Desenzano, cinque gol al Vobarno nel secondo test match

A segno prima Franzoni su rigore e Bitihene, poi Goglino con tre gol di ottima fattura serve la cinquina. Il 13 Agosto amichevole a Salò

DESENZANO (BRESCIA) 07.08.22 – Nella seconda amichevole estivadei biancoazzurri contro il Vobarno, giocano una grande partita mostrando anche ottime trame di gioco.

Rispetto alla prima uscita stagione mister Tacchinardi cambia molti degli undici iniziali, ma non lo stile di gioco della squadra. Sin dalle prime battute, infatti, il Desenzano aggredisce alto il Vobarno che fatica a uscire dalla propria metà campo. Passano solo cinque minuti e il Desenzano sblocca la partita: lancio in profondità di Varoli per Campagna che viene atterrato in area da Chimini. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Franzoni che calcia forte e batte il portiere.
Al 10’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio: gran palla filtrante per Bithiene che riceve in area e calcia da posizione centrale, ma Malaguti compie gli straordinari deviando in angolo. La firma di Bithiene sul tabellino arriva al 23’ quando da sinistra si accentra e mira il secondo palo realizzando un bel gol
Al 27’ ci prova anche Tanghetti con un pregevole tiro a giro, ma ancora una volta Malaguti devia in angolo. Alla mezz’ora sale in cattedra Goglino che in quattro minuti realizza una doppietta di gran classe. La prima marcatura arriva al 34’ direttamente da calcio di punizione, la seconda al 38’ con un delizioso tocco morbido su assist di Tanghetti.

Nella ripresa mister Tacchinardi cambia nove elementi su undici lasciando in campo i soli Franzoni e Bithiene. Stessa soluzione adottata anche da mister Guerra che tiene in campo il capitano Paghera. Il Desenzano non affonda il colpo ma rimane in pieno controllo della partita, mentre il Vobarno fatica a costruire azioni offensive. Al 65’ capitan Franzoni lascia il campo al rientrante Goglino. All’esterno argentino basta poco per mettere in mostra le sue qualità e al 79’ sigla la tripletta: incursione sulla fascia destra e pallonetto pregevole che s’insacca in porta.
Dopo il quinto gol il Desenzano abbassa i ritmi e il Vobarno trova il primo tiro in porta al minuto 82 con Taylor che ci prova da fuori area, ma senza impensierire il portiere.

La partita termina senza altre occasioni da segnalare con il risultato di 5 a 0 a favore dei biancoazzurri.

Prossimo impegno del Desenzano sarà venerdì 13 agosto contro la Salò allo stadio “Lino Turina”.

IL TABELLINO
DESENZANO – VOBARNO 5-0 (pt. 4-0)
RETI: 5’pt. Franzoni su rigore, 23’pt Bithiene, 34’pt. 38’pt. e 34’st. Goglino.
DESENZANO. PRIMO TEMPO (4-3-3): Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli, Messali; Franzoni, Mandelli, Campagna; Tanghetti, Goglino, Bithiene.
DESENZANO SECONDO TEMPO (4-3-3): Frattini, Fenotti, Alborghetti, Tonani, Solimeno, Pinardi, Cristian Esposito, Bassini, Franzoni (dal 20′ Goglino), Bithiene, Forlani. Allenatore: Tacchinardi.
VOBARNO. PRIMO TEMPO (4-4-2): Tognazzi; Bianchi, Chimini, Giannouni, Llapushi; Rassega, Manzoni, Bischiroli, Venturelli; Seck, Paghera.
VOBARNO SECONDO TEMPO (4-4-2): Dieng, Cabassi, Perosini, Mulè, Guerra, Paige, Butturini, Taylor, Iossa, Bursese, Paghera. Allenatore: Guerra.

Desenzano Calvina vince il secondo test match

Nella seconda uscita stagionale, i ragazzi di mister Florindo sperimentano schemi e trame di gioco e a Vobarno vincono 3-1

