e-serieD. Desenzano esport vince all’esordio

Buona la prima del gruppo biancoazzurro che liquida Angri con il punteggio di 5-2. A segno Signorelli e due volte ciascuno Alfano e Raia

DESENZANO (Brescia) 05.12.2023 – Via al campionato LND e-serieD. Il torneo inizia con il botto per a formazione del Desenzano esports che si aggiudica il primo incontro in calendario con il punteggio di 5-2.
Quella giocata tra Desenzano e Angri si rivela emozionante e coinvolgente. La vittoria del Desenzano al match d’esordio è frutto delle doppiette di Luigi Raia e di Luca Alfano alle quali si aggiunge la marcatura singola di Manuel Signorelli. La partita è in bilico fino al 2-2, poi Desenzano prende in mano la gara con determinazione e padronanza dei propri mezzi, mette a segno tre importanti gol che valgono i primi tre punti in classifica.
Luca Alfano, migliore in campo della contesa, gioca bene facendo pendere l’ago della bilancia in favore della formazione gardesana, infatti oltre ai due gol, Alfano diventa determinante in alcuni frangenti di gara.

Abbandonando l’evento sportivo, le due squadre si sono cimentate con appassionato attaccamento alle due bandiere. Da una parte i giocatori del Desenzano, anche se la maggior parte proviene da diverse città della penisola, che dimostrano subito feeling con la città e la società; dall’altra i giocatori di Angri dimostrano la propria dedizione e il legame speciale con la propria comunità giocando con anima e cuore il loro match malgrado la sconfitta. Il tutto dà vita a un match appassionante, sperando che i prossimi impegni regalino ancora emozioni di questo tipo.

Per la seconda giornata del Campionato LND e-sport, il Desenzano affronterà mercoledì 6 dicembre la Castellanzese, squadra facente parte del girone del Desenzano anche nel campionato reale.

Congratulazioni a Marcell Jacobs, desenzanese ancora Campione

Il gardesano si conferma Re della velocità conquistando l’Oro nei 100 metri agli Europei di Monaco con il tempo di 9″95

MONACO DI BAVIERA (Germania) 16.08.2022 – Marcell Jacobs porta a Desenzano un altro titolo. Stavola l’oro porta il segno dei Campionati Europei in corso di svolgimento a Monaco di Baviera.
Il desenzanese Campione Olimpico, eguaglia il record dei campionati fermando il cronometro su 9”95 superando la linea d’arrivo davanti ai britannici Zharnel Hughes (9″99) e Jeremiah Azu (10″13), rispettivamente argento e bronzo. Ottava piazza per l’altro italiano in gara, Chituru Ali (10″28).

Marcell Jacobs è il secondo italiano della storia a vincere il titolo europeo dei 100 metri. Il precedente risale a quasi 44 anni fa quando allo stadio ‘Evzen Rosicky’ di Praga, Pietro Mennea si laureava campione correndo in 10″27.

Per Marcell Jacobs questo è un titolo reso ancora più prezioso dopo un’annata difficile che lo ha costretto alla rinuncia della finale mondiale dei 100 metri per un problema alla coscia.

Da parte di tutto il Calcio Desenzano le congratulazioni per il risultato ottenuto.

Desenzano u.17: Campione Provinciale e promozione ai Regionali

I gardesani vincono con il risultato di 2-1 sulla Pavonese: conquistano il titolo e regalano ai 2006 la partecipazione ai Regionali 2022-2023

PALAZZOLO (Brescia) 22.05.2022 –  In tre giorni la società del Desenzano Calvina scrive pagine importanti della sua storia. Dopo l’Under 16 venerdì e l’Under 15 sabato, anche la Under 17 conquista l’accesso ai Campionati Regionali per la prossima stagione.
Il successo di oggi ottenuto della squadra di mister Marchi, è anche una vittoria di tutto il  gruppo del settore giovanile gardesano. Arrivare al traguardo del diritto alla partecipazione a un campionato di categoria superiore è stato ottenuto dai classe 2005 del quale beneficerà l’anno prossima il gruppo dei 2006. Stessa cosa per i 2006 che staccano il biglietto per i regionali a favore dei 2007 e per gli stessi 2007 che “offrono” ai futuri under 15 (2008) la possibilità di partecipare nella prossima stagione al campionato a copertura lombarda.

