Il cammino della Virtus Ciserano prossimo avversario

Andamento pressoché identico tra casa e trasferta per i rossoblu di Mister Ivan Del Prato, decimi in classifica ma con un match da recuperare

Ventiquattro punti conquistati in diciannove partite, con un match da recuperare contro Brusaporto –  rinviata causa positività al Covid19 – è il bottino conquistato dalla Virtus Ciserano Bergamo, che gli permette di occupare la decima posizione in classifica, al di sopra del Breno e appena dietro allo Sporting Franciacorta.

L’andamento della squadra è pressoché identico.
Tra le mura amiche Ciserano ha disputato dieci partite conquistando tre vittorie, pareggiandone tre e perdendo quattro match, che hanno portato dodici punti totali, con il medesimo numero di gol realizzati e subiti, tredici, ma con ancora una partita da giocare, contro il Brusaporto.

Come in casa, anche in trasferta i rossoblu hanno ottenuto dodici punti ma in nove partite, frutto di tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, segnando dieci reti e subendone nove.

A livello statistico, la Virtus Ciserano occupa il sesto posto in fatto di gol subiti, il che indica una buona fase difensiva messa in atto dai ragazzi rossoblu, i quali però devono rincorrere nella classifica delle reti realizzate, essendo attualmente in dodicesima posizione.

La partenza stagionale non è stata delle migliori, con un solo punto nelle prime quattro partite, ottenuto all’esordio contro il Villa Valle, terminato 2-2; dopodiché tre sconfitte – una delle quali proprio contro il Desenzano Calvina – prima di riuscire nell’impresa di battere fuori casa la Casatese per due reti a uno.
Ancor meglio la squadra di Mister Ivan Del Prato ha fatto di recente, battendo in trasferta il Seregno due turni addietro.

Sono invece undici i marcatori stagionali della Virtus Ciserano, con sei elementi fermi a quota uno; due giocatori hanno trovato la via della rete in due occasioni mentre tre gol sono stati messi a segno da Riccardo Nessi, occupante la terza posizione, preceduto da Luca Confalonieri con quattro marcature. La classifica cannonieri interna alla squadra è invece guidata da Roberto Esposito, che ha depositato il pallone in rete in cinque occasioni, di cui una su calcio di rigore.
Ala sinistra nato nel 1994 a Castellamare di Stabia, Esposito ha cominciato la sua carriera nell’Under 17 del Sorrento prima di trasferirsi all’Under 19 della Juventus e, da qui, cominciare il suo peregrinare che l’ha portato al Vicenza, al Chieti e all’Aversa Normanna. Successivamente, ha messo a disposizione prestazioni e gol con la casacca del Picerno e del Levico Terme, squadra – quest’ultima – dalla quale è stato acquistato nel 2020 dalla Virtus Ciserano.

MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio)
Un solo movimento, in entrata, per la Virtus Ciserano Bergamo che, nel mercato invernale concluso a fine del mese di febbraio si è assicurato le prestazioni del centrocampista centrale, classe 1998, Samuele Careccia, proveniente dalla Real Calepina ma con importanti esperienze alle spalle.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Milan, Careccia ha militato nel Varese, nel Caravaggio, nel Telgate, nel Ciliverghe e nella Real Calepina, prima di approdare alla Virtus Ciserano in questa stagione calcistica.

GIOCATORI IN ENTRATA
Samuele Careccia, 
centrocampista, classe 1998, dalla Real Calepina

Le ultime cinque partite:
Real Calepina-Virtus Ciserano 1-0 (7’ pt autorete Nessi)
Virtus Ciserano-Breno 0-1 (25’ pt rig. Triglia)
Virtus Ciserano-Villa Valle 1-1 (3’ pt Careccia per la Virtus Ciserano; 41’ st Crotti per il Villa Valle)
Seregno-Virtus Ciserano 1-3 (26’ pt Pellegrini, 15’ st Spini, 23’ st Muchetti per la Virtus Ciserano; 47’ pt Alessandro per il Seregno)
Virtus Ciserano-Brusaporto rinviata

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

Scopri l’avversario Il match di andata

Barbiero da Campobasso per Desenzano – Ciserano

Salvatore Barbanera di Palermo e Vincenzo Ruggiero di Brindisi sono gli assistenti designati per la partita del quarto turno di ritorno

Il Desenzano Calvina torna in campo, dopo la bella e importante vittoria contro Scanzorosciate ottenuta grazie alla tripletta di Giorgio Recino.

Domenica 7 marzo i biancazzurri ospitano allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda la Virtus Ciserano Bergamo, con il calcio d’inizio fissato alle ore 14.30.

Ad arbitrare il match sarà il Sig. Maurizio Barbiero della sezione di Campobasso il quale sarà assistito dai Sigg. Salvatore Barbanera di Palermo e Vincenzo Ruggiero di Brindisi.   

In questa stagione il Sig. Barbiero ha diretto nove partite, esordendo con Nola 1925-Latina Calcio 1932 0-4 e proseguendo con FBC Gravina-Casarano Calcio 1-3, Puteolana 1902-Team Altamura 1-3, NibionnOggiono-Casatese 1-1, Pineto Calcio-CynthiAlbalonga 2-2, San Donato Tavarnelle-Pianese 1-1, Ambrosiana-Cjarlins Muzane 2-2, Marignanese Cattolica 1923-Seravezza Pozzi Calcio 1-1 e Bra-Imperia 1-3.

A queste, si aggiunge il match tra Castrovillari e Roccella, rinviata a data da destinarsi su richiesta della squadra ospite a causa della positività di alcuni elementi al Covid19, che doveva essere diretta dal Sig. Barbiero.

In totale, nella stagione in corso, ha ammonito quarantadue giocatori senza mai espellere nessuno.

Il direttore di gara, facente parte della CAN D dal 2017, ha un precedente con entrambe le squadre; ha infatti arbitrato Virtus Bergamo-Ciliverghe, terminato 0-1, partita valida per la terza giornata di Serie B, il 13 settembre 2017.

Per quanto concerne i biancazzurri, invece, il Sig. Barbiero ha diretto Calvina-Mezzolara 1-1, diciannovesima giornata di Serie D girone D, andata in scena il 13 gennaio 2019.
In quella partita aveva fatto il suo ingresso in campo l’attuale nutrizionista della squadra, Mattia Broli, subentrando a Abderrazzak Jadid al 7’ del secondo tempo.

credits Stefano Benetazzo