VOBARNO (Brescia) 25.08.2021 – Il Desenzano Calvina fa suo anche il secondo test match. A Vobarno la gara termina con il risultato di 3-1. Una gara che al di la del risultato riesce a dare spunti importanti a mister Florindo per il proseguo della preparazione al campionato. Un ottimo test basato soprattutto per testare la condizione fisica del gruppo. Ad un ottimo primo tempo dove l’undici gardesano trova buone trame e gestisce il possesso della palla al meglio, fa seguito un secondo tempo per lo più composto da giovani con i quali l’allenatore biancoazzurro prova soluzioni diverse e consente a tutti minutaggi importanti per la preparazione.I gol tutti nel primo tempo. Dopo una clamorosa autorete che sblocca il risultato in favore del Desenzano calvina, Franzoni trova il giusto suggerimento da parte di Ricozzi per mettere dentro il gol del 2-0. Allo scadere il gol su punizione di Giani a cui fa seguito la bella rete di Nervi per il Vobarno da azione di calcio d’angolo.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 1-3 (pt.1-3)
RETI: 7’pt. aut. Gannouni (DC), 19’pt. Franzoni (DC); 38’pt. Giani (DC); 44’pt. Nervi (V)
VOBARNO (4-3-1-2): Tognazzi; Bianchi, Gannouni, Savoia, Nervi; Sola, Boschiroli, Bettazza; Salomoni; Paghera, O’Neall. Allenatore Giovanno Ivano Guerra. Nel secondo tempo sono entrati: Chimini, Morè, Pasinetti, Guerra, Ghirardi, Rassega, Faloretti, Bara.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Pawluczuk, Boscolo Berto, Giani, Malandrino; Pojani, Ricozzi, Campagna; Gerevini; Aliu, Franzoni. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Cusati (dal 5’st. Quaini), Agazzi, Munaretto, Perotta; Ricciardi, Pinardi, Ruffini (dal 35’st. Iossa); Franzoni (dal 15’st. Turlini); Ferrari, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Zoni di Brescia Assistenti: Gianmarinaro e Franzò entrambi di Brescia

CRONACA.Classe 2003, polacco, in prova da qualche giorno, Bartoz Pawluczuk parte subito nell’undici iniziale. Mister Florindo vuole vederlo all’opera e lo inserisce sulla laterale destra a fianco dei difensori centrali Boscolo Berto e Giani. Malandrino (2002) sulla laterale opposta.
Il centrocampo è composto da Ricozzi a far da play accanto ai baby 2001 Pojani e Campagna interni di centrocampo.
Gerevini trequartista con Franzoni spinto più avanti a far coppia con Aliu.Vobarno schierato a specchio.

Dopo i primi minuti spesi dall’undici gardesano per la prova sul campo degli schemi assorbiti in settimana, uno svarione difensivo del vobarnese Gannouni, regala al Desenzano Calvina il gol del vantaggio. Un suo innocuo retropassaggio sbilancia infatti il portiere Tognazzi che invano insegue il pallone che vede infilarsi lentamente in rete.

Il primo vero gol della giornata arriva al 19′ quando da rimessa laterale, Franzoni si fa trovare pronto al suggerimento di Aliu per mettere in rete di prepotenza.
Due minuti dopo e Desenzano ancora avanti e ad un passo dal tris. Franzoni imbecca in profondità Aliu che davanti a Tognazzi mira verso il palo più lontano, ma un guizzo felino del numero 1 vobarnese nega all’attaccante gardesano il primo gol della stagione.

Riesce invece nell’intento del suo primo centro stagionale Nicolas Giani. Al 38′ da un calcio di punizione dallo spigolo sinistro dell’area valsabbina,
il difensore centra lo specchio della porta con un sinistro che si insacca tra palo e portiere invano proteso in tuffo.

Prima del riposo gloria anche per il Vobarno. Da azione di calcio d’angolo il guizzo vincente di Nervi non lascia scampo a Sellitto.

Nel secondo tempo mister Florindo cambia dieci/undicesimi della sua squadra, unica conferma rispetto ai primi 45 minuti viene data a Franzoni che retrocede a trequartista.
Rovelli tra i pali per Sellitto, Agazzi e Munaretto difensori centrali con il 2003 Cusati (subito out per un infortunio e sostituito dal pari età Quaini) e Perotta (2000) sulle fasce; Pinardi (2001) playmaker con il 2003 Ricciardi e Ruffini a completare il centrocampo. In avanti Marangon e Ferrari.

La partita prende il “binario sperimentale”, entrambe le squadre infatti provano schemi e la gara acquisice un inaspettato equilibrio. Sul fronte Desenzano Calvina, vanno vicino al gol Ferrari e Marangon in avvio, mentre al 13′ un’azione tutta in velocità della squadra di casa porta Salomoni alla condizione ottimale per il tiro ma la sua conclusione finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.

Marangon ancora al tiro da distanza ravvicinata al 16′, con una risposta importante di Tognazzi in calcio d’angolo e un minuto dopo Rassega in velocità supera Munaretto per poi provare la conclusione rasoterra verso il secondo palo lambendo il palo alla destra di Rovelli.

Poi tanto fraseggio a centrocampo con spunti da una parte e dall’altra del campo.
All’ultimo respiro di partita Pasinetti da ottima posizione fallisce la conclusione che avrebbe potuto regalare al Vobarno il secondo gol.

Prossimo appuntamento sabato 28 Agosto al Tre Stelle di Desenzano per un test match con il Crema