La partita di oggi vede il Desenzano Calvina imporsi sulla Pavonese con il risultato di 2-1.
Nel primo tempo i protagonisti sono i portieri. Da una parte Barbieri nega ai gardesani due gol praticamente già confezionati mentre sul fronte opposto Casagrande para un calcio di rigore.
Barbieri però capitola al 38’ per un colpo di testa di Susio e prima del riposo la traversa salva Casagrande.
Nel secondo tempo una Pavonese più combattiva riaccende le speranze di mister Migliorati, ma il raddoppio di Vezzola ne spegne in principio le velleità, ma gli ultimi cinque minuti sono di fuoco. Il gol di Bevilacqua riapre la gara, ma il risultato non cambia più.

Il Desenzano Calvina conquista con un turno di anticipo il titolo di Campione Provinciale Under 17 2021/2022, la gara di mercoledì, ultimo atto della fase finale contro Cortefranca diventa ininfluente ai fini della graduatoria finale.

TABELLINO
PAVONIANA – DESENZANO CALVINA 1-2  (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Susio (DC), 12’st. Vezzola (DC), 41’st. Bevilacqua (P)
PAVONESE: Barbieri (dal 33’st. Chiappa), Anghel (dal 31’st. Diop), Muresan, Neggazi (dal 25’st. Tartini), Mantelli, Ruffini (dal 36’st. Amighetti), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 13’st. Muci), Bevilacqua, Scarpellini (dal 36’st. De Giovanni). Allenatore Luca Migliorati.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 4’st. Vezzola), Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Mainetti (dal 38’st. Quagliotti), Susio (dal 15’st. Cherif), Quadri (dal 40’st. Genzini), Napoleoni (dal 33’st. Gleiss). Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Nicola Paolo Minini di Lovere (Marco Pellegrinelli e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Anghel, Scarpellini, Kroud, Mantelli e Chiappa (Pavonese); Allenatore Marchi, Mainetti, Nguyen (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 30’st. l’allenatore Migliorati (Pavonese) per doppia ammonizione.
CORNER: 6-2 per Desenzano Calvina.
RECUPERO: 2’+ 6′

CRONACA
Il Desenzano Calvina entra in campo con uno striscione augurale per Taffelli che in settimana si è sottoposto a un intervento al crociato.
Pronti, via e il Desenzano sfiora il gol. L’occasione d’oro capita sui piedi di Bassini che dall’area piccola spara un bolide verso la porta che Barbieri con istinto e riflesso neutralizza deviando in calcio d’angolo.

Azioni in velocità del Desenzano e due occasioni sotto porta che fanno sussultare la panchina gardesana, mettono già nei primi cinque minuti, il match in chiave biancoazzurra.

Ma alla prima azione in area gardesana Campagnoli stende in area Bevilacqua costringendo l’arbitro Nicola Paolo Minini di Lovere ad indicare il dischetto. Casagrande ipnotizza Kaidi respingendo il suo tiro dagli undici metri.

Scampato pericolo, il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria, mentre la Pavonese prova a colpire con ripartenze veloci dove si rendono protagonisti Kaidi e Bevilacqua.

Al 20’ dalla destra il laterale del Desenzano Nguyen serve un pallone al centro dove Quadri da solo svetta e colpisce di testa in maniera perfetta, però Barbieri dimostra ancora il suo talento respingendo la conclusione dell’attaccante gardesano.

La partita si fa avvincente ma nervosa, diversi giocatori e i due allenatori finiscono su taccuino dell’arbitro (poi Migliorati sarà espulso) e la prima occasione degna di nota si registra al 35’ quando Napoleoni si porta al limite dell’area per calibrare un tiro che sfiora l’incrocio.

