenzano Calvina conquista con un turno di anticipo il titolo di Campione Provinciale Under 17 2021/2022, la gara di mercoledì, ultimo atto della fase finale contro Cortefranca diventa ininfluente ai fini della graduatoria finale.

TABELLINO
PAVONIANA – DESENZANO CALVINA 1-2  (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Susio (DC), 12’st. Vezzola (DC), 41’st. Bevilacqua (P)
PAVONESE: Barbieri (dal 33’st. Chiappa), Anghel (dal 31’st. Diop), Muresan, Neggazi (dal 25’st. Tartini), Mantelli, Ruffini (dal 36’st. Amighetti), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 13’st. Muci), Bevilacqua, Scarpellini (dal 36’st. De Giovanni). Allenatore Luca Migliorati.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 4’st. Vezzola), Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Mainetti (dal 38’st. Quagliotti), Susio (dal 15’st. Cherif), Quadri (dal 40’st. Genzini), Napoleoni (dal 33’st. Gleiss). Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Nicola Paolo Minini di Lovere (Marco Pellegrinelli e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Anghel, Scarpellini, Kroud, Mantelli e Chiappa (Pavonese); Allenatore Marchi, Mainetti, Nguyen (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 30’st. l’allenatore Migliorati (Pavonese) per doppia ammonizione.
CORNER: 6-2 per Desenzano Calvina.
RECUPERO: 2’+ 6′

CRONACA
Il Desenzano Calvina entra in campo con uno striscione augurale per Taffelli che in settimana si è sottoposto a un intervento al crociato.
Pronti, via e il Desenzano sfiora il gol. L’occasione d’oro capita sui piedi di Bassini che dall’area piccola spara un bolide verso la porta che Barbieri con istinto e riflesso neutralizza deviando in calcio d’angolo.

Azioni in velocità del Desenzano e due occasioni sotto porta che fanno sussultare la panchina gardesana, mettono già nei primi cinque minuti, il match in chiave biancoazzurra.

Ma alla prima azione in area gardesana Campagnoli stende in area Bevilacqua costringendo l’arbitro Nicola Paolo Minini di Lovere ad indicare il dischetto. Casagrande ipnotizza Kaidi respingendo il suo tiro dagli undici metri.

Scampato pericolo, il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria, mentre la Pavonese prova a colpire con ripartenze veloci dove si rendono protagonisti Kaidi e Bevilacqua.

Al 20’ dalla destra il laterale del Desenzano Nguyen serve un pallone al centro dove Quadri da solo svetta e colpisce di testa in maniera perfetta, però Barbieri dimostra ancora il suo talento respingendo la conclusione dell’attaccante gardesano.

La partita si fa avvincente ma nervosa, diversi giocatori e i due allenatori finiscono su taccuino dell’arbitro (poi Migliorati sarà espulso) e la prima occasione degna di nota si registra al 35’ quando Napoleoni si porta al limite dell’area per calibrare un tiro che sfiora l’incrocio.

Al 38’ il gol del Desenzano che sblocca il risultato. Napoleoni ancora protagonista sulla destra per servire il dessert a Susio che di destro in piena area infila sotto la traversa alle spalle di Barbieri.

Attorno allo scadere di primo tempo, un ritorno della Pavonese scalda gli animi. Su calcio di punizione una palombella di Neggazi fa tremare la traversa della porta difesa da Casagrande e sul proseguimento dell’azione i pavonesi non approfittano della difesa biancoazzurra messa ancora a soqquadro.

Il secondo tempo comincia con la stessa armonia della fine del primo. Scarpellini si invola sulla fascia sinistra e punta la porta di Casagrande cercando di sorprenderlo sul primo palo. Unico effetto sortito però è quello di smuovere l’esterno della rete.

Al 12’ Brando Vezzola chiude la pratica. Entrato nel secondo tempo in sostituzione di Nguyen sul quale pesava un cartellino giallo, viene lanciato in profondità da Quadri e solo davanti a Barbieri in uscita disperata, lo supera con un rasoterra che entra in porta a fil di palo.

La gara perde d’intensità ma si ammirano gli spunti di Vezzola e Cherif attorno alla mezz’ora e un gol dello stesso Cherif annullato al 37′.

Quando sulla panchina del Desenzano era già iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti, la Pavonese riapre la partita al 41′. Kaidi si invola sulla sinistra e serve in profondità Bevilacqua che davanti a Casagrande lo trafigge con un diagonale sul secondo palo.
Un minuto dopo la Pavonese sfiora il clamoroso colpo del pareggio. Dalla sinistra Di Giovanni spara un missile che Casagrande respinge in tuffo sulla destra, poi la difesa libera.

Al 45′ Chiappa entrato tra i pali al posto di Barbieri, intercetta la palla con le mani mezzo metro fuori area. Dalla punizione, Bassini calcia in porta direttamente ma la bella parata del portiere pavonese, tiene in bilico il risultato per i successivi 6 minuti di recupero.
Ma il risultato non cambia più e il Desenzano festeggia la conquista del titolo provinciale 2021-2022.

Dominio biancoazzurro a suon di gol per Juniores e U.17,16,15.

Battuta d’arresto casalinga per i regionali Under 14. Sconfitta anche per la femminile contro Monterosso. Il 23 U.16 blu impegnati a Leno

Una giornata ricca di vittorie e di gol per l’agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.
Danno il via alle danze gli Under 19 che al centro di Via Durighello fanno la voce grossa e asfalta il Sona con il risultato di 8-0 ( QUI commento, cronaca e tabellino della partita )

Il pomeriggio del sabato continua con la vittoria a mani basse della squadra Under 16 di mister Monese che abbatte i pari età dell’Ospitaletto con un secco 16-0 che conferma anche la leadership della classifica.

Spicca tra i risultati la vittoria per 7-0 dei ragazzi Under 17. La squadra di mister Marchi comanda la graduatoria a braccetto con Gavardo capace anche lei di vincere di larga misura sul Montichiari.
Gli Under 15 di mister Lombardi vincono contro Odolo con un rotondo 10-0. Un girone F all’insegna di una lotta di testa che vede avvantaggiata fin’ora la Vighenzi (che per ironia della sorte vince anche lei con il punteggio di 10-0 sul malcapitato Vobarno) con una sola lunghezza di vantaggio sul Desenzano Calvina. Non affatto fuori dai giochi il Sirmone Rovizza, terza forza del girone che segue a tre punti dalla vetta e a due dai biancoazzurri.

Battuta d’arresto per gli Under 14 contro la forte formazione bergamasca del Ponte San Pietro, nella seconda giornata della fase regionale che i giovani desenzanesi hanno ottenuto di partecipare dopo una prima fase di stagione ricca di soddisfazioni.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Alta Valsabbia-Sirmione 0-7
Gavardo Montichiari 6-0
Nuvolento-Bedizzole 3-3

Valsabbia-Vobarno Rinviata
DesenzanoC.-Valtenesi 7-0
TeamOut-RoeVolciano 7-3

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Gavardo 33; Vobarno 24; Sirmione Rovizza 22; Valtenesi 20; TeamOut 16; Nuova Valsabbia 15; Montichiari 14; Nuvolento e Bedizzole 11; Alta valsabbia 9; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-Nuova Valsabbia, Vobarno-Desenzano Calvina, RoeVolciano-A.Valsabbia, Bedizzole-TeamOut, Sirmione-Gavardo, Valtenesi-Nuvolento.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Gussago 3-1
Travagliato-P.Zanano 6-2
Mompiano-Valtrompia 6-1
Orceana-Chiari 3-0

RealLeno-Desenzano C. Rinv. 23/02
Roncadelle-SanMichele 1-0
Ha riposato: Concesio

CLASSIFICA: Real Leno 31; Aurora Travagliato 30, Roncadelle 26; Chiari e Verolese 25; Gussago 21; Orceana 19; San Michele e Mompiano 17; Concesio 15; Valtrompia 11; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Gussago-Travagliato, Desenzano C.-Verolese, Chiari-Real Leno, Ponte Zanano-Roncadelle, Valtrompia-Concesio, San Michele-Mompiano.
Riposa: Orceana

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Pralboino 4-1
Feralpi Lonato-Montirone 3-1
DesenzanoC.-Ospitaletto 16-0

Castenedolese-Urago Mella Rinviata
Botticino-Prevalle 3-1
S.Bartolomeo-SCRezzato 1-2
VoluntasBs-Vol.Montichiari 2-4

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 40; Voluntas Montichiari 37; Pralboino 28; Voluntas Brescia 27; Sporting Club Rezzato 26; Urago Mella 21; Ospitaletto e Feralpi Lonato 18; SRemedello e Castenedolese 16; San Bartolomeo e Botticino 12; Montirone 9; Prevalle 6..
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Montichiari-FeralpiLonato, Prevalle-DesenzanoC., Ospitaletto-Vol.Brescia, UragoMella-Remedello, Montirone-S.Bartolomeo, Pralboino-Botticino, SCRezzato-Castenedolese.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Nuvolento 0-6
DesenzanoC.-Odolo 10-0
Valtenesi-Valsabbia 9-0
TeamOut-Sirmione 0-2
Vighenzi-Vobarno 10-0
A.Valsabbia-Montichiari 5-2

CLASSIFICA: Vighenzi 34; Desenzano Calvina 33; Sirmione Rovizza 31; Nuvolento 27; Valtenesi 24; Odolo 16; Team Out 13; Alta Valsabbia 11; Nuova Valsabbia 10; Montichiari 6; Vobarno 5; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: N.Valsabbia-Alta Valsabbia, Sirmione-Desenzano Calvina, Odolo-Real Desenzanese, Vobarno-TeamOut, Nuvolento-Valtenesi, Montichiari-Vighenzi

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Castellana 2-0
Franciacorta-Mapello 0-2
V.Ciserano-Sarnico 0-2
Caravaggio-Rigamonti 2-1
Lumezzane-Vol.Montichiari 3-1
Ghedi-Scanzorosciate 3-0
Breno-DarfoBoario 0-0
DesenzanoCalvina-PonteS.Pietro 1-4

CLASSIFICA: Mapello, Ponte S.Pietro e Sarnico 6 punti; Ghedi 4; Desenzano Calvina, Scanzoroscate, Rigamonti, Caravaggio, Lumezzane, Franciacorta e Curtatone 3 punti; Ciserano Bergamo, Darfo Boario e Breno 1 punto; Voluntas Montichiari e Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26 e 27/02: Montichiari-Caravaggio, Scanzorosciate-V.CiseranoBg, Mapello-Lumezzane, Sarnico-Breno, Castellana-Franciacorta, DarfoBoario-DesenzanoC., Ponte S.Pietro-Curtatone, Rigamonti-Ghedi.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-3Team Bs 1-5
Brescia-Curno 4-0
Monterosso-DesenzanoC. 4-0
Lumezzane-Sarnico 0-3
OrobicaBg-Cortefranca 0-3
Atalanta-Cremonese 3-0

CLASSIFICA: Atalanta 36; Cremonese e Cortefranca 33; Sarnico 24; Brescia 21; 3Team 19; Monterosso 16; OrobicaBG 15; Desenzano Calvina 8; Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/02: Cortefranca-Lumezzane, Curno-Atalanta, sarnico-Virgiliana, Cremonese-Monterosso, DesenzanoC.-OrobicaBG, 3TeamBS-Brescia.