Al 38’ il gol del Desenzano che sblocca il risultato. Napoleoni ancora protagonista sulla destra per servire il dessert a Susio che di destro in piena area infila sotto la traversa alle spalle di Barbieri.

Attorno allo scadere di primo tempo, un ritorno della Pavonese scalda gli animi. Su calcio di punizione una palombella di Neggazi fa tremare la traversa della porta difesa da Casagrande e sul proseguimento dell’azione i pavonesi non approfittano della difesa biancoazzurra messa ancora a soqquadro.

Il secondo tempo comincia con la stessa armonia della fine del primo. Scarpellini si invola sulla fascia sinistra e punta la porta di Casagrande cercando di sorprenderlo sul primo palo. Unico effetto sortito però è quello di smuovere l’esterno della rete.

Al 12’ Brando Vezzola chiude la pratica. Entrato nel secondo tempo in sostituzione di Nguyen sul quale pesava un cartellino giallo, viene lanciato in profondità da Quadri e solo davanti a Barbieri in uscita disperata, lo supera con un rasoterra che entra in porta a fil di palo.

La gara perde d’intensità ma si ammirano gli spunti di Vezzola e Cherif attorno alla mezz’ora e un gol dello stesso Cherif annullato al 37′.

Quando sulla panchina del Desenzano era già iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti, la Pavonese riapre la partita al 41′. Kaidi si invola sulla sinistra e serve in profondità Bevilacqua che davanti a Casagrande lo trafigge con un diagonale sul secondo palo.
Un minuto dopo la Pavonese sfiora il clamoroso colpo del pareggio. Dalla sinistra Di Giovanni spara un missile che Casagrande respinge in tuffo sulla destra, poi la difesa libera.

Al 45′ Chiappa entrato tra i pali al posto di Barbieri, intercetta la palla con le mani mezzo metro fuori area. Dalla punizione, Bassini calcia in porta direttamente ma la bella parata del portiere pavonese, tiene in bilico il risultato per i successivi 6 minuti di recupero.
Ma il risultato non cambia più e il Desenzano festeggia la conquista del titolo provinciale 2021-2022.

Recupero serie D: Brusaporto-Tritium 2-1

Si è giocato oggi alle 18 il terzo dei quattro recuperi della Tritium. Vince di misura il Brusaporto, tra 10 giorni avversario del Desenzano

Brusaporto risale la china e si avvicina pericolosamente in classifica alla zona playoff e al Desenzano Calvina.

Oggi nel recupero del Girone B della Serie D i bergamaschi superano la Tritium con il risultato di 2-1.
Sblocca il risultato al 28′ del primo tempo il Brusaporto grazie ad un colpo di testa di Suardi da un calcio di punizione. La replica della squadra abduana non tarda ad arrivare e al 31′ Forlani trova lo spunto vincente per il pareggio. Ambrosini recupera un pallone gestito dal Brusaporto e serve Forlani che da 20 metri lascia partire un tiro che si infila all’incrocio alla sinistra del portiere bergamasco Asnaghi.

Le due squadre si danno battaglia per tutto il secondo tempo alla ricerca del gol che potrebbe valere tre punti preziosi, alla fine la spunta il Brusaporto. Sono passati 25′ dalla ripresa che l’arbitro Sig. Catanzaro assegna un calcio di rigore che Grandi trasforma spiazzando il portiere Asnaghi.

Con questo successo il Brusaporto si pone in classifica a 46 punti a sole tre lunghezze dal Desenzano Calvina e a 5 dal Nibionnoggiono che occupa l’ultimo posto utile per i playoff e con ancora tre gare da disputare tra cui i confronti diretti Brusaporto – Desenzano il 6 Giugno e Desenzano – Nibionnoggiono il 13 Giugno.

Di seguito classifica e prossimo turno: